Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Apistogramma
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/12/19, 22:25
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Buonasera dopo anni di acquariofilia dedicata ai discus , vorrei iniziarne un nuovo progetto dedicato ad un acquario di comunità con molte piante e pesci, il biotipo ancora non lo scelgo a dire la verità ma il sogno è quello di avere un bel pratino, e diciamolo subito probabilmente rimarrà tale.
La vasca prescelta è un 70X65X55 chiusa e preferirei restasse tale in quanto in passato ho avuto esperienze con vasche marine aperte e vorrei evitare di rincominciare ad avere a che fare con rabbocchi e allagamenti senza tralasciare tutti gli altri "contro" della vasca aperta, il rovescio della medaglia e che naturalmente dovrò rinunciare ai "pro", ed intendo dire che di sicuro non potrò prendere in considerazioni plafoniere a LED, ed in questo momento la scelta dell'impianto di illuminazione è quella che più mi sta creando dubbi e perplessità.
La vasca è dotata di una barra T5 2X24w da 549cm e vorrei almeno raddoppiarla , e non penso basti , 48W per 200 litri con 50cm di acqua penso siano insufficienti, ma non ho poi molto spazio e non vorrei neanche esaggerare con i consumi, e questo è mio motivo che mi ha spinto a fare un pensiero ai LED, e se la consapevolezza che la spesa iniziale sarebbe più importante un po' mi frena; ancora di più mi scoraggia l'incertezza che 4-5 tubi a LED (max 68cm) possano risolvere i problemi che mi sono posto con i T5.
E in questa prima fase sull'argomento illuminazione i consigli e le esperienze di chi legge sono bene accette .
La vasca prescelta è un 70X65X55 chiusa e preferirei restasse tale in quanto in passato ho avuto esperienze con vasche marine aperte e vorrei evitare di rincominciare ad avere a che fare con rabbocchi e allagamenti senza tralasciare tutti gli altri "contro" della vasca aperta, il rovescio della medaglia e che naturalmente dovrò rinunciare ai "pro", ed intendo dire che di sicuro non potrò prendere in considerazioni plafoniere a LED, ed in questo momento la scelta dell'impianto di illuminazione è quella che più mi sta creando dubbi e perplessità.
La vasca è dotata di una barra T5 2X24w da 549cm e vorrei almeno raddoppiarla , e non penso basti , 48W per 200 litri con 50cm di acqua penso siano insufficienti, ma non ho poi molto spazio e non vorrei neanche esaggerare con i consumi, e questo è mio motivo che mi ha spinto a fare un pensiero ai LED, e se la consapevolezza che la spesa iniziale sarebbe più importante un po' mi frena; ancora di più mi scoraggia l'incertezza che 4-5 tubi a LED (max 68cm) possano risolvere i problemi che mi sono posto con i T5.
E in questa prima fase sull'argomento illuminazione i consigli e le esperienze di chi legge sono bene accette .
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Benvenuto su af!!!!

► Mostra testo
vedrai che si può fareApistogramma ha scritto: ↑10/12/2019, 22:45vasca chiusa
di sicuro non potrò prendere in considerazioni plafoniere a LED, ed in questo momento la scelta dell'impianto di illuminazione è quella che più mi sta creando dubbi e perplessità.

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Ciao @Apistogramma benvenuto sul forum , appena hai 1 minuto di tempo passa in salotto per presentarci e fare 2 chiacchiere .
Quindi se ho capito bene vorresti aggiornare il tuo impianto fatto con t5 , potresti postare qualche foto ?
Così a primo acchito potremo pensare di sostituire semplicemente i t5 neon con i t5 LED
Quindi se ho capito bene vorresti aggiornare il tuo impianto fatto con t5 , potresti postare qualche foto ?
Così a primo acchito potremo pensare di sostituire semplicemente i t5 neon con i t5 LED
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Apistogramma
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/12/19, 22:25
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Andiamo per ordine :
BollaPaciuli forse pratino fa a pugni con comunità e biotopo


Ma l'idea di dedicarmi a un po' di landscaping, a discapito della fauna, mi stuzzica parecchio, e qui che però vado un po' in crisi con l'illuminazione perché ho letto pareri troppo contrastanti, e sinceramente credo solo con la pratica potrò avere chiariti i miei dubbi, ma prima di cimentarmi vorrei fissare dei paletti, nel che comunque vorrei almeno decidere da dove parto, cioé tecnica e allestimento e dove sogno di arrivare, per cui già decidere tra landscape minimal o biotopo amazzonico, ad esempio, sarebbe necessario, per decidere fondo illuminazione filtraggio ecc.., per poi navigare a vista anche aiutato dalla vostra community magari nei prossimi mesi e vivere questa nuova avventura.
Sempre per BollaPaciuli io di plafoniere che possono stare sotto un coperchio ne ho trovata solo una la Dennerle Trocal LED e tutto e' garantito dal negoziante perché la casa produttrice la rilascia con certificazione IPx4 che è una certificazione agli spruzzi e tenerla nell'umido secondo me è ben altra cosa, se avete proposte come io spero sarò ben lieto di prenderle in considerazione .
Bradcar un saluto anche a te , ti ringrazio per il benvenuto mi scuso per non essermi presentato prima nel salotto


In serata credo di riuscire ad inviare anche qualche foto che ora in ufficio non ho, secondo me il problema per l'illuminazione del mio acquario è che di fabbrica, pur avendo una luce netta di 68cm monta un barra da 2x24 w di 54,9cm,sperando quindi circa 10/12 cm a neon, detto questo di sicuro ho lo spazio per inserirne un'altra ma difficilmente ce ne entrerebbe una terza, seguiranno foto, potrei decidere di inserire 2 gruppi di accensione da 24 o 28w museo con le cuffie che magari occupano di meno di una barra, tipo arcadia o visi lux mi sembra ne producano qualcuno e poi decidere se restare ai neon T5 o passare ai LED, ma in questo mi dovete dare una mano perché ho letto talmente tanti pareri discordanti che tra watt e lumen non ci ho poi capito molto.
Per cui riassumendo ogni consiglio parere o spunto di discussione sono ben accetti.
Spero di essere stato chiaro .
Un saluto a tutti
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
@Apistogramma un t5 24watt 55,cm non lo puoi montare ? Tipo questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Apistogramma
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/12/19, 22:25
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Come promesso pubblico qualche foto
Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
Buonasera Bradcar
Certo che posso montarli ne ho due nuovi della osram uguali, così ad occhio, inserisco altra barra con due di questi e siamo a 4X24w da 6500 k nella peggiore delle ipotesi aggiungo qualcosa con le cuffie e se sul fondo si soffre pensavo cmq di alzarmi un po' nel senso che dovendo inserire un substrato fertile e un nuovo fondo quei 7-10 che mi fanno passare la colonna d'acqua da 55 a 45-48cm li posso inserire .
Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
Buonasera Bradcar
Certo che posso montarli ne ho due nuovi della osram uguali, così ad occhio, inserisco altra barra con due di questi e siamo a 4X24w da 6500 k nella peggiore delle ipotesi aggiungo qualcosa con le cuffie e se sul fondo si soffre pensavo cmq di alzarmi un po' nel senso che dovendo inserire un substrato fertile e un nuovo fondo quei 7-10 che mi fanno passare la colonna d'acqua da 55 a 45-48cm li posso inserire .
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Io metterei a questo punto 4 * 24 watt e magari prenderei i t5 LED
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Apistogramma
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/12/19, 22:25
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Grazie Bradcar,
Credo che la scelta inserire una seconda barra 2x24 sia la cosa migliore; meglio provate una soluzione mista LED e neon dato che ho 2 t5 nuovi 865 da 6500kelvin o passare direttamente ai LED, ed eventualmente sui tubi a LED per il dolce avete qualcosa da consigliarmi per evitare errori .
Grazie
Credo che la scelta inserire una seconda barra 2x24 sia la cosa migliore; meglio provate una soluzione mista LED e neon dato che ho 2 t5 nuovi 865 da 6500kelvin o passare direttamente ai LED, ed eventualmente sui tubi a LED per il dolce avete qualcosa da consigliarmi per evitare errori .
Grazie
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Si neon misto a LED va benissimo potresti prendere un t5 LED a 6500 kelvin ed uno rgbApistogramma ha scritto: ↑12/12/2019, 19:43Grazie Bradcar,
Credo che la scelta inserire una seconda barra 2x24 sia la cosa migliore; meglio provate una soluzione mista LED e neon dato che ho 2 t5 nuovi 865 da 6500kelvin o passare direttamente ai LED, ed eventualmente sui tubi a LED per il dolce avete qualcosa da consigliarmi per evitare errori .
Grazie
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Apistogramma (14/12/2019, 7:37)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Apistogramma
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/12/19, 22:25
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento dubbi illuminazione.
Cosa si intende per neon RGB, a parte Red Green e BluSi neon misto a LED va benissimo potresti prendere un t5 LED a 6500 kelvin ed uno rgb

Nel senso devono avere LED con colori diversi o basta controllare lo spettro sulle confezioni.
Ad esempio on line ho trovato questo di cui allego le caratteristiche , potrebbe andare?
Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater 549mm
lunghezza: 55cm
lunghezza massima acquario: 81cm
potenza compatibile: 28W
temperatura di colore: 6800 K
sotituzione T5: 24W (misura standard)
intensità: 2414 lm
Grazie ancora Bradcar se hai link di articoli o discussioni da suggerire sono ben accetti .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti