Nuovo filtro rio 180
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- DaniloC
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 16/10/19, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Certo certo io ora faccio un cambio ogni due settimane e li pulisco tutte le spugne accuratamente con l’acqua che ho tolto dalla vasca
-
- Messaggi: 32834
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Se la vasca va bene, programma pure un cambio ogni mese.
Poi valuterai se ritornare come fai ora.
Quando metti il secondo filtro, vigila un po' gli NO2-.
A mio parere non succederà nulla ma non si sa mai.
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Quando metti il secondo filtro non pulire il primo.
Poi valuterai se ritornare come fai ora.
Quando metti il secondo filtro, vigila un po' gli NO2-.
A mio parere non succederà nulla ma non si sa mai.
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Quando metti il secondo filtro non pulire il primo.
Posted with AF APP
- DaniloC
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 16/10/19, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
È infatti mi era preso anche a me il dubbio se tolgo i cannolicchi dal filtro interno c’è il rischio che si alzino gli inquinanti quindi al massimo potrei toglierne la metà e metterla nel nuovo filtro sperando che non muoiano tutti nei secondi in qui si riempie di acqua il nuovo filtro
-
- Messaggi: 32834
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Boooo....
Non so se il gioco vale la candela.....
Sinceramente, io non lo farei.
Non so se il gioco vale la candela.....
Sinceramente, io non lo farei.
Posted with AF APP
- DaniloC
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 16/10/19, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Quindi lascio il filtro interno com’è ora e aggiungo semplicemente il filtro esterno con una grossa quantità di cannolicchi e come spugne solo quelle a trama grande in fondo
-
- Messaggi: 32834
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Interno non lo tocchi.
Esterno più o meno così ma aspetta a vedere il filtro perché è importante quello che ha scritto @Avvy
Comunque, se quello esterno sarà biologico, basta mettere roba larga....
Se l'acqua va direttamente in fondo, allora meglio mettere i cannoli in fondo per evitare intasamento.
Poi è relativo....
Poi hai il meccanico in vasca....
Poi forse il tuo esterno ha una sorta di prefiltro.
Insomma, bisogna vedere un po' e decidere.
Io però, grossi problemi, a questo punto non ne vedo.
Esterno più o meno così ma aspetta a vedere il filtro perché è importante quello che ha scritto @Avvy
Comunque, se quello esterno sarà biologico, basta mettere roba larga....
Se l'acqua va direttamente in fondo, allora meglio mettere i cannoli in fondo per evitare intasamento.
Poi è relativo....
Poi hai il meccanico in vasca....
Poi forse il tuo esterno ha una sorta di prefiltro.
Insomma, bisogna vedere un po' e decidere.
Io però, grossi problemi, a questo punto non ne vedo.
Posted with AF APP
- DaniloC
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 16/10/19, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
@mmarco Perfetto allora appena ho il filtro sottomano (speriamo arrivi presto il pacco) ragioniamo bene come sistemarlo con l’aiuto anche di @Avvy
Anche se ho guardato un video su YouTube e anche lui dice che l’acqua scende dal foro nei cassetti fini in fondo è risale dall’ultimo cassetto verso l’alto
Anche se ho guardato un video su YouTube e anche lui dice che l’acqua scende dal foro nei cassetti fini in fondo è risale dall’ultimo cassetto verso l’alto
-
- Messaggi: 32834
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Quindi, in teoria, lo sporco grosso parte dal basso.
Quindi in basso forse è meglio evitare intasamento.
Quindi forse meglio mettere i cannoli chi in basso o perlomeno spugna a grana grossa.
Insomma, solo provando, capirai meglio.
Comunque, si vedrà.
Ciao
Quindi in basso forse è meglio evitare intasamento.
Quindi forse meglio mettere i cannoli chi in basso o perlomeno spugna a grana grossa.
Insomma, solo provando, capirai meglio.
Comunque, si vedrà.
Ciao
Posted with AF APP
- Avvy
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Finalmente buongiorno...
Ho letto tutto, spero di ricordarmi di scrivere tutto quello che mi è venuto in mente...
Per il filtro ok aspettare di averlo sotto mano prima di agire.
Personalmente vedendo le foto non credo che abbia prefiltro.
Ottima l'idea di separare biologico esterno e meccanico interno. Comunque di solito del filtro interno Juwel parlano molto bene, anche se compatto.
Inoltre se per inquinanti ti riferissi agli NO3-, sappi che sono il risultato finale della filtrazione biologica, quindi nel caso non è aggiungendo un filtro che risolverai il problema.
Comunque per il filtro nuovo, che mi pare abbia 3 cestelli (in descrizione parlano di 3, in foto ne mostrano 4, quindi aspettiamo di vederlo) io farei i 3 cestelli inferiori a cannolicchi e l'ultimo con le spugne. Quando poi saranno passati due o tre mesi gli metti dentro anche i cannolicchi che ora hai in quello interno. Altrimenti se li vuoi spostare subito, metti un po' di acqua della vasca nel filtro, sistemi gli altri cestelli senza inserirli e quando hai sistemato tutto il resto metti i cannolicchi già maturi nel cestello più in basso, così stanno fuori dall'acqua solo pochi secondi.
Per ritagliare la spugna ci appoggi sopra un cestello rovesciato o la griglia di copertura e poi passi il contorno con un taglierino, almeno ti segni bene il profilo.
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
PS gran bella vasca, complimenti.
Ho letto tutto, spero di ricordarmi di scrivere tutto quello che mi è venuto in mente...
Per il filtro ok aspettare di averlo sotto mano prima di agire.
Personalmente vedendo le foto non credo che abbia prefiltro.
Ottima l'idea di separare biologico esterno e meccanico interno. Comunque di solito del filtro interno Juwel parlano molto bene, anche se compatto.
Inoltre se per inquinanti ti riferissi agli NO3-, sappi che sono il risultato finale della filtrazione biologica, quindi nel caso non è aggiungendo un filtro che risolverai il problema.
Comunque per il filtro nuovo, che mi pare abbia 3 cestelli (in descrizione parlano di 3, in foto ne mostrano 4, quindi aspettiamo di vederlo) io farei i 3 cestelli inferiori a cannolicchi e l'ultimo con le spugne. Quando poi saranno passati due o tre mesi gli metti dentro anche i cannolicchi che ora hai in quello interno. Altrimenti se li vuoi spostare subito, metti un po' di acqua della vasca nel filtro, sistemi gli altri cestelli senza inserirli e quando hai sistemato tutto il resto metti i cannolicchi già maturi nel cestello più in basso, così stanno fuori dall'acqua solo pochi secondi.
Per ritagliare la spugna ci appoggi sopra un cestello rovesciato o la griglia di copertura e poi passi il contorno con un taglierino, almeno ti segni bene il profilo.
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
PS gran bella vasca, complimenti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti