Ottimizzazione venturi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- mattiabr
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
Profilo Completo
Ottimizzazione venturi
Ciao ragazzi, ho da poco installato un JBL proflora direct, ma la diffusione della CO2 non è ottimale!
Erogo circa 30 bolle al minuto delle quali alcune girano in vasca (circa la metà) altre invece salgono subito a galla.
ho circa 2 metri di tubo prima del JBL.
Come posso migliorare lo scioglimento della CO2?consigli?
Grazie a tutti, lascio qualche foto!
Erogo circa 30 bolle al minuto delle quali alcune girano in vasca (circa la metà) altre invece salgono subito a galla.
ho circa 2 metri di tubo prima del JBL.
Come posso migliorare lo scioglimento della CO2?consigli?
Grazie a tutti, lascio qualche foto!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Ottimizzazione venturi
Riusciresti a fare un video ? Così per capire meglio
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- mattiabr
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
Profilo Completo
Ottimizzazione venturi
Certo, solo la vasca o anche impianto?
Come lo carico? Grazie!
Posted with AF APP
- mattiabr
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
Profilo Completo
Ottimizzazione venturi
può andare bene così?
dall'erogatore escono micro bolle, alcune vanno subito in superficie, altre si scontrano con il vetro opposto e vanno verso il basso (forse si vede poco)!
grazie mille!
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Ottimizzazione venturi
Purtroppo il venturi è dipendente dalla forza del filtro... Questo significa che non riesce a micronizzare la CO2 e dal video si vede che le bolle sono grosse in uscita... Praticamente è persa... Inoltre l'uscita del filtro è alta e rivolta verso l'alto... O trovi come micronizzare all'interno o uscita del venturi o devi andare sul classico.
Posted with AF APP
- Vixi88
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Ottimizzazione venturi
@mattiabr,
Io ho un atomizzatore di CO2 molto simile al tuo. Anzi il tuo probabilmente è migliore del mio poiché il tuo è un JBL, il mio è anonimo acquistato su aliexpress ... comunque fa bene il suo lavoro.
Ti dico come ho operato io:
- il mio atomizzatore ha una porosa che genera bolle molto piccole di CO2, ma non così piccole come certi atomizzatori classici. Il mio è trasparente e si vede bene.
- per migliorare la miscelazione di CO2 con l'acqua ho messo ben 5 metri di tubo arrotolati all'uscita dell'atomizzatore prima di arrivare in vasca. In questo modo sfrutto sia il fatto che le bollicine hanno molto più tempo x diffondersi nell'acqua sia il fatto che il flusso turbolento dentro il tubo favorisce questa diffusione.
- al posto di un'uscita a forma di tromba ho un beccuccio a becco d'anatra orientabile. Metto una foto tanto x farti capire.
Questo mi permette di dirigere l'uscita del filtro dove voglio ... anche verso il basso.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Ti garantisco che il rendimento è veramente alto.
Io ho un atomizzatore di CO2 molto simile al tuo. Anzi il tuo probabilmente è migliore del mio poiché il tuo è un JBL, il mio è anonimo acquistato su aliexpress ... comunque fa bene il suo lavoro.
Ti dico come ho operato io:
- il mio atomizzatore ha una porosa che genera bolle molto piccole di CO2, ma non così piccole come certi atomizzatori classici. Il mio è trasparente e si vede bene.
- per migliorare la miscelazione di CO2 con l'acqua ho messo ben 5 metri di tubo arrotolati all'uscita dell'atomizzatore prima di arrivare in vasca. In questo modo sfrutto sia il fatto che le bollicine hanno molto più tempo x diffondersi nell'acqua sia il fatto che il flusso turbolento dentro il tubo favorisce questa diffusione.
- al posto di un'uscita a forma di tromba ho un beccuccio a becco d'anatra orientabile. Metto una foto tanto x farti capire.
Questo mi permette di dirigere l'uscita del filtro dove voglio ... anche verso il basso.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Ti garantisco che il rendimento è veramente alto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- Bradcar (29/01/2022, 6:52)
Longare - (VI)
- mattiabr
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
Profilo Completo
Ottimizzazione venturi
BlackMolly, scheccia,Bradcar, grazie ragazzi, quindi diciamo che sicuramente bisogna allungare il tubo, un altra porosa in serie potrebbe aiutare?se si di che tipo?l'uscita a beccuccio l'ho già comprata ma restituita perchè creava forti turbolenze in vasca!
posso provare anche a aumentale la potenza del filtro in uscita, ora non è al massimo (rubinetto a 3/4), che dite?
posso provare anche a aumentale la potenza del filtro in uscita, ora non è al massimo (rubinetto a 3/4), che dite?
- mattiabr
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
Profilo Completo
Ottimizzazione venturi
potrei aggiungere un Sera Flore CO2 Reattore Attivo 500 dopo il jbl?
aiuterebbe? dovrei in caso dividere l'uscita delle bolle in due splittando dalla bombola un tubo nel jbl e uno nel reattore?
o basta l'ingresso in jbl poi diretto in reattore (solo con valvola di non ritorno nell'ingresso CO2) e poi direttamente in vasca?
aiuterebbe? dovrei in caso dividere l'uscita delle bolle in due splittando dalla bombola un tubo nel jbl e uno nel reattore?
o basta l'ingresso in jbl poi diretto in reattore (solo con valvola di non ritorno nell'ingresso CO2) e poi direttamente in vasca?
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Ottimizzazione venturi
Non so se funzionerebbe...la CO2 si "ricompatterebbe" nel secondo reattore.mattiabr ha scritto: ↑29/01/2022, 13:21potrei aggiungere un Sera Flore CO2 Reattore Attivo 500 dopo il jbl?
aiuterebbe? dovrei in caso dividere l'uscita delle bolle in due splittando dalla bombola un tubo nel jbl e uno nel reattore?
o basta l'ingresso in jbl poi diretto in reattore (solo con valvola di non ritorno nell'ingresso CO2) e poi direttamente in vasca?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ClaBosUD e 10 ospiti