Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 22/12/2020, 21:33
Ciao a tutti, ho un Cubo Dennerle 60, con Neocaridine , 12 Amandae e Planorbarius molto piantumato
Ho un filtro angolare Dennerle Eckfilter XL con due scomparti , uno col triangolo di perlon e uno con Mini Siporax, piu la spugnetta triangolare a maglia grossa in basso, sulla aspirazione ho il Baby Protect.
Siccome mi ha un po' rotto il casino che devo fare per pulirlo , incredibilmente incasinato, devi tirarlo fuori tutto dalla vasca , vorrei sostituirlo con un Amtra Niagara 370, qualcuno lo conosce?
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 22/12/2020, 23:39
Non lo conosco ma se non sbaglio è un filtro a zainetto giusto?
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 23/12/2020, 11:26
Marcov ha scritto: ↑22/12/2020, 23:39
filtro a zainetto
Si facile da pulire, pare, fermo restando che con Neocaridine, 12 amandae e planorbarius e tante piante a me frulla sempre l'idea di levare tutto tranne i Minisiporax e lasciare passare l'H20 libera, giusto per il movimento H20
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 23/12/2020, 11:50
Filtro a zainetto e CO2 non vanno d'accordo lo sai?
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 23/12/2020, 12:37
Marcov ha scritto: ↑23/12/2020, 11:50
Filtro a zainetto e CO
2 non vanno d'accordo lo sai
Ciao, si lo so, ma siccome dopo cambio acqua e , forse ferro e fosforo che hanno fatto casino, @
Pisu mi ha gia dato i correttivi ^:)^ ^:)^ ,mi sono ritrovato con la CO
2 a 79 mg/lt...............immediatamente chiusa e chissà , magari non la riaccendo piu, non avendo piu Staurogyne mi sa che le altre, Limno, Crypto, Anubias e Buce dopo 10 mesi di avviamento se la cavano anche senza CO
2
Vedremo
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 23/12/2020, 12:39
Se hai intenzione di staccare proprio la CO2 io ti direi di togliere proprio il filtro
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 23/12/2020, 12:52
Marcov ha scritto: ↑23/12/2020, 12:39
io ti direi di togliere proprio il filtro
Movimento acqua zero?
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 23/12/2020, 13:06
Enrico1234 ha scritto: ↑22/12/2020, 21:33
Ho un filtro angolare Dennerle Eckfilter XL con due scomparti , uno col triangolo di perlon e uno con Mini Siporax, piu la spugnetta triangolare a maglia grossa in basso, sulla aspirazione ho il Baby Protect.
Io ti direi, svuota tutto e lascia solo un poco di lana; manutenzione rapida e indolore

I siporax nel tuo caso sono totalmente inutili. Quasi ti possono dare problemi...
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Poi volendo più avanti puoi decidere di togliere completamente lo scatolo

Posted with AF APP
Ultima modifica di
Pisu il 23/12/2020, 13:08, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Enrico1234 (23/12/2020, 13:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 23/12/2020, 13:08
Pisu ha scritto: ↑23/12/2020, 13:06
lascia solo un poco di lana
Nemmeno i Minisiporax ? avendo pesci....................
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Pisu ha scritto: ↑23/12/2020, 13:07
I siporax nel tuo caso sono totalmente inutili
Scusa non avevo letto
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 23/12/2020, 13:10
Enrico1234 ha scritto: ↑23/12/2020, 13:08
Nemmeno i Minisiporax ?
Sono la prima cosa che toglierei...
Enrico1234 ha scritto: ↑23/12/2020, 13:09
Scusa non avevo letto
No sono io che ho aggiunto dopo ^:)^
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti