Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 01/10/2016, 11:27
francesco.auriemma ha scritto:
grazie ancora a tutti siete fantastici
Francesco....
La funzione "Grazie" 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 03/10/2016, 10:47
io vado controcorrente e ti consiglio di invertire di posto la spugna e la lana, in modo che l'acqua incontri prima la spugna, poi la lana ed infine cannolicchi e bioballs

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
carlo.drovandi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di carlo.drovandi » 03/10/2016, 10:59
Anch'io sostituirei le bioballs, che sono inutili e posizionate in un punto dove si sporcherebbero subito.
Preferirei i cannolicchi, che sono mediamente più piccoli e quindi offrirebbero più superficie per l'insediamento dei batteri a parità di volume.
Le bioballs furono studiate per i filtri a percolazione, per prima dalla Dupla, molti anni fa...
Io le usai tempo fa in un filtro interno a scomparti che aveva però molto spazio disponibile per i materiali filtranti.
Per spazi più ristretti meglio optare per i cannolicchi, magari per quelli mini, in vetro sinterizzato.
Io non ho mai amato le spugne, che per me non sono né un buon materiale filtrante meccanico né un buon materiale biologico. Fanno onestamente il loro lavoro in filtri molto piccoli, dove non è possibile mettere altri substrati filtranti.
Ma nel momento in cui è possibile inserirli, i cannolicchi sono quanto di meglio si possa scegliere!
carlo.drovandi
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 03/10/2016, 11:02
io uso lapillo vulcanico, se cerchi materiale piccolo solo il top

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
carlo.drovandi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di carlo.drovandi » 03/10/2016, 11:04
naftone1 ha scritto:io uso lapillo vulcanico, se cerchi materiale piccolo solo il top

Concordo! Il lapillo è un'ottima alternativa a basso prezzo...
carlo.drovandi
-
francesco.auriemma

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30/08/16, 16:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile, Ghiaia Media
- Flora: 1 x Anubias barteri bar. Barteri
1 x Egeria densa
1 x Ludwigia arcuata
1 x Lilaeopsis brasilianensis
1 x Ludwigia repens rubin
1 x Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 4 Endler (1 maschio 1 femmine)
5 Neon
3 Corydoras Panda
2 Portaspada (1 maschio)
1 Gyrinocheiluss
8 avannotti (endler)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco.auriemma » 03/10/2016, 11:35
Venerdì sera ho eliminato un cestello di lana e aggiunto cannolicchi (un bel pò), considerate che nel filtro originale erano presenti 10 cannolicchi in totale!!!
un secondo problema, secondo la mia inesperienza, confermato da più di voi, è sul fatto che la pompa aspiri l'acqua senza filtraggio alcuno e la porti al filtro, questo causa l'intasamento della girante.
L'unico modo per intervenire è mettere qualcosa nel tubo d'aspirazione, che ne dite?
Programmare è come fare sesso, un errore e devi dare supporto per tutta la vita!
francesco.auriemma
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 03/10/2016, 11:38
francesco.auriemma ha scritto:L'unico modo per intervenire è mettere qualcosa nel tubo d'aspirazione, che ne dite?
ti consiglio una spugna a grana grossa, tagliata a misura

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
francesco.auriemma

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30/08/16, 16:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile, Ghiaia Media
- Flora: 1 x Anubias barteri bar. Barteri
1 x Egeria densa
1 x Ludwigia arcuata
1 x Lilaeopsis brasilianensis
1 x Ludwigia repens rubin
1 x Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 4 Endler (1 maschio 1 femmine)
5 Neon
3 Corydoras Panda
2 Portaspada (1 maschio)
1 Gyrinocheiluss
8 avannotti (endler)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco.auriemma » 03/10/2016, 11:41
naftone1 ha scritto:ti consiglio una spugna a grana grossa, tagliata a misura
non è che le foglie ma la ostruiscono?
avevo pensato a mettere delle bioballs, entrano perfettamente e potrebbero intrappolare le foglie, che ne pensi?
Programmare è come fare sesso, un errore e devi dare supporto per tutta la vita!
francesco.auriemma
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 03/10/2016, 11:43
Spugna grossa. Se ci vanno alcune foglie, pian piano marciscono e diventano ottimo fertilizzante
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti