Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53884
- Messaggi: 53884
- Ringraziato: 9076
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1356
-
Grazie ricevuti:
9076
Messaggio
di cicerchia80 » 28/06/2019, 19:01
Guardando lo screen....il tubo azzurro, dove è collegato il restrittore, va allo scarto
Stand by
cicerchia80
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 28/06/2019, 20:28
cicerchia80 ha scritto: ↑Guardando lo screen....il tubo azzurro, dove è collegato il restrittore, va allo scarto
Ora trovato lo scarto ci sono l'acqua buona e l'ingresso... presumo che abbiano uno il tappino blu e l'altro rosso...

Posted with AF APP
cordobes80
-
Lucky01

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Java fern
- Fauna: Astronotus ocellatus
- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucky01 » 28/06/2019, 23:03
cordobes80 ha scritto: ↑GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Lucky01 ha scritto: ↑come faccio a sapere se serve a me?
con un 120 litri aperto probabilmente evaporazione ne hai..l'impianto ad osmosi ti consente di avere sempre l'acqua disponibile per i RABBOCCHI (l'acqua che evapora la devi reintegrare solo con quella) ma anche quando hai bisogno di fare un cambio d'acqua, miscelando osmosi con quella del rubinetto o con minerale.
Posso chiedere un aiuto?
Ho comprato questo che dovrebbe avere anche @
cicerchia80 da quello che ho letto
ci sono ovviamente un ingresso acqua, e due uscite, uno acqua pura e uno di scarto...
Il dilemma
quale è l'ingresso e quale lo scarto?
Il foglio delle istruzioni non lo dice..

Chiedo un ultima cosa, ad esempio quest impianto riesce a portarmi GH e KH a 0?
Aggiunto dopo 25 minuti 37 secondi:
E un altra cosa più o meno i filtri quanti litri durano?
Lucky01
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6126
- Messaggi: 6126
- Ringraziato: 799
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
799
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 29/06/2019, 10:27
I valori in uscita dipendono molto dalla durezza in entrata, di solito la membrana dura diversi anni mentre le cartucce che stanno a monte vanno cambiate ogni 700-800 litri di acqua prodotta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti