Non è un mobile specifico per acquari, ma è una madia da soggiorno in legno, che qui vi mostro con gli sportelli aperti di modo da apprezzarne la struttura interna (attualmente il mobile è adibito a "deposito"):

Il mobile misura 183x85x47 cm, è bello grande e bello robusto, il peso si scarica non solo sui fianchi ma anche sulle due traverse verticali interne, che servono a dividere l'interno in scomparti e vanno dalla cima fino alla base, qui un dettaglio:

Come si vede la traversa verticale è "interrotta" in corrispondenza del piano intermedio, ma al di sotto di essa si trova la traversa del piano di sotto, che va giù fino alla base.
Questa la vista della base:

Il peso si scarica a terra ai due estremi ed anche in corrispondenza di un piede centrale. Il fondo è rinforzato da due traverse in alluminio, così come di alluminio sono i piedi.
Il fatto che questo mobile sia in grado di reggere un bel peso è fuori discussione, ho anche provato a sedermici sopra (85 kg) un po' in tutti i punti e non ha fatto nemmeno un "crik", ma la mia domanda è se lo considerate idoneo al supporto di un acquario, e fino a che litraggio vi spingereste.
Grazie a chi mi darà la sua opinione!