Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Codek

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/09/16, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genzano di Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 3x6500° 1x4000°
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Fauna: 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro intero
Impianto CO2 Aquili Professional
pH controll milwaukee sms122
Barre LED 1x4000k 3x6500k
centralina Tc420
Valori vasca:
pH: 6.6
KH: 6
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 10
Nh4: 0
PO43-: 1.0
Fe: 0.5
Ci: 0
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Codek » 12/12/2016, 10:43
Buongiorno a tutti. ho da poco allestito un Rio 300, usando tutto l'allestimento che avevo nel 120 litri che ora ho venduto. il filtro purtroppo e' il pratiko 200 che vorrei sostituire al piu' presto con un Eheim Experience 350. che dite,e' piccolo anche questo o puo' andar bene? e se tenessi solamente il pratiko 200?

Sono 280L netti. grazie.
Codek
-
roby70
- Messaggi: 43716
- Messaggi: 43716
- Ringraziato: 6576
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6576
Messaggio
di roby70 » 12/12/2016, 11:21
Secondo me va bene... stiamo comunque parlando di una portata massima di 750 l/h (se ho letto bene le specifiche tecniche).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Codek

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/09/16, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genzano di Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 3x6500° 1x4000°
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Fauna: 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro intero
Impianto CO2 Aquili Professional
pH controll milwaukee sms122
Barre LED 1x4000k 3x6500k
centralina Tc420
Valori vasca:
pH: 6.6
KH: 6
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 10
Nh4: 0
PO43-: 1.0
Fe: 0.5
Ci: 0
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Codek » 12/12/2016, 11:28
Ti riferisci al pratiko 200? potrei lasciarci quello?
Codek
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6126
- Messaggi: 6126
- Ringraziato: 799
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
799
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 12/12/2016, 11:30
Secondo me hai poca massa filtrante nel pratiko 200
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Codek

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/09/16, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genzano di Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 3x6500° 1x4000°
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Fauna: 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro intero
Impianto CO2 Aquili Professional
pH controll milwaukee sms122
Barre LED 1x4000k 3x6500k
centralina Tc420
Valori vasca:
pH: 6.6
KH: 6
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 10
Nh4: 0
PO43-: 1.0
Fe: 0.5
Ci: 0
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Codek » 12/12/2016, 11:36
GiovAcquaPazza ha scritto:Secondo me hai poca massa filtrante nel pratiko 200
Grazie, invece l'Eheim Experience 350 potrebbe andare?
Codek
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6126
- Messaggi: 6126
- Ringraziato: 799
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
799
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 12/12/2016, 11:39
Ma visto che il pratiko lo hai già, perché non metti un secondo filtro ? Potresti addirittura metterli in serie e far funzionare un motore solo o tutti e due simulando le condizioni di corrente variabile
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Codek

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/09/16, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genzano di Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 3x6500° 1x4000°
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Fauna: 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro intero
Impianto CO2 Aquili Professional
pH controll milwaukee sms122
Barre LED 1x4000k 3x6500k
centralina Tc420
Valori vasca:
pH: 6.6
KH: 6
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 10
Nh4: 0
PO43-: 1.0
Fe: 0.5
Ci: 0
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Codek » 12/12/2016, 11:47
GiovAcquaPazza ha scritto:Ma visto che il pratiko lo hai già, perché non metti un secondo filtro ? Potresti addirittura metterli in serie e far funzionare un motore solo o tutti e due simulando le condizioni di corrente variabile
Preferirei tenerne uno,

l'Eheim che dicevo potrebbe bastare?
Codek
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6126
- Messaggi: 6126
- Ringraziato: 799
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
799
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 12/12/2016, 11:59
Secondo me sei al limite, 4,9 litri di massa filtrante sono pochino , ottimali sarebbero 9 litri. Vedi il professional 4 600, già più adatto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Codek

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/09/16, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genzano di Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 3x6500° 1x4000°
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Fauna: 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro intero
Impianto CO2 Aquili Professional
pH controll milwaukee sms122
Barre LED 1x4000k 3x6500k
centralina Tc420
Valori vasca:
pH: 6.6
KH: 6
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 10
Nh4: 0
PO43-: 1.0
Fe: 0.5
Ci: 0
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Codek » 24/12/2016, 20:22
Buona sera, alla fine ho scelto il jbl cristal profi e1501. All'interno ha tre cestelli con spugne e l'ultimo in basso con le sfere,non so come si chiamano

.. ora,visto che devo metterci anche i cannolocchi del vecchio filtro, che faccio? Mischio cannolicchi e sfere, solo cannolicchi,o posso rimuovere un cestello di spugne e metterci anche i cannolocchi?

Codek
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 24/12/2016, 20:24
Puoi
- mescolare cannolicchi e sfere
- mettere i cannolicchi vecchi al posto delle sfere
- mettere i cannolicchi al posto di una spugna
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Codek (24/12/2016, 20:44)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti