Nuovo filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Bourne
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 29/03/21, 11:59
-
Profilo Completo
Nuovo filtro
Buongiorno.
Vorrei sostituire il filtro interno con uno esterno.prima di tutto la pompa del filtro interno mi da continuamente problemi perché le ventose si staccano continuamente e fa un rumore assurdo.e comunque mi piace l’idea di recuperare spazio nella vasca.il problema del filtro esterno è lo spazio.facendo una ricerca ho trovato un filtro un po’ più compatto che potrebbe fare al mio caso.si tratta dell’eden511 ed ha una capacità fino a 120 litri.so che il filtro di per se dev’essere sovradimensionato rispetto all’acquario e mi chiedevo se per il mio 80 litri(saranno 70 litri netti o poco più) può andar bene.
Aggiunto dopo 54 secondi:
E dovrei posizionarlo all’incirca 50 cm sotto la vasca. Non so se questo incide….
Vorrei sostituire il filtro interno con uno esterno.prima di tutto la pompa del filtro interno mi da continuamente problemi perché le ventose si staccano continuamente e fa un rumore assurdo.e comunque mi piace l’idea di recuperare spazio nella vasca.il problema del filtro esterno è lo spazio.facendo una ricerca ho trovato un filtro un po’ più compatto che potrebbe fare al mio caso.si tratta dell’eden511 ed ha una capacità fino a 120 litri.so che il filtro di per se dev’essere sovradimensionato rispetto all’acquario e mi chiedevo se per il mio 80 litri(saranno 70 litri netti o poco più) può andar bene.
Aggiunto dopo 54 secondi:
E dovrei posizionarlo all’incirca 50 cm sotto la vasca. Non so se questo incide….
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Phenomena
- Messaggi: 3835
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Nuovo filtro
Va bene, va bene. Il fatto di posizionarlo mezzo metro sotto dovrebbe essere compensato dalla portata del filtro, ben sopra le tue necessità.
Occhio a quando monti la spry bar, negli eden sono abbastanza delicate, si rompono con facilità quando le installi.
Occhio a quando monti la spry bar, negli eden sono abbastanza delicate, si rompono con facilità quando le installi.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
Nuovo filtro
io l'avevo l'eden a me sembra una mezza cinesata e mezzo giocattolino.
Inoltre se vedi il funzionamento con il passaggio dell'acqua secondo me ha un problema di progettazione A mio modesto avviso se l'avessero fatto come da modifica che metto in foto sarebbe stato più performante. ( parere da sub-neofita). da notare il passaggio diretto dopo la filtrazione meccanica direttamente nei cannolicchi e poi nel vano di mandata con la pompa a girante
Inoltre se vedi il funzionamento con il passaggio dell'acqua secondo me ha un problema di progettazione A mio modesto avviso se l'avessero fatto come da modifica che metto in foto sarebbe stato più performante. ( parere da sub-neofita). da notare il passaggio diretto dopo la filtrazione meccanica direttamente nei cannolicchi e poi nel vano di mandata con la pompa a girante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo filtro
Io invece lo avevo preso in considerazione proprio per come si trovavano disposti i materiali.
Ovviamente non conoscendolo a fondo.
Poi ho optato per un interno da me brevettato senza neanche vedere un dublone ma questo è un altro problema.
Una cosa è certa: super filtro esterno uguale aumento della spesa.
Se questo non è un grosso problema, filtri ce ne sono parecchi.
Ciao
Ovviamente non conoscendolo a fondo.
Poi ho optato per un interno da me brevettato senza neanche vedere un dublone ma questo è un altro problema.
Una cosa è certa: super filtro esterno uguale aumento della spesa.
Se questo non è un grosso problema, filtri ce ne sono parecchi.
Ciao
Posted with AF APP
- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
Nuovo filtro
con lo stesso prezzo dell'eden prendi il sera 130 o se spendi qualcosa in più circa 30 euro puoi prendere il JBL e402.
Di fatto l'ingombro sono 10 cm di larghezza in più circa.
Di fatto l'ingombro sono 10 cm di larghezza in più circa.
di sicuro con il jbl non hai i problemi dei 50 cm e risparmi visto che consuma solo 4 watt
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuovo filtro
@Bourne
Eden511,per la tua vasca è ottimo, forse anche un tantino sovradimensionato rispetto ai litri netti.
Ha un buon rapporto qualità /prezzo.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
La scelta sui filtri è ampia, anche in base al portafoglio, per la tua vasca una portata compresa tra 400- 600L/h rappresenta la scelta giusta.
Io ad esempio ho sunsun hw-603B da 450L/h , cinese al 100% , pagato 28€.... sono più di due anni non ho mai avuto problemi
Non è corretto, dipende molto dalla tipologia di allestimento.
Eden511,per la tua vasca è ottimo, forse anche un tantino sovradimensionato rispetto ai litri netti.

Ha un buon rapporto qualità /prezzo.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Una volta avviato il filtro puoi anche metterlo un metro sotto la vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
La scelta sui filtri è ampia, anche in base al portafoglio, per la tua vasca una portata compresa tra 400- 600L/h rappresenta la scelta giusta.
Io ad esempio ho sunsun hw-603B da 450L/h , cinese al 100% , pagato 28€.... sono più di due anni non ho mai avuto problemi
Posted with AF APP
CIRO 

- Bourne
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 29/03/21, 11:59
-
Profilo Completo
Nuovo filtro
Non è un problema spendere qualcosina in più,soprattutto se la qualità è migliore.il mio problema è soprattutto l’altezza.ho una nicchia sotto l’acquario di 27cm di h.FORSE riesco a recuperare altri 3 cm facendo una modifica alla nicchia.giusfur ha scritto: ↑05/06/2021, 11:25con lo stesso prezzo dell'eden prendi il sera 130 o se spendi qualcosa in più circa 30 euro puoi prendere il JBL e402.
Di fatto l'ingombro sono 10 cm di larghezza in più circa.di sicuro con il jbl non hai i problemi dei 50 cm e risparmi visto che consuma solo 4 watt
Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Questo invece per me è arabogiusfur ha scritto: ↑05/06/2021, 10:58io l'avevo l'eden a me sembra una mezza cinesata e mezzo giocattolino.
Inoltre se vedi il funzionamento con il passaggio dell'acqua secondo me ha un problema di progettazione
Cattura11.PNG
A mio modesto avviso se l'avessero fatto come da modifica che metto in foto sarebbe stato più performante. ( parere da sub-neofita).
Cattura11 bis.png
da notare il passaggio diretto dopo la filtrazione meccanica direttamente nei cannolicchi e poi nel vano di mandata con la pompa a girante

Scherzi a parte,ho capito il tuo ragionamento,anche se mi sono affacciato a questo mondo da poco più di due mesi ed ho bisogno,al momento,solo di certezze.in pratica:filtro affidabile e poco ingombrante
- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
Nuovo filtro







L'acquario è aperto o chiuso?
Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
devi comunque calcolare anche lo spazio per innestare i tubi.. Quindi se 27 cm sono netti mi sa che non ci entra neanche l'eden511 che è alto già 27 cm con l'innesto dei tubi arriverà intorno ai 30/32 facendo fare una strozzatura forte ai tubi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti