Lucazio guarda che io ho fatto la prova su un acquario di un mio amico con twinstar acceso e spento è misurando contemporaneamente con il tester della hanna il potenziale redox. Ti dico che scende e di parecchio anche.E mettendo il tester sopra il reattore mentre fa le bolle la riduzione è ancora più marcata. Come giustamente hai fatto rilevare se aumentasse il potenziale redox le alghe aumenterebbero.Abbiamo fatto anche la prova spegnendolo per diverse settimane e vedere il potenziale redox della vasca aumentare e poi stabilizzarsi ad un valore molto ossidante.Quando poi abbiamo riacceso il twinstar il redox ha iniziato a scendere fino ad arrivare diciamo tra lo 0 e i -20Mv. Però io ho testato solo una vasca con il twinstar, per avere la conferma bisognerebbe farlo su più acquari e vedere se si ottiene lo stesso risultato.
Inoltre ho un altra perplessità: se scinde l'acqua in ossigeno e idrogeno non dovrebbe causare una variazione di pH? Il pH è appunto il potenziale idrogeno.Io non ho misurato variazioni di pH quando il twinstar è in funzione. E poi a questo punto come ho già detto che effetto avrebbero sulle alghe l'ossigeno e l'idrogeno dissociati? Cioè come farebbero a far diminuire le alghe?
Nuovo Twinstar
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Tutankamon
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 22/02/16, 16:36
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Twinstar
Ultima modifica di Diego il 17/03/2016, 18:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Uniti due post consecutivi in uno solo.
Motivazione: Uniti due post consecutivi in uno solo.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Twinstar
È una prosecuzione aggiornata di questa vecchia discussione: Twinstarnaftone1 ha scritto:scusate ma devo essermi perso qualcosa... non ho capito nulla di questa discussione... qualcuno mi chiarisce un po le idee ?
Si ragionava sul principio dietro al funzionamento di questo aggeggio

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Twinstar
mmmmh... qualcosa mi dice che il posto giusto sia o in chimica o in alghe piu che in tecnica 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Twinstar
Quindi Twinstar acceso = redox più basso = alghe inibite.
Il pH non scende perchè si formano ossigeno e idrogeno gassosi, perchè la forma di idrogeno che abbassa il pH è H+, la forma gassosa che si viene a formare è H2,
che con l'acqua non reagisce (ma con l'ossigeno se in presenza di una scintilla SI facendo BOOOM!!
)
Avrei due ipotesi sull'abbassamento del redox causato dal Twinstar:
(escluso il malfunzionamento del misuratore redox, tra l'altro di una marca di altissima qualità)
-l'idrogeno gassoso tende a dare un valore più basso di ORP (potenziale ossido-reduttivo, per gli amici redox)
-la presenza di ossigeno puro aumenta la degradazione delle sostanze organiche complesse, in altre più semplici dal carattere riducente, che abbassa il redox...
Dell'effetto sulle alghe azzarderei quest'ipotesi:
dei due gas è l'ossigeno ad aggredirle, sia come spore che come "adulte", mentre le piante essendo più evolute riescono a difendersi meglio dall'aggressione chimica dell'ossigeno!
Credo che valga anche per i batteri, protozoi e funghi, ma è solo un'ipotesi!
Il pH non scende perchè si formano ossigeno e idrogeno gassosi, perchè la forma di idrogeno che abbassa il pH è H+, la forma gassosa che si viene a formare è H2,
che con l'acqua non reagisce (ma con l'ossigeno se in presenza di una scintilla SI facendo BOOOM!!

Avrei due ipotesi sull'abbassamento del redox causato dal Twinstar:
(escluso il malfunzionamento del misuratore redox, tra l'altro di una marca di altissima qualità)
-l'idrogeno gassoso tende a dare un valore più basso di ORP (potenziale ossido-reduttivo, per gli amici redox)
-la presenza di ossigeno puro aumenta la degradazione delle sostanze organiche complesse, in altre più semplici dal carattere riducente, che abbassa il redox...

Dell'effetto sulle alghe azzarderei quest'ipotesi:
dei due gas è l'ossigeno ad aggredirle, sia come spore che come "adulte", mentre le piante essendo più evolute riescono a difendersi meglio dall'aggressione chimica dell'ossigeno!
Credo che valga anche per i batteri, protozoi e funghi, ma è solo un'ipotesi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Twinstar
Considera che lo stesso apparecchio ma con un differente algoritmo viene venduto per la prevenzione delle malattie e sichiama Twinstar (versone) Yotta.Credo che valga anche per i batteri, protozoi e funghi, ma è solo un'ipotesi!
E' proprio sapendo questa cosa che mi è venuto il dubbio che in realtà tiri su invece che abbassare.
I due apparecchi sono uguali in ogni altro aspetto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Twinstar
Forse alcune discussioni anche se vecchie andrebbero proseguite altrimenti si perde il senso,che poi non ho capito perché dovrebbe scadereDiego ha scritto:È una prosecuzione aggiornata di questa vecchia discussione: Twinstarnaftone1 ha scritto:scusate ma devo essermi perso qualcosa... non ho capito nulla di questa discussione... qualcuno mi chiarisce un po le idee ?
Si ragionava sul principio dietro al funzionamento di questo aggeggio
- Tutankamon
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 22/02/16, 16:36
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Twinstar
Guardate il mio Tester della Hanna per misurare il potenziale redox funziona perfettamente.E' questo comunque:http://www.hanna.it/wp-content/uploads/ ... .jpg.Direi che anche visto il costo è un apparecchio semi-professionale.Ho anche la soluzione di taratura.é giusta la misurazione.Io ripeto non avendo grosse conoscenze in chimica nel momento in qui ho rilevato una riduzione del potenziale redox ho fatto propio questo ragionamento:Twinstar accesso= ambiente riducente o molto meno ossidante=diminuzione delle alghe! Però può darsi benissimo che l'effetto riducente sia un' effetto secondario dell'apparecchio!Poi pure io leggendo che un modello simile agisce solo sui batteri e non sulle alghe mi ha dato da pensare! bisognerebbe vedere se anche questo abbatte il potenziale e di quanto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti