OPINIONE EHEIM 2213
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Ary
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
Profilo Completo
OPINIONE EHEIM 2213
Buongiorno a tutti, esperienze ed opinioni su eheim 2213? grazie mille in anticipo
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
OPINIONE EHEIM 2213
Ciao @Ary ,
è un tipo di filtro esterno semplice ed efficiente, con poca manutenzione e silensioso. D'altronde se Eheim con quei mostri da 400€ che produce, ancora vende il 2213, un motivo ci sarà.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ho avuto un filtro a canestro, della Hydor,il prime 10,non era male,ma preferisco i barattoloni con i cestelli sovrapposti,parete personale e....
è un tipo di filtro esterno semplice ed efficiente, con poca manutenzione e silensioso. D'altronde se Eheim con quei mostri da 400€ che produce, ancora vende il 2213, un motivo ci sarà.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ho avuto un filtro a canestro, della Hydor,il prime 10,non era male,ma preferisco i barattoloni con i cestelli sovrapposti,parete personale e....
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Ary
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
Profilo Completo
OPINIONE EHEIM 2213
Ottimo!!! Poi ho visto che internamente posso disporre come voglio regolando io filtro meccanico e biologico, eventualmente che disposizione consiglieresti potendo usare :siporax sera - matrix seachem - lana perlon - 1 spugna circolare del filtro
kromi ha scritto: ↑04/11/2023, 9:26Ciao @Ary ,
è un tipo di filtro esterno semplice ed efficiente, con poca manutenzione e silensioso. D'altronde se Eheim con quei mostri da 400€ che produce, ancora vende il 2213, un motivo ci sarà.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ho avuto un filtro a canestro, della Hydor,il prime 10,non era male,ma preferisco i barattoloni con i cestelli sovrapposti,parete personale e....
Ottimo!!! Poi ho visto che internamente posso disporre come voglio regolando io filtro meccanico e biologico, eventualmente che disposizione consiglieresti potendo usare :siporax sera - matrix seachem - lana perlon - 1 spugna circolare del filtro
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
OPINIONE EHEIM 2213
Metterei:
- 5 cm di materiale biologico a tuo piacere, in fondo al cestello interno, racchuuso in una calza a rete.
- poi la spugna circolare
- Lana di perlon a proteggere ulteriormente il motore da detriti vari.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Ary
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
Profilo Completo
OPINIONE EHEIM 2213
Può andar bene così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
OPINIONE EHEIM 2213
Mi pare corretta la disposizione, invertirei i due strati di perlon,mettendo il.piu sottile in alto,almeno mi sembra di vedere così dalla foto.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Ary
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
OPINIONE EHEIM 2213
a volte ci si confonde,riflettendo la logica è quella che lo strato piu sottile vada in basso essendo quello.prima esposto al passaggio di acqua, quindi magari nella manutenzione quello da sostituire direttamente.
Ma riflettendo ancora io farei tre strati distinti di perlon o due di egual misura,in modo tale da poterli invertire quando fai manutenzione. Cosi preservi il piu possibile cio che di buono, anche in essa si insedia.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Ary
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
Profilo Completo
OPINIONE EHEIM 2213
Ottimo! va bene allora semmai opto per due di ugual misura da intercambiare all'occorrenza.
mi è stato anche suggerito di lasciare un piccolo spazio 2-3cm sulla parte bassa per permettere all'acqua di salire uniformemente nel cestello del filtro (magari con qualche roccia di lapillo vulcanico) a mo di colonna sopra la quale poi andare a disporre i vari strati spugna - mat biologico - perlon
è cosa buona farlo oppure no? grazie
kromi ha scritto: ↑06/11/2023, 7:39a volte ci si confonde,riflettendo la logica è quella che lo strato piu sottile vada in basso essendo quello.prima esposto al passaggio di acqua, quindi magari nella manutenzione quello da sostituire direttamente.
Ma riflettendo ancora io farei tre strati distinti di perlon o due di egual misura,in modo tale da poterli invertire quando fai manutenzione. Cosi preservi il piu possibile cio che di buono, anche in essa si insedia.
Ottimo! va bene allora semmai opto per due di ugual misura da intercambiare all'occorrenza.
mi è stato anche suggerito di lasciare un piccolo spazio 2-3cm sulla parte bassa per permettere all'acqua di salire uniformemente nel cestello del filtro (magari con qualche roccia di lapillo vulcanico) a mo di colonna sopra la quale poi andare a disporre i vari strati spugna - mat biologico - perlon
è cosa buona farlo oppure no? grazie
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
OPINIONE EHEIM 2213
ma non hai gia messo il matrix in dondo, che hanno forma di sassolini? Non bastano quelli?
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti