Odio i filtri esterni - Consigli

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Odio i filtri esterni - Consigli

Messaggio di Malt » 24/07/2024, 9:18

Scusate il titolo ​ :D
Uso filtri esterni da quasi 10 anni e li ho sempre detestati, c'è un rapporto di poco amore e tanto odio ​ :))
Al momento ho un Tetra Ex 1200 plus al quale ho dovuto cambiare la girante di recente. E' ripartito alla grande come nuovo, ma dopo un mesetto il flusso è calato di molto.
Pulisco il filtro, lo richiudo, e ci sono microperdite. Decido di ignorarle mettendo degli stracci (non avevo tempo). Si sistemano da sole. Ora, a distanza di 10 giorni, il flusso è di nuovo misero e quindi devo riaprirlo.
Ogni apri e chiudi è uno stress sia per farlo ripartire, sia per le dita incrociate per scongiurare le perdite.
Mo... In genere pulisco il filtro ogni 6-9 mesi, quando appunto casa il flusso. Non dovrebbe avere troppo carico organico la mia vasca. Per scongiurare questo stress stavo pensando di comprare un filtro interno e spostarci dentro i materiali, avete consigli per questa variazione?
Qualche modello in particolare? Vorrei montarlo sul lato lungo posteriore
 
EDIT: Ho trovato il Ferplast BLUWAVE 07 (fino a 200 litri) o 09 (fino a 500). Il mio è 250, andrei sullo 09 perché questi filtri mi sembrano tutti piccolini. Che ne dite?

Screenshot_20240801_202731_Amazon Shopping_1663726204794717600.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di antoninoporretta il 01/08/2024, 20:31, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Miglioramento titolo
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Odio i filtri esterni

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2024, 12:13

Malt ha scritto:
24/07/2024, 9:18

Malt ha scritto:
24/07/2024, 9:18
Scusate il titolo ​ :D
Uso filtri esterni da quasi 10 anni e li ho sempre detestati, c'è un rapporto di poco amore e tanto odio ​ :))
Al momento ho un Tetra Ex 1200 plus al quale ho dovuto cambiare la girante di recente. E' ripartito alla grande come nuovo, ma dopo un mesetto il flusso è calato di molto.
Pulisco il filtro, lo richiudo, e ci sono microperdite. Decido di ignorarle mettendo degli stracci (non avevo tempo). Si sistemano da sole. Ora, a distanza di 10 giorni, il flusso è di nuovo misero e quindi devo riaprirlo.
Ogni apri e chiudi è uno stress sia per farlo ripartire, sia per le dita incrociate per scongiurare le perdite.
Mo... In genere pulisco il filtro ogni 6-9 mesi, quando appunto casa il flusso. Non dovrebbe avere troppo carico organico la mia vasca. Per scongiurare questo stress stavo pensando di comprare un filtro interno e spostarci dentro i materiali, avete consigli per questa variazione?
Qualche modello in particolare? Vorrei montarlo sul lato lungo posteriore

EDIT: Ho trovato il Ferplast BLUWAVE 07 (fino a 200 litri) o 09 (fino a 500). Il mio è 250, andrei sullo 09 perché questi filtri mi sembrano tutti piccolini. Che ne dite?
è tanto tempo che ti leggo, quindi mi permetto....e ancora non lo togli del tutto?🤷
Malt ha scritto:
24/07/2024, 9:18
Non dovrebbe avere troppo carico organico la mia vasca. Per scongiurare questo stress stavo pensando di comprare un filtro interno e spostarci dentro i materiali, avete consigli per questa variazione?
la vasca dovrebbe essere stramatura, se proprio a star mega sicuri, avrei fatto lavorare 2 filtri in parallelo e dopo un mese tolto il primo
Ma facendo attenzione al cibo e non fare troppi stravolgimenti, non dovresti avere problemi nemmeno cosi
Scusate il titolo ​ :D
Uso filtri esterni da quasi 10 anni e li ho sempre detestati, c'è un rapporto di poco amore e tanto odio ​ :))
Al momento ho un Tetra Ex 1200 plus al quale ho dovuto cambiare la girante di recente. E' ripartito alla grande come nuovo, ma dopo un mesetto il flusso è calato di molto.
Pulisco il filtro, lo richiudo, e ci sono microperdite. Decido di ignorarle mettendo degli stracci (non avevo tempo). Si sistemano da sole. Ora, a distanza di 10 giorni, il flusso è di nuovo misero e quindi devo riaprirlo.
Ogni apri e chiudi è uno stress sia per farlo ripartire, sia per le dita incrociate per scongiurare le perdite.
Mo... In genere pulisco il filtro ogni 6-9 mesi, quando appunto casa il flusso. Non dovrebbe avere troppo carico organico la mia vasca. Per scongiurare questo stress stavo pensando di comprare un filtro interno e spostarci dentro i materiali, avete consigli per questa variazione?
Qualche modello in particolare? Vorrei montarlo sul lato lungo posteriore

EDIT: Ho trovato il Ferplast BLUWAVE 07 (fino a 200 litri) o 09 (fino a 500). Il mio è 250, andrei sullo 09 perché questi filtri mi sembrano tutti piccolini. Che ne dite?

è tanto tempo che ti leggo, quindi mi permetto....e ancora non lo togli del tutto?🤷
Malt ha scritto:
24/07/2024, 9:18
Non dovrebbe avere troppo carico organico la mia vasca. Per scongiurare questo stress stavo pensando di comprare un filtro interno e spostarci dentro i materiali, avete consigli per questa variazione?
la vasca dovrebbe essere stramatura, se proprio a star mega sicuri, avrei fatto lavorare 2 filtri in parallelo e dopo un mese tolto il primo
Ma facendo attenzione al cibo e non fare troppi stravolgimenti, non dovresti avere problemi nemmeno cosi
Ultima modifica di antoninoporretta il 01/08/2024, 20:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Link citato rimosso
Stand by

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Odio i filtri esterni

Messaggio di Malt » 24/07/2024, 13:25


cicerchia80 ha scritto:
24/07/2024, 12:13
è tanto tempo che ti leggo, quindi mi permetto....e ancora non lo togli del tutto?
Ho avuto alcuni senza filtro, ma devo dire che mi trovo meglio con. Ho avuto problemi di carenza di ossigeno senza un po' di movimento superficiale, e sono pigrissimo e mi scoccio ad avere troppe piante rapide. Con filtro e piante a crescita media ed una vasca non troppo popolata me la cavo con poca manutenzione :P
Senza filtro è comodo con le emerse che si potano senza troppo sbattimento, ma vivo in una zona in cui l'umidità è un problema serio e non posso aggiungerne altra togliendo il coperchio!
 

cicerchia80 ha scritto:
24/07/2024, 12:13
la vasca dovrebbe essere stramatura, se proprio a star mega sicuri, avrei fatto lavorare 2 filtri in parallelo e dopo un mese tolto il primo
Procederò col doppio filtro per un po', non mi costa nulla. Il nuovo lo carico coi cannolicchi del vecchio (che sicuramente ne avrà in abbondanza anche per il nuovo, sono 10-15 litri di filtro). Tutto questo però a settembre che posso monitorarlo meglio :) Grazie!
 
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Odio i filtri esterni

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2024, 15:42

Malt ha scritto:
24/07/2024, 13:25
Tutto questo però a settembre che posso monitorarlo meglio
eh si, almeno eviti anche squilibri dovuti dal troppo caldo, piante in blocco ecc
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti