Opinioni per le mie ventole

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Martinga » 07/06/2017, 22:36

Ho preparato un coperchio nuovo con 2 ventole montate in estrazione, cosa ne pensate? Ho pensato di praticare vari fori per evitare di avere solamente le forature sotto le ventole come passaggio dell'evaporazione in modo che la condensa abbia più "vie di fuga".
Per ora sono alimentate a 12V e girano a pieni giri, ma credo di recuperare un alimentatore con la possibilità di variare il voltaggio
20170607223353-2075029090.jpg
20170607223328-1093859385.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Diego » 07/06/2017, 22:37

Per me vanno bene, è riuscito un bel lavoro, anche a livello estetico.

Probabilmente sarà bene abbassare il numero di giri delle ventole con un alimentatore a tensione inferiore (7-9 VDC circa)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di WEP2012 » 07/06/2017, 22:48

bel lavoro ben fatto e gradevole esteticamente.
Come dice Diego per evitare anche il rumore meglio alimentarle con tensione più bassa
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Joo » 07/06/2017, 22:51

Ingegnoso.... bravo!
Sebbene le ventole possono aiutare, esistono due teorie sulle possibilità d'aiuto:
la prima è che aspirando favoriscono l'evaporazione, quindi un leggero calo della temperatura;
La seconda invece riguarda il fluido che si dilata (l'aria spinta dalle ventole) che secondo una legge fisica si raffredda .
Tenderei a spingere l'aria dentro la vasca, che impattando con l'acqua probabilmente è più efficace e spingerebbe comunque i vapori fuori vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di WEP2012 » 07/06/2017, 23:19

Giovanni 61 ha scritto: Ingegnoso.... bravo!
Sebbene le ventole possono aiutare, esistono due teorie sulle possibilità d'aiuto:
la prima è che aspirando favoriscono l'evaporazione, quindi un leggero calo della temperatura;
La seconda invece riguarda il fluido che si dilata (l'aria spinta dalle ventole) che secondo una legge fisica si raffredda .
Tenderei a spingere l'aria dentro la vasca, che impattando con l'acqua probabilmente è più efficace e spingerebbe comunque i vapori fuori vasca.
Eventualmente io farei anche una prova mettendone una in aspirazione è un'altra in ventilazione

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Joo » 07/06/2017, 23:25

WEP2012 ha scritto: Eventualmente io farei anche una prova mettendone una in aspirazione è un'altra in ventilazione
Top
...... si può sempre provare, in ogni caso le ventole non fanno abbastanza...... giusto un piccolo aiutino.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di WEP2012 » 07/06/2017, 23:28

Io con le mie a pelo d'acqua in ventilazione riesco a tenere la vasca a 27 gradi quando nella stanza il termometro ne segna 31.
Unico inconveniente rabbocco di circa 12/15 litri a settimana su 70 totali

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Martinga » 07/06/2017, 23:44

:-bd nei prossimi giorni vedo come va la temperatura, poi faccio delle prove variando la direzione dell'aria :-bd

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Owl_Fish » 08/06/2017, 0:08

Innanzitutto complimenti per il bel lavoro!
Le ventole in aspirazione riescono ad abbassare la temperatura di un paio di gradi. L'aspetto negativo è che sei sempre dietro a rabboccare acqua.

Probabilmente non riesci ad abbassare di molto la temperatura perché i buchi nel plexiglass sono molto piccoli e quindi non riesci a sfruttare la potenzialità delle ventole.

La mia preoccupazione è per quando andrò in ferie...
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Opinioni per le mie ventole

Messaggio di Martinga » 15/06/2017, 11:21

Aggiorno la situazione :)
Ho attivato le ventole in aspirazione da un paio di giorni, nella scorsa settimana non ne ho avuto bisogno perché la temperatura era scesa..
Prima l'acqua arrivava sui 27 gradi, come la stanza, ora con le ventole attive durante il fotoperiodo la temperatura si porta sui 24.5, per poi salire a 25.5 durante la notte, per ora non mi lamento :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti