Nuovo filtro per 80x30x47

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Nuovo filtro per 80x30x47

Messaggio di Sideris » 17/03/2023, 17:33

Ciao!
Ho un vecchio acquario che stando alle dimensioni dovrebbe essere circa un 85 litri. Del vecchio filtro interno mi è rimasto solamente la scatola di plastica, per intenderci è il classico filtro free life con scompartimento per riscaldatore. Per il resto non ho nulla, né materiali filtranti, la pompa si è rotta, il riscaldatore c'è ancora ma non so se funziona, le ventose non funzionano più. Mi converrebbe più comprare tutto per rimetterlo in funzione o comprare direttamente un nuovo filtro interno più comodo? Perchè se per rimetterlo in funzione devo spendere più rispetto ad un filtro nuovo, a questo punto passo a qualcos'altro. Avete qualche consiglio su un filtro interno adatto e che non vada a costare più di 20-30 euro? Grazie

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6695
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nuovo filtro per 80x30x47

Messaggio di aldopalermo » 17/03/2023, 17:53

Con 20-30 euro non compri filtro, materiale filtrante, pompa e riscaldatore nuovi.
Se la scatola filtro e sana hai un costo in meno.
Il materiale filtrante non costa tanto. Forse meno di 20 euro.
Se la tua pompa funziona, bene, altrimenti devi vedere se il filtro monta una pompa particolare o ne puoi mettere una standard che probabilmente costerebbe meno.
Un nuovo riscaldatore da 100w non dovrebbe costare tanto.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Nuovo filtro per 80x30x47

Messaggio di Sideris » 17/03/2023, 18:18


aldopalermo ha scritto:
17/03/2023, 17:53
Con 20-30 euro non compri filtro, materiale filtrante, pompa e riscaldatore nuovi.
Se la scatola filtro e sana hai un costo in meno.
Il materiale filtrante non costa tanto. Forse meno di 20 euro.
Se la tua pompa funziona, bene, altrimenti devi vedere se il filtro monta una pompa particolare o ne puoi mettere una standard che probabilmente costerebbe meno.
Un nuovo riscaldatore da 100w non dovrebbe costare tanto.

Ho visto su diversi siti filtri interni sui 20-30 euro adatti per il mio litraggio, l'unica cosa è che erano senza riscaldatore. Per esempio Sera Fil 120, non vanno bene filtri simili?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo filtro per 80x30x47

Messaggio di Gioele » 22/03/2023, 9:48


Sideris ha scritto:
17/03/2023, 18:18
non vanno bene filtri simili?

riscaldatore interno o esterno cambia più a te che alla vasca, non farti problemi in merito
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

Nuovo filtro per 80x30x47

Messaggio di alderton » 22/03/2023, 22:17

Io finora ho sempre avuto filtri interni. Però per il mio 85 litri avevo preso in considerazione uno esterno (ne avevo trovati sui 50-60 euro). Poi mi è capitata una occasione per un Amtra Filtering Box 150. La struttura mi piace, a destra scomparto per riscaldatore, al centro il vano per cannolicchi, spugne.., a sinistra il vano pompa.
La pompa in dotazione è rumorosa se lasciata al massimo della portata ma basta ridurla un po' e va molto meglio.
Di solito Amtra non è economica ma si possono trovare parecchie offerte online o da Arcaplanet.
Al limite si potrebbe pensare ad un Bioflow della Juwel (ne avevo trovati in offerta) ma dovresti pensare ad un M e non so se ti può stare in altezza.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo filtro per 80x30x47

Messaggio di Gioele » 23/03/2023, 11:53


alderton ha scritto:
22/03/2023, 22:17
Al limite si potrebbe pensare ad un Bioflow della Juwel (ne avevo trovati in offerta) ma dovresti pensare ad un M e non so se ti può stare in altezza.

Curiosità mia, che tipo di vasca stai allestendo? Fauna e allestimento in particolare.
 
Te lo chiedo perché in base a quello cambia tanto poi la manutenzione e la velocità con cui si intasa

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Nuovo filtro per 80x30x47

Messaggio di Sideris » 26/03/2023, 14:00

Faccio un piccolo upgrade
Alla fine ho montato il filtro che avevo, cioè quello free life con tre scompartimenti, ma è davvero enorme e mi toglie troppo spazio per i miei gusti
Se qualcuno conosce un filtro adatto più piccolo e più moderno i consigli sono ben accetti, contando che poi la vasca sarà molto piantumata non credo di avere bisogno di un filtro troppo grande

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo filtro per 80x30x47

Messaggio di Gioele » 26/03/2023, 17:14


Sideris ha scritto:
26/03/2023, 14:00
non credo di avere bisogno di un filtro troppo grande

O di un filtro in generale volendo.
Acquario senza filtro?... Si può fare!

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Nuovo filtro per 80x30x47

Messaggio di Sideris » 26/03/2023, 17:17


Gioele ha scritto:
26/03/2023, 17:14

Sideris ha scritto:
26/03/2023, 14:00
non credo di avere bisogno di un filtro troppo grande

O di un filtro in generale volendo.
Acquario senza filtro?... Si può fare!

sisi era proprio quella la mia idea, ho aperto anche un topic al riguardo in un' altra sezione
alla fine invece di partire direttamente senza credo di optare per un filtro piccolo per aiutare la maturazione iniziale, e poi tentare di toglierlo in futuro a vasca stabile

Aggiunto dopo 12 minuti 24 secondi:

Gioele ha scritto:
26/03/2023, 17:14

Sideris ha scritto:
26/03/2023, 14:00
non credo di avere bisogno di un filtro troppo grande

O di un filtro in generale volendo.
Acquario senza filtro?... Si può fare!

ma per curiosità, con vasca stabile come si procede alla rimozione del filtro? si stacca la corrente e lo si lascia li per un po', in modo che i batteri vadano ad insediarsi per la vasca o lo si può tirare fuori da un giorno all'altro senza problemi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti