Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
paolopa

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/09/20, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spello
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Frrtile-quarzo
- Flora: Micranthemum umbrosum Sagittaria Platyphylla Rotala Rotundifolia Anubias Petite Nynphea rubra Bacopa Caroliniana Alternanthera Sessilis Hemiantus callitrichoides
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paolopa » 20/09/2020, 19:53
All'ora mi è venuto un ulteriore dubbio che vi espongo.
La vasca è lunga 80x40x40 netto di acqua, ora ho montato un filtro della tera Ex800 esterno che prevede come immissione dell'acqua un tubo lungo circa 50cm con tutti fori.(potrei allungarlo e arrivare a 70/75 cm)
Ora io ho sempre avuto invece un'uscita dell'acqua diretta verso la parte frontale dell'acquario che spinge lungo la parete più lunga(spero di essermi spiegato). Mentre il pescaggio dell'acqua che rientra nel filtro lo ho sempre dove è l'ingresso ma all'opposto.
Secondo voi sarebbe meglio usarlo come è stato pensato?
Oppure quali vantaggi ha questo sitema rispetto a quello che ho sempre usato e sto usando?
paolopa
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 20/09/2020, 22:53
paolopa ha scritto: ↑20/09/2020, 19:53
un tubo lungo circa 50cm con tutti fori.(
Spray bar
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Sinceramente non ho capito bene la tua richiesta
Aspirazione e mandata è buona norma posizionarli quanto piu lontani possibili per favorire un migliore ricircolo dell acqua.
La spray bar invece funge da rompi getto, smorza il fusso d acqua in ingresso in vasca
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
paolopa

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/09/20, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spello
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Frrtile-quarzo
- Flora: Micranthemum umbrosum Sagittaria Platyphylla Rotala Rotundifolia Anubias Petite Nynphea rubra Bacopa Caroliniana Alternanthera Sessilis Hemiantus callitrichoides
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paolopa » 21/09/2020, 11:47
Questo intendevo meglio avere una circolazione dell'acqua con discreto movimento, non superficiale intendo, oppure come dici con la spray bar (prima non sapevo il nome

) un movimento blando?
paolopa
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 21/09/2020, 12:57
paolopa ha scritto: ↑21/09/2020, 11:47
Questo intendevo meglio avere una circolazione dell'acqua con discreto movimento, non superficiale intendo, oppure come dici con la spray bar (prima non sapevo il nome ) un movimento blando?
Dipende anche dalla fauna. Ci sono specie che amano acqua calme, altre che in natura vivono in fiumi dove vi è una buona corrente d'acqua.
Dal punto di vista tecnico, il tuo filtro è sovradimensionato per la tua vasca, quindi ti consiglio di tenere la spraybar. Qualora il flusso risultasse troppo forte, riducilo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- paolopa (21/09/2020, 13:28)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti