Opinioni diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Opinioni diffusore CO2

Messaggio di Angelo90 » 27/09/2016, 13:07

Buon giorno,
guardando l'uscita del filtro e vedendo delle mini bolle ed ero curioso di sapere i vostri sistemi CO2 come sono e sopratutto se si comportano come il mio.

Io attualmente monto a 10 cm del filtro esterno un Jbl Proflora direct che è uguale al sistema venturi con ago con la differenza che micronizza la CO2 iniettandola poi nel tubo già micronizzata. Poi da lì ho circa 1 metro di tubo dove la CO2 ha il tempo di sciogliersi.
Adesso sto dando 50 bolle al minuto, appena possibile allego anche i valori dell'acqua con il pH sheckerato anche per sapere quanta concentrazione di CO2 che ho in vasca.

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Secondo voi come diffusione è abbastanza performante o dovrei modificare qualcosina? Ho scelto questa soluzione in quanto volevo evitare di avere 2 metri di tubo sotto al coperchio della vasca perchè tra CFL e coperchio lo spazio è piuttosto minimo.


ps...il video è in HD, potevo aumentare ancora di molto la risoluzione ma ho evitato perchè 10 secondi erano 200 mega... :(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Opinioni diffusore CO2

Messaggio di Diego » 27/09/2016, 13:09

A occhio 50 bolle sono tante in 180 litri, ma bisogna vedere prima i tuoi valori di partenza e arrivo (col test doppio) per fare conclusioni migliori
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Opinioni diffusore CO2

Messaggio di Angelo90 » 27/09/2016, 13:16

Diego ha scritto:A occhio 50 bolle sono tante in 180 litri, ma bisogna vedere prima i tuoi valori di partenza e arrivo (col test doppio) per fare conclusioni migliori
Si Diego, stò forzando un pò di CO2 giusto per le piante e per far sciogliere l'osso di seppia per il KH basso. Intandevo sapere da voi utilizzatori di venturi, se secondo voi è normale che ci siano quelle bolle o meno. :D

Poi non ho pesci per il momento quindi un eccesso di CO2 credo non faccia male, almeno spero...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Opinioni diffusore CO2

Messaggio di Diego » 27/09/2016, 13:18

Male non fa la CO2, però il pH basso disturba la maturazione.
Non sarebbe bene scendere troppo sotto la neutralità. Indicativamente non meno di 6.7-6.8

Se hai difficoltà, sciogli l'osso di seppia grattugiato in acqua gassata e aggiungi il beverone all'acquario.
Oppure bicarbonato di potassio, che si scioglie benissimo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Opinioni diffusore CO2

Messaggio di Angelo90 » 27/09/2016, 13:38

Mi è venuto il dubbio perchè questa mattina il piaccametro segnava 7.5 con 50 bolle al minuto..
Dopo provo a fare i test in vasca almeno vediamo quanta CO2 ho in vasca perchè con 50 bolle al minuto e KH 1.5 e assurdo avere questo pH... :-s

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Opinioni diffusore CO2

Messaggio di naftone1 » 28/09/2016, 14:11

Io usavo il tuo stesso sistema, solo che dopo il diffusore avevo 3m di tubo arrotolato e legato in posizione con una fascetta... In vasca arrivava una specie di nebbiolina, non si distinguevano le singole bollicine

EDIT: i sistemi di diffusione della CO2 in commercio ormai li ho provati quasi tutti e questo è il piu efficace a mio avviso ;)
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
Angelo90 (28/09/2016, 14:59)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Opinioni diffusore CO2

Messaggio di Angelo90 » 28/09/2016, 14:37

naftone1 ha scritto:Io usavo il tuo stesso sistema, solo che dopo il diffusore avevo 3m di tubo arrotolato e legato in posizione con una fascetta... In vasca arrivava una specie di nebbiolina, non si distinguevano le singole bollicine

EDIT: i sistemi di diffusione della CO2 in commercio ormai li ho provati quasi tutti e questo è il piu efficace a mio avviso ;)
Hai visto il mio video? Io non vedo questa nebiolina...
Cosa potrebbe essere secondo te?

Ho visto dei video sul web e già vista la nebiolina di bolle di cui parli ma io non riesco ad averla. Ho trovato anche un altro sistema come il mio ma una marca diversa che dicono sia ancora più performante...

Dal video si vede il tubo che arriva fino alla pietra, l ho eliminato e adesso ho l uscita a 3 cm dalla superficie dell acqua, naturalmente interno acqua.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Opinioni diffusore CO2

Messaggio di naftone1 » 28/09/2016, 14:48

Angelo90 ha scritto:Ho trovato anche un altro sistema come il mio ma una marca diversa che dicono sia ancora più performante...
parli di quello prodotto da Up aqua ?
Immagine

io ho questo e produce una nebbiolina praticamente invisibile ma va usato esclusivamente con impianti a bombola perche richiede pressioni molto alte
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Opinioni diffusore CO2

Messaggio di Angelo90 » 28/09/2016, 14:51

naftone1 ha scritto:
Angelo90 ha scritto:Ho trovato anche un altro sistema come il mio ma una marca diversa che dicono sia ancora più performante...
parli di quello prodotto da Up aqua ?
Immagine

io ho questo e produce una nebbiolina praticamente invisibile ma va usato esclusivamente con impianti a bombola perche richiede pressioni molto alte
Si si...proprio quello...sembra più performante del jbl, se nn riesco ad avere soddisfazioni con il mio forse lo prendo...
Io il mio non lo capisco, non sò se funziona troppo bene o troppo male...

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Opinioni diffusore CO2

Messaggio di naftone1 » 28/09/2016, 14:53

la versione della jbl non l'ho provata perche` ho scoperto la sua esistenza poco dopo aver montato questo ed essendo molto soddisfatto non ho provato il jbl... pero` anche dal classico venturi qualche bollicina, come nel tuo video, ogni tanto viene fuori...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti