Opinioni su cambio filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Rispondi
Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di Giancarlo97 » 25/02/2025, 14:00

Buongiorno a tutti, ho questo acquario 100L 80x30x40 da più di 10 anni, stavo pensando di aggiungere una piccola rocciata sul lato destro e volendo risparmiare un po’ di spazio pensavo di sostituire il filtro con qualcosa di più piccolo, anche perché il filtro attuale porta il tubo della pompa a pelo d’acqua e fa abbastanza rumore soprattutto quando ne manca un po’. Considerando che la vasca gira da anni e non ha praticamente mai bisogno di cambi d’acqua e il fatto che al momento c’è solo un abitante, è fattibile questo cambio ? Quali sono le mie opzioni? Pensavo sempre ad un filtro interno ma potrei a seconda del budget, che è molto basso prendere anche in considerazione uno esterno se non ha troppi svantaggi. Grazie in anticipo delle risposte. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17728
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di marko66 » 25/02/2025, 14:29

Puoi prendere un esterno e farlo girare un mesetto insieme all'attuale,poi togli questo vecchio e lasci solo quello.

Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di Giancarlo97 » 01/03/2025, 11:14

sapresti darmi un consiglio su quale filtro abbia un migliore rapporto qualità prezzo?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17728
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di marko66 » 01/03/2025, 13:26

Giancarlo97 ha scritto:
01/03/2025, 11:14
sapresti darmi un consiglio su quale filtro abbia un migliore rapporto qualità prezzo?
No,non è che li ho usati tutti. :))
Diciamo che la qualita' dei filtri esterni è molto cresciuta negli anni.
JBL,HYDOR,OASE,ASKOLL sono tutti validi,anche se i migliori restano probabilmente gli EHEIM,ma costano parecchio.

Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di Giancarlo97 » 01/03/2025, 20:22


marko66 ha scritto:
01/03/2025, 13:26
Giancarlo97 ha scritto:
01/03/2025, 11:14
sapresti darmi un consiglio su quale filtro abbia un migliore rapporto qualità prezzo?
No,non è che li ho usati tutti. :))
Diciamo che la qualita' dei filtri esterni è molto cresciuta negli anni.
JBL,HYDOR,OASE,ASKOLL sono tutti validi,anche se i migliori restano probabilmente gli EHEIM,ma costano parecchio.

Tipo questo ? 
 
https://www.aquariumline.com/it/filtri- ... pVEALw_wcB

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17728
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di marko66 » 02/03/2025, 10:50

Giancarlo97 ha scritto:
01/03/2025, 20:22
Tipo questo ?
Si.Per il tuo tipo di allestimento va' bene.

Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di Giancarlo97 » 22/03/2025, 18:28

allora ho comprato il filtro in questione ma dalla confezione sono uscite solo le spugne filtranti, visto che le indicazioni dicono di inserire uno strato di cannolicchi classici e uno di substrat pro( che non so manco a che serve) e io non ho alcuna voglia di spendere altri 40€ per quelli di marca specifica, mi sapete indicare alternative a basso costo

Avatar utente
DanieleCiufini
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 30/12/22, 8:50

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di DanieleCiufini » 22/03/2025, 18:37

Come ti dicevano sopra potresti farlo girare insieme all' altro così com' è per un mese e poi prendere i cannolicchi che hai nell' altro filtro e spostarli nel nuovo secondo me. Io ho sempre cambiato filtri direttamente spostando tutto il materiale che era possibile da un filtro all' altro... Ovviamente a spostare i cannolicchi non ci sono problemi le uniche che non sono adattabili sono le spugne che differiscono per forma ma se si può aggiungere anche solo un pezzo della vecchia può aiutare ad attivare la nuova. Poi comunque il tuo carico organico è così basso che con il solo fondo maturo di cui disponi secondo me non ci sono particolari problemi 

Posted with AF APP

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1440
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di Avvy » 22/03/2025, 19:07

Volendo i cannolicchi li puoi anche spostare subito nel filtro nuovo

Posted with AF APP

Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Opinioni su cambio filtro

Messaggio di Giancarlo97 » 23/03/2025, 18:22

Sisi ma intendevo inserire direttamente i cannolicchi del filtro vecchio nel nuovo, volevo solo sapere se c’era un alternativa per questo substrat pro, non so a cosa serve. 
Nel caso posso riempire solo con cannolicchi e spugne ? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti