Si dice che riduce velocemente qualsisi forma di inquinanti e riduce quasi al nulla i cambi di acqua, usato nel marino ma anche nel dolce fra le altre risolve il problema dei Ciano in pochi minuti.
Qualcuno conosce quest'apparecchio ?
Recensioni, esperienze ?
Un esempio:
Mi piacerebbe conoscere anche il parere dei chimici @Pizza @lucazio00
e l'amico @nicolatc
Ozononizzatore - chi lo conosce o lo usa ?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Ozononizzatore - chi lo conosce o lo usa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ozononizzatore - chi lo conosce o lo usa ?
E' un apparecchio che sfrutta l'energia elettrica per produrre ozono O3 a partire dall'ossigeno O2.
L'ozono viene sfruttato per ossidare inquinanti vari (ammoniaca, nitriti, sostanze organiche varie) in composti meno inquinanti, come acqua, CO2 e nitrati (NO3-)
Riguardo i ciano, conosco il fatto che mal tollerano un'acqua ricca di ossigeno (Kasselmann C., Piante d'acquario, Ed. Primaris, 1999), figuriamoci con l'ozono che è ben più reattivo quindi potrebbe essere utile al riguardo.
Tuttavia in un acquario ben equilibrato tra piante in salute e adeguato carico organico di animali (ed eventuale materiale organico in decomposizione) direi che sia superfluo.
L'ozono viene sfruttato per ossidare inquinanti vari (ammoniaca, nitriti, sostanze organiche varie) in composti meno inquinanti, come acqua, CO2 e nitrati (NO3-)
Riguardo i ciano, conosco il fatto che mal tollerano un'acqua ricca di ossigeno (Kasselmann C., Piante d'acquario, Ed. Primaris, 1999), figuriamoci con l'ozono che è ben più reattivo quindi potrebbe essere utile al riguardo.
Tuttavia in un acquario ben equilibrato tra piante in salute e adeguato carico organico di animali (ed eventuale materiale organico in decomposizione) direi che sia superfluo.
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Marlin_anziano (29/01/2018, 16:33)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti