Scusate l'intrusione informandovi per l'acquisto di un diffusore askoll ho scoperto che la ditta lo ha modificato rendendolo inapribile affinchè non ci fossero più perdite dal diffusore stesso.Non so da quando sia stata eseguita la modifica ma potrebbe essere uno di quelli che non si aprono piùDiego ha scritto:Allora, il diffusore Askoll si apre da sopra, svitando la ghiera circolare che tiene in sede la pietra porosa. Una volta estratta, la puoi pulire, come hai già visto, con la candeggina, risciacquando poi bene bene.
Nuovo impianto CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- nibbio
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
Nibbio
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
Grazie per l'informazione. Allora puoi provare ad aprirlo, se non si apre con facilità vuol dire che è un modello "bloccato" e sarà necessario pulirlo montato. Di fatto cambia poco: candeggina sopra e poi risciacquo accuratonibbio ha scritto:Scusate l'intrusione informandovi per l'acquisto di un diffusore askoll ho scoperto che la ditta lo ha modificato rendendolo inapribile affinchè non ci fossero più perdite dal diffusore stesso.Non so da quando sia stata eseguita la modifica ma potrebbe essere uno di quelli che non si aprono piùDiego ha scritto:Allora, il diffusore Askoll si apre da sopra, svitando la ghiera circolare che tiene in sede la pietra porosa. Una volta estratta, la puoi pulire, come hai già visto, con la candeggina, risciacquando poi bene bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
Non sei tu è che spiegare e capire com'e' fatto sto filtro non è per niente facile. Ci provo con un disegno: L'acqua entra nella colonna a destra, passa sulle spugne con sotto i cannolicchi e poi alla fine ricade in acqua.Diego ha scritto:Forse sono io, ma non mi è molto chiaro
La foto che avevo messo è il filtro visto dall'alto dove si vede il buco alla fine delle spugne da cui l'acqua ricade in vasca.
Quindi non c'e' un tubo da cui l'acqua ritorna in vasca ma un'apertura alla fine per farla ricadere.
In qualsiasi caso stasera pH 6.9





Mi sembra che una delle possibilità sia quella di diminuire il movimento dell'acqua dovuto alla cascatella per disperdene di meno ma provo anche a spostare in varie posizioni il diffusore ed l'altro filtro (quello che si vede nelle prime foto sopra al diffusore).

Anch'io avevo letto da qualche parte la stessa cosa per quello che non mi sono fidato a sforzare per aprirlo.... ho letto di persone che gli si è rotto in mano.nibbio ha scritto:Scusate l'intrusione informandovi per l'acquisto di un diffusore askoll ho scoperto che la ditta lo ha modificato rendendolo inapribile affinchè non ci fossero più perdite dal diffusore stesso.Non so da quando sia stata eseguita la modifica ma potrebbe essere uno di quelli che non si aprono più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
Ci vorrebbe un modo per convogliare quell'acqua attraverso un tubicino che esca sott'acqua, magari proprio sopra al diffusore di CO2. Tipo grondaia, non so se mi spiego...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
Si sei stato chiaro... Provo a guardarci bene con la luce magari aprendolo e vedo cosa si può fare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
Passati due giorni e pH stabile a 6,9-7 con 9/10 bpm.
Direi che il primo risultato di erogare sufficiente CO2 e' raggiunto. Adesso c'è da capire come diminuire il numero di bolle ... Forse ho trovato una soluzione per la cascatella ma devo vedere se trovo cosa mi serve
Direi che il primo risultato di erogare sufficiente CO2 e' raggiunto. Adesso c'è da capire come diminuire il numero di bolle ... Forse ho trovato una soluzione per la cascatella ma devo vedere se trovo cosa mi serve
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
Tienici aggiornati!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
pH=6.9Diego ha scritto:Tienici aggiornati!
Non sono ancora riuscito a fare il lavoro che volevo ma oggi con 9/10 bpm ho questi valori. Il pH nel bicchiere molto agitato è 7.7 quindi direi che la CO2 è sufficiente (anche se proprio al minimo).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
Non è un risultato malvagio, anzi 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Nuovo impianto CO2
Il risultato anche a me non sembra male ma l'obiettivo è sempre quello di ridurre il numero di bolle... sono tirchio ed anche pigro e non voglio cambiare la bombola spessoDiego ha scritto:Non è un risultato malvagio, anzi


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 5 ospiti