Salve a tutti, oggi mi sono imbattuto in questo nuovo erogatore di CO2 che sfrutta il sistema acido citrico bicarbonato, qualcuno lo conosce o sa se la formula e il metodo che propongono sia valido? Grazie
Le dosi per il contenitore da 1lt e di 100gr di citrico 100gr di bicarbonato e 150ml di acqua
Nuovo erogatore di CO2 con acido citrico e bicarbonato
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Nuovo erogatore di CO2 con acido citrico e bicarbonato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuovo erogatore di CO2 con acido citrico e bicarbonato
Ciao @Genny73
Nel nostro sistema tradizionale l'acido citrico passa gradualmente nel bicarbonato e ciò comporta una reazione tra i componenti graduale tale da avere una pressione compresa tra 1-2 bar.
In questo nuovo sistema i due componenti vengono da subito miscelati, pertanto la reazione è forte , la pressione di CO2 nella bombola raggiunge i 10 bar.
Secondo me è valido il sistema , anche perché ti permette di lavorare a pressioni leggermente più alte rispetto al classico 1,5 bar del normale impianto fai da te, il che permette un miglior funzionamento dei nostri diffusori.
L' unico dubbio riguarda la durata della ricarica.
Naturalmente queste sono osservazioni personali in quanto io stesso ho valutato l'acquisto dello stesso
Nel nostro sistema tradizionale l'acido citrico passa gradualmente nel bicarbonato e ciò comporta una reazione tra i componenti graduale tale da avere una pressione compresa tra 1-2 bar.
In questo nuovo sistema i due componenti vengono da subito miscelati, pertanto la reazione è forte , la pressione di CO2 nella bombola raggiunge i 10 bar.
Secondo me è valido il sistema , anche perché ti permette di lavorare a pressioni leggermente più alte rispetto al classico 1,5 bar del normale impianto fai da te, il che permette un miglior funzionamento dei nostri diffusori.
L' unico dubbio riguarda la durata della ricarica.
Naturalmente queste sono osservazioni personali in quanto io stesso ho valutato l'acquisto dello stesso
Posted with AF APP
CIRO 

- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Nuovo erogatore di CO2 con acido citrico e bicarbonato
@Cirodurzo81 infatti credo che inizierò ad ordinarlo, quello che magari mi faceva piacere sapere era dagli esperti di chimica se la reazione immediata può portare ad eventuali problemi anche di sicurezza
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuovo erogatore di CO2 con acido citrico e bicarbonato
dai video dimostrativi dei siti cinesi che lo vendono parlano di pressione Max di 10 bar, naturalmente se si rispettano le dosi previste.
Se lo acquisti facci sapere

Posted with AF APP
CIRO 

- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuovo erogatore di CO2 con acido citrico e bicarbonato
sistema interessante certo non proprio economico però se lo sperimenterai aggiornaci, sono molto curiosoGenny73 ha scritto: ↑23/10/2019, 10:31Salve a tutti, oggi mi sono imbattuto in questo nuovo erogatore di CO2 che sfrutta il sistema acido citrico bicarbonato, qualcuno lo conosce o sa se la formula e il metodo che propongono sia valido? Grazie
Le dosi per il contenitore da 1lt e di 100gr di citrico 100gr di bicarbonato e 150ml di acqua 24C31D4F-886B-4BCB-BE61-CD39BF799643.png
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Nuovo erogatore di CO2 con acido citrico e bicarbonato
@Bradcar in verità come costo se da la stessa resa di una bombola classica non è per nulla caro, il costo del recipiente doppio con elettro valvola, contabolle e atomizzatore viene circa €60, comunque credo di acquistarlo a breve, ovviamente i tempi di consegna sono lunghi, ma siccome è presente anche su Amazon Posso iniziare ad ordinarlo li, vi terrò aggiornati ovviamente
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti