Opinioni per le mie ventole

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Diego » 15/06/2017, 11:29

Grazie per l'aggiornamento :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Martinga » 15/06/2017, 11:33

Dopo tutto quello che ho imparato qui su AF, condividere un esperienza che può essere di aiuto a qualcuno è il minimo :ymblushing:

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Marlin_anziano » 15/06/2017, 13:52

WEP2012 ha scritto: Io con le mie a pelo d'acqua in ventilazione riesco a tenere la vasca a 27 gradi quando nella stanza il termometro ne segna 31.
Beati voi,
da queste parti fra un po' la temperatura esterna arriva intorno ai 35/37 con afa :( :((
la ventola aumenterebbe solo l'afa esterna ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Diego » 15/06/2017, 13:55

L'alternativa alle ventole è quella di raffrescare tutto l'ambiente ove è situato l'acquario.
Oppure usare refrigeratori a compressore per acquario, che consumano parecchio e scaldano l'ambiente dove sono posizionati.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (15/06/2017, 14:02)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Marlin_anziano » 15/06/2017, 13:59

Diego ha scritto: L'alternativa alle ventole è quella di raffrescare tutto l'ambiente ove è situato l'acquario.
in effetti è quel che farò: aria condizionata a palla altrimenti si soffoca.
Non so però se, a livello igienico, i vapori della vasca in giro per la stanza siano salutari.
Magari cambierò sesso l'aria ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Diego » 15/06/2017, 14:01

Marlin_anziano ha scritto: Non so però se, a livello igienico, i vapori della vasca in giro per la stanza siano salutari.
Magari non andrei a fare un suffumigio sopra la vasca aperta =))
Comunque se tieni chiuso o socchiuso il coperchio e raffreddi l'ambiente, dovrebbe raffreddarsi anche l'acqua. Eventualmente abbassa leggermente il fotoperiodo (in durata, non in potenza), così le lampade scaldano meno e limiti le alghe.

Poi ovviamente la periodica aerazione degli ambienti chiusi è solo salubre, a prescindere dalla presenza dell'acquario :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (15/06/2017, 14:02)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Marlin_anziano » 15/06/2017, 14:04

Diego ha scritto: Eventualmente abbassa leggermente il fotoperiodo (in durata, non in potenza)
in questi casi quante ore potrebbero essere sufficienti onde evitare gravi squilibri ... ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Diego » 15/06/2017, 14:12

Marlin_anziano ha scritto: in questi casi quante ore potrebbero essere sufficienti onde evitare gravi squilibri ... ?
Io lo porterei a 7-8 ore massimo, eventualmente compresi brevi alba e tramonto.
Comunque non è obbligatorio; se tutto va bene non serve.

Se ti interessa approfondire, però, ti chiedo di aprire una nuova discussione in Tecnica, altrimenti facciamo confusione qui
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Owl_Fish » 15/06/2017, 14:53

@Marlin_anziano
Beh vivendo dalle tue parti il condizionatore in casa è quasi obbligatorio. Almeno per me mangia-polenta!
Se poi hai lo split nella stanza dove è la vasca l'effetto combinato condizionatore-ventole dovrebbero tenere la temperatura sotto controllo.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Salvo990 » 15/06/2017, 19:23

Mi piace bel lavoro! Io purtroppo le ho dovute comprare perché avendo un acquario chiuso non mi andava di fare buchi
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], TATTANET e 5 ospiti