Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
PAOLOINNAMORATI

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cles (Tn)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 5000+1650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Echinodorus bleheri
Anubias
Limnophila sessiliflora (c.r.)
Althernantera
Crinum calamistratum
hygrophila polisperma (c.r.)
MyriophyllumMatogrossense
Bacopa australis (c.r.)
- Fauna: Corydoras
Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
Poecilia reticulata (Guppy)
Poecilia Shenops (Platy)
Xiphophorus helleri (P/spada)
- Altre informazioni: Mangime: 1 volta a giorni alterni scelto fra:
- Amtra Pro tubiflex
- Tetra Tetramin m.granuli
- Tetra Menu
- Sera Vipan Baby
- Tetra Pleco
A giorni alterni
-Aquoss Chironomus N.
-Dohse Aquaristik Artemia
- Secondo Acquario: Più che un acquario è una piccola vasca da 15 litri (10 netti) utilizzata per ospitare gli avannotti che preferisco togliere dalla vasca principale a vantaggio della stabilità dei valori.
- Altri Acquari: Disponibili per Fertilizzare
Ogni MARTEDI'
Diluiti in acqua distillata
-Nitro K 13-46
-Ferro chelato Eddha S5R
-Solfato di magnesio
-Concime liq.rinverdente della Orvital;
In piu' ho:
-Alxyon N1 azoto
-Cifo ferro chelato 100% con DTPA idrosolubile 6%
-AF Reminalizer della Aquaforest
-Fosforo
Altri prodotti disponibili:
-Sera Florena
-Sera Aquatan
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PAOLOINNAMORATI » 26/02/2024, 14:43
@
marko66
Sul fondo siamo tranquilli?L'hai testato prima di metterlo?
No, ma l'ho comprato in un negozio di articoli per acquario. Per questo mi e' difficile pensare Che vendano fondi di tipo calcareo.....
Telefonero' e vedro' di sincerarmene.
Grazie
Posted with AF APP
PAOLOINNAMORATI
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 26/02/2024, 14:46
PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑26/02/2024, 14:43
No, ma l'ho comprato in un negozio di articoli per acquario. Per questo mi e' difficile pensare Che vendano fondi di tipo calcareo.....
E invece.....

Provalo con l'acido muriatico e ti togli ogni dubbio.
marko66
-
PAOLOINNAMORATI

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cles (Tn)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 5000+1650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Echinodorus bleheri
Anubias
Limnophila sessiliflora (c.r.)
Althernantera
Crinum calamistratum
hygrophila polisperma (c.r.)
MyriophyllumMatogrossense
Bacopa australis (c.r.)
- Fauna: Corydoras
Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
Poecilia reticulata (Guppy)
Poecilia Shenops (Platy)
Xiphophorus helleri (P/spada)
- Altre informazioni: Mangime: 1 volta a giorni alterni scelto fra:
- Amtra Pro tubiflex
- Tetra Tetramin m.granuli
- Tetra Menu
- Sera Vipan Baby
- Tetra Pleco
A giorni alterni
-Aquoss Chironomus N.
-Dohse Aquaristik Artemia
- Secondo Acquario: Più che un acquario è una piccola vasca da 15 litri (10 netti) utilizzata per ospitare gli avannotti che preferisco togliere dalla vasca principale a vantaggio della stabilità dei valori.
- Altri Acquari: Disponibili per Fertilizzare
Ogni MARTEDI'
Diluiti in acqua distillata
-Nitro K 13-46
-Ferro chelato Eddha S5R
-Solfato di magnesio
-Concime liq.rinverdente della Orvital;
In piu' ho:
-Alxyon N1 azoto
-Cifo ferro chelato 100% con DTPA idrosolubile 6%
-AF Reminalizer della Aquaforest
-Fosforo
Altri prodotti disponibili:
-Sera Florena
-Sera Aquatan
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PAOLOINNAMORATI » 26/02/2024, 14:49
@
marko66
Screenshot_20240226_144838_com.android.chrome_9190970975219455457.webp
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
@
marko66 Ok testero' anche il fondo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PAOLOINNAMORATI
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 26/02/2024, 14:54
Se è quarzo siamo tranquilli sul fondo

Testa le pietre che il problema è li' mi sa'.
marko66
-
Marta
- Messaggi: 17962
- Messaggi: 17962
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 27/02/2024, 7:02
PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑26/02/2024, 14:43
Per questo mi e' difficile pensare Che vendano fondi di tipo calcareo
beh, mica in tutti gli allestimenti è richiesto che non lo sia. Anzi, normalmente non è importante. Pensa allacquirente medio che in vasca ha 4 piante facili e i guppy. Che gli importa se il fondo è calcareo o meno?
Costa meno (perché più facilmente reperibile) e tanto a pH sopra il 7 (senza CO
2) non rilascia.
Quando si vuole un fondo inerte va chiesto specificatamente e sempre testato prima di usarlo. Sempre.
Perché alcune case produttrici (Amtra docet) ogni tanto tirano fregature.
Stesso discorso per le pietre. Sempre testare con un acido bello forte. Costa poco, è rapido e poi sei sereno o, almeno, consapevole.
marko66 ha scritto: ↑26/02/2024, 14:54
Se è quarzo siamo tranquilli sul fondo
concordo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- marko66 (27/02/2024, 13:32)
Marta
-
PAOLOINNAMORATI

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cles (Tn)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 5000+1650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Echinodorus bleheri
Anubias
Limnophila sessiliflora (c.r.)
Althernantera
Crinum calamistratum
hygrophila polisperma (c.r.)
MyriophyllumMatogrossense
Bacopa australis (c.r.)
- Fauna: Corydoras
Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
Poecilia reticulata (Guppy)
Poecilia Shenops (Platy)
Xiphophorus helleri (P/spada)
- Altre informazioni: Mangime: 1 volta a giorni alterni scelto fra:
- Amtra Pro tubiflex
- Tetra Tetramin m.granuli
- Tetra Menu
- Sera Vipan Baby
- Tetra Pleco
A giorni alterni
-Aquoss Chironomus N.
-Dohse Aquaristik Artemia
- Secondo Acquario: Più che un acquario è una piccola vasca da 15 litri (10 netti) utilizzata per ospitare gli avannotti che preferisco togliere dalla vasca principale a vantaggio della stabilità dei valori.
- Altri Acquari: Disponibili per Fertilizzare
Ogni MARTEDI'
Diluiti in acqua distillata
-Nitro K 13-46
-Ferro chelato Eddha S5R
-Solfato di magnesio
-Concime liq.rinverdente della Orvital;
In piu' ho:
-Alxyon N1 azoto
-Cifo ferro chelato 100% con DTPA idrosolubile 6%
-AF Reminalizer della Aquaforest
-Fosforo
Altri prodotti disponibili:
-Sera Florena
-Sera Aquatan
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PAOLOINNAMORATI » 29/02/2024, 11:47
@
cicerchia80 @
marko66 @
Marta
IMG_20240228_114310_3987335465494578711.webp
Volevo condividere l'ultima Parte del mio diario con le nuove misurazioni post cambio acqua.
Si nota che EC e TDS sono precipitati.
Fosfati sono rimasti invariati
Il pH rimane ancora statico: non si e' abbassato anche se......
Phmetro->7,6
pH reagente->7
Al limite potrebbe anche andare bene alle piante a crescita rapida ed i poecilidi.
Che faccio con la fertilizzazione?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PAOLOINNAMORATI
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 29/02/2024, 12:05
PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑29/02/2024, 11:47
Che faccio con la fertilizzazione?
Forse è meglio che apri un thread apposito in sezione fertilizzazione e chioccioli i mod come hai fatto qui.Cosi' rimane tutto insieme ed in tema.
Le pietre le hai testate? una cosa si sono dimenticati di dirti di usare con l'acido muriatico,gli occhiali.

L'unico vero pericolo è quello.
marko66
-
PAOLOINNAMORATI

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cles (Tn)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 5000+1650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Echinodorus bleheri
Anubias
Limnophila sessiliflora (c.r.)
Althernantera
Crinum calamistratum
hygrophila polisperma (c.r.)
MyriophyllumMatogrossense
Bacopa australis (c.r.)
- Fauna: Corydoras
Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
Poecilia reticulata (Guppy)
Poecilia Shenops (Platy)
Xiphophorus helleri (P/spada)
- Altre informazioni: Mangime: 1 volta a giorni alterni scelto fra:
- Amtra Pro tubiflex
- Tetra Tetramin m.granuli
- Tetra Menu
- Sera Vipan Baby
- Tetra Pleco
A giorni alterni
-Aquoss Chironomus N.
-Dohse Aquaristik Artemia
- Secondo Acquario: Più che un acquario è una piccola vasca da 15 litri (10 netti) utilizzata per ospitare gli avannotti che preferisco togliere dalla vasca principale a vantaggio della stabilità dei valori.
- Altri Acquari: Disponibili per Fertilizzare
Ogni MARTEDI'
Diluiti in acqua distillata
-Nitro K 13-46
-Ferro chelato Eddha S5R
-Solfato di magnesio
-Concime liq.rinverdente della Orvital;
In piu' ho:
-Alxyon N1 azoto
-Cifo ferro chelato 100% con DTPA idrosolubile 6%
-AF Reminalizer della Aquaforest
-Fosforo
Altri prodotti disponibili:
-Sera Florena
-Sera Aquatan
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PAOLOINNAMORATI » 29/02/2024, 12:26
grazie @
marko66
A parte Il fatto che gli occhiali li ho di default, stiamo comunque parlando di una concentrazione bassa del 10%.
Comunque sto attento a prescindere.
Posted with AF APP
PAOLOINNAMORATI
-
PAOLOINNAMORATI

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cles (Tn)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 5000+1650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Echinodorus bleheri
Anubias
Limnophila sessiliflora (c.r.)
Althernantera
Crinum calamistratum
hygrophila polisperma (c.r.)
MyriophyllumMatogrossense
Bacopa australis (c.r.)
- Fauna: Corydoras
Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
Poecilia reticulata (Guppy)
Poecilia Shenops (Platy)
Xiphophorus helleri (P/spada)
- Altre informazioni: Mangime: 1 volta a giorni alterni scelto fra:
- Amtra Pro tubiflex
- Tetra Tetramin m.granuli
- Tetra Menu
- Sera Vipan Baby
- Tetra Pleco
A giorni alterni
-Aquoss Chironomus N.
-Dohse Aquaristik Artemia
- Secondo Acquario: Più che un acquario è una piccola vasca da 15 litri (10 netti) utilizzata per ospitare gli avannotti che preferisco togliere dalla vasca principale a vantaggio della stabilità dei valori.
- Altri Acquari: Disponibili per Fertilizzare
Ogni MARTEDI'
Diluiti in acqua distillata
-Nitro K 13-46
-Ferro chelato Eddha S5R
-Solfato di magnesio
-Concime liq.rinverdente della Orvital;
In piu' ho:
-Alxyon N1 azoto
-Cifo ferro chelato 100% con DTPA idrosolubile 6%
-AF Reminalizer della Aquaforest
-Fosforo
Altri prodotti disponibili:
-Sera Florena
-Sera Aquatan
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PAOLOINNAMORATI » 02/03/2024, 11:46
@
marko66
Ho inviato su Fertilizzazione un nuovo argomento con gli opportuni indirizzi.
Al momento non ho risposte
Posted with AF APP
PAOLOINNAMORATI
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 02/03/2024, 14:16
Attendi,questa non è una chat,uno risponde quando ha tempo(e voglia

)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Polpettone e 8 ospiti