ho un Juwel Rio 180 dotato di impianto CO2 con elettrovalvola. Monto inoltre una plafoniera Multilux con 2 LED (Nature) da 5000 lumen totali con il supporto di una plafoniera interna WRGB (Hi-Plafo) alla quale chiedo durante il fotoperiodo di erogare ca 3000 lumen in piu'.....((160x50)-5000))
Le piante ed i pesci sono segnalate nel mio profilo e direi che si tratta di una vasca ben popolata anche di "numerose" e direi abbastanza scontate nuove vite

Vengo al punto:
Stavo pensando di far partire di notte l'erogazione di ossigeno in vasca.
Al di la' delle teorie e delle personali convinzioni che rispetto, vorrei capire se qualche esperienza analoga ha avuto esiti negativi e quindi se mi si sconsiglia di adottare quest'iniziativa. E se magari, se non alle piante, l'iniziativa puo' essere di qualche aiuto ai pesci.
Sto cercando tra l'altro di risolvere un problema algale (leggero ma esteticamente fastidioso) su foglie e vetri dovuto all'eccessiva fertilizzazione di fosfati che sto risolvendo con i cambi d'acqua.
Al problema su indicato si aggiunge anche il pH che ormai da tempo non riesco a far scendere al di sotto del 7,5 con KH a 7.
La concentrazione di CO2 (quarantina di bm) non e' ottimale. Qui sto cercando di sistemare meglio il diffusore sotto l'uscita acqua del filtro ma nonostante i tentativi fin qui provati il risultato e' negativo. bisogna abbassare la durezza.