Osmosi con bombola brita si o no

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Marcocate2008
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 18/10/19, 9:05

Osmosi con bombola brita si o no

Messaggio di Marcocate2008 » 16/11/2019, 9:55

Buongiorno a tutti.
Ho in casa questa bombola della brita che utilizzavo nel mio bar era attaccata alla macchina del caffè. Secondo voi si potrebbe utilizzare anche per l'acquario? Ha solo 3 mesi.
Grazie in anticipo.
Vi allego la foto. Immagine

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.



#teamPochiCambi
#teamNoCO2

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Osmosi con bombola brita si o no

Messaggio di Bradcar » 16/11/2019, 10:18

Immagino sia un filtro anti calcare ... per macchinari , sai in che modo filtra es membrane resine ...? Dovresti misurare la conducibilità in uscita e vedere che tipo di acqua esce
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Marcocate2008
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 18/10/19, 9:05

Osmosi con bombola brita si o no

Messaggio di Marcocate2008 » 16/11/2019, 10:24

@Bradcar
Dice che serve per la decarbonizzazione dell'acqua potabile e elimina odori e sapori.
Il sistema filtrante non so come funziona :-s

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Purity c 0- 70% in uscita

Aggiunto dopo 6 minuti 6 secondi:
Immagine

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.



#teamPochiCambi
#teamNoCO2

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Osmosi con bombola brita si o no

Messaggio di Bradcar » 16/11/2019, 20:48

Dovrebbe essere filtro carbone e membrana , per sapere se puoi usarla in acquario devi misurare la conducibilità KH e GH di entrata e di uscita
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osmosi con bombola brita si o no

Messaggio di cicerchia80 » 16/11/2019, 20:57

Se misuri la conducibilità, vedrai che è quasi uguale a quella di ingresso
La Brita ha inventato le caraffe filtranti, scambiano Mg e Ca con Na
Stand by

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Osmosi con bombola brita si o no

Messaggio di Bradcar » 16/11/2019, 21:01

cicerchia80 ha scritto:
16/11/2019, 20:57
Se misuri la conducibilità, vedrai che è quasi uguale a quella di ingresso
La Brita ha inventato le caraffe filtranti, scambiano Mg e Ca con Na
Quindi è inutile ai fini acquariofili :
1 . non abbassa conducibilità e KH e GH come un impianto a ro
2 . Se scambia con Na potrebbe avere effetti nocivi per le piante .
Giusto ?
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Marcocate2008 (16/11/2019, 21:41)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osmosi con bombola brita si o no

Messaggio di cicerchia80 » 16/11/2019, 21:09

Bradcar ha scritto:
16/11/2019, 21:01
Giusto
Abbassa si le durezze, ma cambiandole con Na
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Bradcar (16/11/2019, 21:09) • Marcocate2008 (16/11/2019, 21:41)
Stand by

Avatar utente
Marcocate2008
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 18/10/19, 9:05

Osmosi con bombola brita si o no

Messaggio di Marcocate2008 » 16/11/2019, 21:40

Ok grazie mille. Ce l'ho nello sgabuzzino e volevo giusto sapere se sarebbe stata utile. A questo punto mi sa che è meglio lasciarpa lì :))

Posted with AF APP
Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.



#teamPochiCambi
#teamNoCO2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti