ho allestito da tre mesi un rio 125
e anche grazie a questo forum ho iniziato a fertilizzare con la CO2 (mi sto attrezzando per usare PMDD, per ora sto "facendo fuori" dei flaconi dennerle che mi erano rimasti da allestimento precedente). La CO2 la vorrei utilizzare, oltre che per fertilizzare, anche per acidificare visto che vorrei mettere dei ramirezi.
Purtroppo però non riesco a far scendere questo maledetto pH...Parto con un'acqua di rubinetto sopra l'8 (circa 8,1) e KH 8, con acqua di osmosi adesso a KH sto a 4,5 ma, pur erogando CO2 24h/24 a circa 1 bolla al secondo, il pH non scende sotto il 7.5 (in questio momento sto a 7.7, una volta, la mattina prima che si accendessero le luci, l'ho misurato a 7.2). Ora, il mio obiettivo sarebbe arrivare sul 6.8, sia per creare un ambiente più ospitale ai ramirezi sia per avere un rapporto di CO2 ottimale in vasca (seguendo anche ciò che dice il calcolatore).
Come posso però raggiungere questo obiettivo? erogo 100 bolle al secondo?

Tra l'altro con l'erogazione che do ora vedo colonne di bollicine sollevarsi dalle piante..non so se dalle foto si riesce a percepire quanto.
Sotto vedete anche come ho posizionato l'erogatore, in basso e che viene investito dalla mandata del filtro, che disperde del microbolle.
Grazie mille.