Nuovo impianto luci

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Nuovo impianto luci

Messaggio di pippove » 03/11/2016, 22:08

Ho sostituito due tubi LED sera con due t5 da 54W della dennerle, un amazon day ed un color plus sistemati nell'aletta posteriore nella plafoniera originale ci sono due dennerle special plant sempre da 54 w e sull'aletta anteriore due tubi LED sera "plantcolor sunrise" e "daylight sunrise" che con una trentina di watt mi simulano l'affetto alba e tramonto.
I due tubi nuovi ovviamente non posso farli accendere per otto ore come gli altri e pensare che non succeda niente, li ho fatti accendere l'ultima ora prima che si spenga tutto per dare un aiuto al pearling serale.
la mia domanda e' dunque va bene se faccio accendere verso sera anche il secondo gruppo di neon t5 magari anticipando ogni settimana di mezzora finchè arrivo a 5 ore?
quindi avrei i LED dalle 11.45 alle 20.15 il primo gruppo da 108 watt dalle 13.00 alle 19.30 e pensavo di accendere il secondo gruppo dalle 14.00 alle 19.00, puo' andar bene?
Ho a disposizione 240 watt per 240 litri lordi, non vorrei favorire le alghe con troppa luce.
ho la possibilità anche di accendere e spegnere più volte al giorno i gruppi.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nuovo impianto luci

Messaggio di Diego » 03/11/2016, 22:40

Secondo me l'effetto alba e tramonto va bene, così come l'accensione breve delle lampade nuove per poi allungare il fotoperiodo.

Quanto alla potenza, questa non va a stimolare direttamente le alghe, purché le piante stiano in salute. Ovviamente alta potenza luminosa va a braccetto con CO2 e fertilizzazione adeguata, soprattutto ferro (ma anche il resto).

Quello che può dar noie con le alghe è il fotoperiodo troppo lungo o con lampade sbagliate, ma non è il caso
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
pippove (03/11/2016, 22:52)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Nuovo impianto luci

Messaggio di pippove » 03/11/2016, 22:56

Per la CO2 non c'e' problema ho due diffusori in vasca sotto le uscite dei due filtri basta nel caso solo aumentare la quantità e per la fertilizzazione eventualmente aumenterò la frequenza, quello che mi spaventa sono le piante epifite sui legni esposte nella zona centrale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nuovo impianto luci

Messaggio di Diego » 03/11/2016, 22:57

Per le epifite prova a vedere come reagiscono, eventualmente se compaiono alghe prova a coprirle in qualche maniera (galleggianti, altre piante, spostandole in un angolo...). Le alghe poi spariranno, se hai crescita di piante rapide e sane
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti