Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Sbiriguda
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 27/05/19, 21:55

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di Sbiriguda » 06/08/2019, 19:27

Ciao a tutti,
ho allestito da tre mesi un rio 125
IMG_20190806_191328.jpg
e anche grazie a questo forum ho iniziato a fertilizzare con la CO2 (mi sto attrezzando per usare PMDD, per ora sto "facendo fuori" dei flaconi dennerle che mi erano rimasti da allestimento precedente). La CO2 la vorrei utilizzare, oltre che per fertilizzare, anche per acidificare visto che vorrei mettere dei ramirezi.

Purtroppo però non riesco a far scendere questo maledetto pH...Parto con un'acqua di rubinetto sopra l'8 (circa 8,1) e KH 8, con acqua di osmosi adesso a KH sto a 4,5 ma, pur erogando CO2 24h/24 a circa 1 bolla al secondo, il pH non scende sotto il 7.5 (in questio momento sto a 7.7, una volta, la mattina prima che si accendessero le luci, l'ho misurato a 7.2). Ora, il mio obiettivo sarebbe arrivare sul 6.8, sia per creare un ambiente più ospitale ai ramirezi sia per avere un rapporto di CO2 ottimale in vasca (seguendo anche ciò che dice il calcolatore).
Come posso però raggiungere questo obiettivo? erogo 100 bolle al secondo? :((
Tra l'altro con l'erogazione che do ora vedo colonne di bollicine sollevarsi dalle piante..non so se dalle foto si riesce a percepire quanto.
Sotto vedete anche come ho posizionato l'erogatore, in basso e che viene investito dalla mandata del filtro, che disperde del microbolle.
IMG_20190806_192312.jpg
IMG_20190806_191344.jpg
IMG_20190806_191335.jpg
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di Pisu » 06/08/2019, 20:07

Ciao, vengo subito al dunque:
Se le piante fanno un gran pearling mi vien difficile pensare che siamo su pH alcalini :-?
E probabilmente la CO2 viene diffusa bene.
Quindi quanto sei sicuro delle tue misurazioni del pH?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di Mattyx » 06/08/2019, 20:45

È il diffusore della jbl? Se è quello ahimè fa abbastanza pettare.

Se la misurazione è corretta e per corretta intendo fatta con un phmetro tarato o con un test a reagente l'ideale sarebbe il jbl che va di 0.2 in 0.2.
Inoltre ti chiedo se non hai sbalzi di durezze, non vorrei che avessi del calcareo in vasca, devi essere sicuro di non averne


Se quanto sopra è confermato io punto il dito contro il diffusore scarso, che non solo deve fare bolle il piccole possibile ma anche il quantitativo maggiore possibile e deve essere investito dal getto del filtro
Guarda il video che ti ho messo del mio ad un erogazione di 30 bolle al minuto, confrontalo con il tuo.



Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di trotasalmonata » 06/08/2019, 23:29

Controlli di non avere perdite nell'impianto..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Sbiriguda
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 27/05/19, 21:55

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di Sbiriguda » 07/08/2019, 11:21

Grazie a tutti per le risposte. Cerco di rispondere a ciascuno di voi:
@Pisu
La misurazione del pH la sto facendo con un misuratore di pH tarato ma, per sicurezza, confrontato con uno a reagente. I risultati sono coerenti.
Il fatto che ci sia molto pearling ha fatto dubitare anche a me circa la bontà delle misurazioni, semmai stasera proverò a ripeterle e provare a rifare una calibrazione del pHmetro

@Mattyx
Non credo di avere nulla di calcareo, per due motivi:
- Ho solo fondo fertile, ghiaino inerte e pietre tipo "dragon stone" acquistate da negozi di acquari
- Non ho mai notato innalzamenti del KH se non per mano mia (cambi con acqua poco tagliata con RO o rabbocchi fatti con acqua del rubinetto per mancanza di acqua RO)
Adesso sto su KH 4.5 e col prossimo cambio punto a portarlo a 4.
Comunque bello il tuo diffusore, il mio è della aquili

@trotasalmonata
Controllerò di non avere perdite, anche se i punti possibili a valle del contabolle sono l'innesto con il contabolle stesso e l'innesto con la valvola di non ritorno.

Grazie!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di trotasalmonata » 07/08/2019, 11:26

Testa una Dragon Stone con acido muriatico. Leviamoci il dubbio..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di Pisu » 07/08/2019, 11:35

Allora fai la prova del pH shakerato così ci leviamo un po' di dubbi :)
Se la CO2 basta scendiamo col KH, se non basta rivediamo il tuo sistema di diffusione.
A mio avviso il calcolatore con pH shakerato è un po' "allegro" :D
Se arrivi ad avere 1,1/1,2 punti di differenza è già sufficiente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Sbiriguda
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 27/05/19, 21:55

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di Sbiriguda » 08/08/2019, 20:00

Pisu ha scritto:
07/08/2019, 11:35
Allora fai la prova del pH shakerato così ci leviamo un po' di dubbi :)
Se la CO2 basta scendiamo col KH, se non basta rivediamo il tuo sistema di diffusione.
A mio avviso il calcolatore con pH shakerato è un po' "allegro" :D
Se arrivi ad avere 1,1/1,2 punti di differenza è già sufficiente
Allora eccomi dopo aver fatto alcuni test incrociati.
Misurato il KH con 2 test diversi a reagente (sera e aquili): il primo misura 4 (anche se direi più un 4.5) e l'altro 5
Misurato il pH con 3 test diversi, il misuratore e 2 reagenti (aquili e amtra), rispettivamente mi hanno dato 7.8, 7.5 e 7.5

Ho fatto il test del pH shakerato, il misuratore segna 8.45 mentre il reagente amtra misura 8

l'erogazione sta sempre sulle 50/60 bolle al minuto

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di Pisu » 08/08/2019, 20:17

Niente, facendo la media delle tue misurazioni penso che si possa migliorare la diffusione.
Se le piante fanno pearling ok, ma con un miglior diffusore penso che possiamo abbassare un po' le bolle al minuto, e magari anche il pH.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Sbiriguda (08/08/2019, 21:15)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Sbiriguda
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 27/05/19, 21:55

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Messaggio di Sbiriguda » 08/08/2019, 21:14

Pisu ha scritto: Niente, facendo la media delle tue misurazioni penso che si possa migliorare la diffusione.
Se le piante fanno pearling ok, ma con un miglior diffusore penso che possiamo abbassare un po' le bolle al minuto, e magari anche il pH.
Avete qualche consiglio per gli acquisti?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti