ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 25/02/2024, 12:34

@cicerchia80  @Marta  Buongiorno
ho un Juwel Rio 180 dotato di impianto CO2 con elettrovalvola. Monto inoltre una plafoniera Multilux con 2 LED (Nature) da 5000 lumen totali con il supporto di una plafoniera interna WRGB (Hi-Plafo) alla quale chiedo durante il fotoperiodo di erogare ca 3000 lumen in piu'.....((160x50)-5000))
Le piante ed i pesci sono segnalate nel mio profilo e direi che si tratta di una vasca ben popolata anche di "numerose" e direi abbastanza scontate nuove vite :-))
 
Vengo al punto:
 
Stavo pensando di far partire di notte l'erogazione di ossigeno in vasca.
Al di la' delle teorie e delle personali convinzioni che rispetto, vorrei capire se qualche esperienza analoga ha avuto esiti negativi  e quindi se mi si sconsiglia di adottare quest'iniziativa. E se magari, se non alle piante, l'iniziativa puo' essere di qualche aiuto ai pesci.
 
Sto cercando tra l'altro di risolvere un problema algale (leggero ma esteticamente fastidioso) su foglie e vetri dovuto all'eccessiva fertilizzazione di fosfati che sto risolvendo con i cambi d'acqua.
Al problema su indicato si aggiunge anche il pH che ormai da tempo non riesco a far scendere al di sotto del 7,5 con KH a 7.
La concentrazione di CO2 (quarantina di bm) non e' ottimale. Qui sto cercando di sistemare meglio il diffusore sotto l'uscita acqua del filtro ma nonostante i tentativi fin qui provati il risultato e' negativo. bisogna abbassare la durezza.
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53965
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2024, 1:24

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
25/02/2024, 12:34
Al di la' delle teorie e delle personali convinzioni che rispetto, vorrei capire se qualche esperienza analoga ha avuto esiti negativi  e quindi se mi si sconsiglia di adottare quest'iniziativa. E se magari, se non alle piante, l'iniziativa puo' essere di qualche aiuto ai pesci.
probabilmente ai pesci non fa sicuramente male, ci sono stati casi di boccheggia meno e l'areatore é stato risolutivo
Di contro possono esserci sbalzi di pH e dispersione di CO2🤷
In parole povere, salvo non notare malessere nei pesci, non lo farei
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (26/02/2024, 11:24)
Stand by

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18200
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di Marta » 26/02/2024, 8:40


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
25/02/2024, 12:34
Stavo pensando di far partire di notte l'erogazione di ossigeno in vasca.

perché? Hai notato malessere nei pesci? 
Per il resto ti ha risposto il boss.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di marko66 » 26/02/2024, 10:33


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
25/02/2024, 12:34
La concentrazione di CO2 (quarantina di bm) non e' ottimale. Qui sto cercando di sistemare meglio il diffusore sotto l'uscita acqua del filtro ma nonostante i tentativi fin qui provati il risultato e' negativo. bisogna abbassare la durezza.

Secondo me il problema è proprio nella diffusione del gas in vasca,il KH non c'entra e non risolvi abbassandolo.
Se immetti aria andrai ad espellere ulteriore CO2,quindi vai nella direzione opposta al tuo scopo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (26/02/2024, 11:24)

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 26/02/2024, 12:17

@cicerchia80  @Marta  @marko66  
 
Ad visu
- diatomee Su vetri e foglie
- giorni fa Inserito ferro per foglie Echinodorus bleheri  gialle e intaccate 
 
Oggi, 26/2/24
Valori in vasca ante cambio acqua 
pH (metro) 7,59
pH (reagente) 7,5
KH. 9
GH. 13
NO2-. 0
NO3-. 0
FE  0........(22/2/24 inseriti 5 ml Ferro chelato)
Sio3. 0,5 mg
PO43-.  1,8 mg
Salinity 0,03%
EC.   607
Tds.  303
Concentrazione CO2 ->8 (scarsa/insufficient)
______________________
Produzione 100 lt acqua osmotica 
_______________________
 
Prossimamente nuovi valori....
 
@Marta  

perché? Hai notato malessere nei pesci? 
 

 
@cicerchia80  
probabilmente ai pesci non fa sicuramente male, ci sono stati casi di boccheggia meno e l'areatore é stato risolutivo
Di contro possono esserci sbalzi di pH e dispersione di CO2
In parole povere, salvo non notare malessere nei pesci, non lo farei
​​​
@marko66  
Secondo me il problema è proprio nella diffusione del gas in vasca,il KH non c'entra e non risolvi abbassandolo.
Se immetti aria andrai ad espellere ulteriore CO2,quindi vai nella direzione opposta al tuo scopo.

 
Premetto Che non c'e' dispersione di CO2 in superfice perche' Il getto e' basso.
L'acqua in superficie non Si muove.
C'e' perlage in tutta la vasca e le piante rilasciano visibili colonne di CO2 in eccesso(?)
Il diffusore e' posizionato sotto al getto del filtro che lo diffonde poi in tutta la vasca.
Siccome lo spegnimento della CO2 e' programmato subito dopo lo spegnimento del gruppo luci principale, avevo pensato Che non essendo piu' necessaria la CO2 per le piante potevo ossigenare (leggermente, 2 ore max) la vasca per dare sollievo ai pesci Che vedo spesso andare in superficie (anche i cory)Sono d'accordo con @cicerchia80 per Ia dispersione di CO2 in vasca e lo "sfarfallio" Del pH ma spero Che con questo cambio d'acqua posso risolvere "qualche problemino" ed affrontare con maggiore consapevolezza gli approcci per la fertilizzazione.....e confidenza con la CO2 puntando Sul posizionamento di diffusore e controllo bpm.
Tra l'altro l'altro ieri ho misurato i valori dell'acqua osmotica a 17,6°
pH. 6,92
EC.  4
Tds. 2
Salinita' 0
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di marko66 » 26/02/2024, 12:23


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
26/02/2024, 12:17
KH. 9

Hai materiale calcareo in vasca.

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 26/02/2024, 12:37

Direi di no
Comunque oggi pomeriggio faccio il cambio d'acqua e domani pomeriggio, a bocce ferme, rimisuro i valori.
Poi riconsideriamo il tutto.
Eccesso di potassio in fertilizzazione ..dovrebbe diminuire
Eccesso silicati -> Diatomee...anche qui c.s.
Carenza Ferro -> questo e' in mistero per me!
Come dice @Marta " e' solo in colonna ma le piante sembra abbiano immagazzinato bene"
....non tutte (dico io)
 

Posted with AF APP
Ultima modifica di PAOLOINNAMORATI il 26/02/2024, 12:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di marko66 » 26/02/2024, 12:41


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
26/02/2024, 12:37
Direi di no

Se ti si alza il KH ed il pH con la CO2 è per lo meno probabile​ :-??

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 26/02/2024, 14:05

@marko66  
Ok, faro' il test con l'acido muriatico alle pietre sospette.​
IMG_20240226_140416_2258643048291066220.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

ossigenare vasca con aeratore di notte in assenza di CO2 erogata nel fotoperiodo

Messaggio di marko66 » 26/02/2024, 14:22

Sul fondo siamo tranquilli?L'hai testato prima di metterlo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti