Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 09/03/2016, 11:56
Rieccomi ancora qui a chiedere un parere questa volta per l'acquisto della bombola CO
2 usa e getta.
Ciao a tutti, mi è stato regalato, da un amico che ha dismesso il suo acquario (che botta di c..... direte voi) un impianto per CO
2 della Elos
con questa bombola usa e getta sempre della Elos
IMG-20160309-WA0001.jpg
e questo regolatore di pressione dal costo non indifferente anche esso della stessa casa produttrice
IMG-20160309-WA0002.jpg
comprensivo di elettrovalvola della Aquili e atomizzatore in vetro......
IMG-20160309-WA0004.jpg
detto ciò ecco la mia domanda:
come vedete dalla foto della bombola il prezzo è di quasi 29 euro mentre guardandomi un pochino attorno avrei trovato una bombola della Askoll sempre usa e getta e sempre stessa capienza a 13.50 euro quindi meno della metà ma...............l'attacco per il riduttore sarà lo stesso????
IMG-20160309-WA0003.jpg
Grazie per l'attenzione e attendo vostre risposte

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dmg71
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 09/03/2016, 12:14
Quelle bombole usa e getta si trovano anche nei supermercati, sono quelle che si usano in casa per l'acqua gassata.
Le bombole sono identiche, così come il gas all'interno, a meno che la Elos non abbia fatto un riduttore di pressione particolare che può essere avvitato solo sulle sue bombolette vanno bene uguale.
Potresti portarti dietro il riduttore e andare a verificare o in qualche supermercato ben fornito o anche in qualche negozio di animali e vedere se gli attacchi combaciano.
Se non si trova l'attacco oppure se vuoi passare ad una bombola ricaricabile vedi se tra i prodotti Elos ci sono adattatori appositi o, meglio ancora, cercali in un centro dove ricaricano le bombole, quelle per l'acqua gassata in particolare, così ti organizzi con la bombola ricaricabile ed eviti di comprare la bomboletta usa e getta ogni due/tre mesi

- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- dmg71 (09/03/2016, 12:20)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 09/03/2016, 12:17
Ciao. Gli attacchi delle bombole non ricaricabili dovrebbero essere standard, dunque dovresti poter usare le bombole di qualsiasi marca. Eventualmente controlla come ha detto Nijk
Ti rammento però che con poca spesa (meno di 40 euro) puoi prendere una bombola ricaricabile da 2 kg, già carica. Quindi in proporzione costa molto meno delle usa e getta.
Per usare le bombole ricaricabili serve un apposito adattatore, che puoi trovare in rete a meno di 10 euro, poiché l'attacco delle usa e getta è diverso da quello delle ricaricabili.
Una ricarica da 2kg costa sui 10 euro, quindi 500 grammi li paghi meno di 3 euro (contro i 13 - 30 delle usa e getta)
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- dmg71 (09/03/2016, 12:21)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 09/03/2016, 12:29
Si, avevo pensato anche io alle ricaricabili, ma il mio problema è che sono più grosse e per dove ho messo l'acquario, cioè tipo muretto separatore vicino ai divani, e avendo una bambina piccola piuttosto curiosa, le dimensioni delle ricaricabili sono perfette perchè sotto il mobile non si vedono neanche, almeno fino a quando la bambina non cresce un pochino!!!!
Per le bombole da gassatore per acqua potabile ho letto che, a differenza di quelle per acquario che hanno il filetto di 10mm passo 1, queste hanno il filetto 11mm passo 1.
Mi sa che l'unica è staccare il riduttore e andare in un negozio a provarlo su una bombola Askoll.

dmg71
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 09/03/2016, 12:33
Nijk ha scritto:
Se non si trova l'attacco oppure se vuoi passare ad una bombola ricaricabile vedi se tra i prodotti Elos ci sono adattatori appositi o, meglio ancora, cercali in un centro dove ricaricano le bombole, quelle per l'acqua gassata in particolare, così ti organizzi con la bombola ricaricabile ed eviti di comprare la bomboletta usa e getta ogni due/tre mesi

Si nel market della Elos c'è questo adattatore che costa, in linea con i prezzi piuttosto cari della Elos, quasi 40 euro.

dmg71
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 09/03/2016, 12:48
dmg71 ha scritto:Mi sa che l'unica è staccare il riduttore e andare in un negozio a provarlo su una bombola Askoll.
Sarebbe nel suo interesse farti provare l'attacco, avrebbe un cliente in più nel momento in cui ti finirà la bombola e dovrai cambiarla.
Per le bombolette dell'acqua gassata posso dirti che i prezzi sono molto simili, non c'è una convenienza quindi, la prova ad ogni modo potresti farla anche con quelle

- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- dmg71 (09/03/2016, 12:57)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 09/03/2016, 13:03
Nijk ha scritto:
Sarebbe nel suo interesse farti provare l'attacco, avrebbe un cliente in più nel momento in cui ti finirà la bombola e dovrai cambiarla.
Infatti credo che farò così, andrò in negozio a provare se hanno stesso filetto e già che ci sono ne compero una da tenere di scorta visto che quella del mio amico è già parzialmente usata e quindi non so quanto durerà, poi una volta provata la prima prenderò le altre su internet dove si trovano a costi comunque più contenuti.
Ma le ricaricabili si trovano anche da 500 gr ??? se così fosse un pensierino ce lo farei di sicuro visto che non avrei il problema dello spazio sotto il mobile

dmg71
-
tony65

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/09/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Ludwigia, , Echinodorus Red Devil, Cabomba caroliniana,limnobium levigatum, Hydrocotile Leucocephala, Echinodorus Cordifolius, Rotala Rotundifolia, Hydrocotile tripartita, Ludwigia repens rubin, Heteranthera zosterofila, Proserpinaca palustris,Althernantera reidnickii mini
- Fauna: 7 Cory Panda
10 Nannostomus Beckfordi
Coppia Agassizi
10 Amandae
- Altre informazioni: CO2 bombola 2kg ricaricabile, riduttore askoll, micronizzatore Intense Bazooka,
Lampade Dennerle 6500k/ Dennerle 3000k
Fertilizzazione PMDD
Avviamento 02/12/2015
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di tony65 » 09/03/2016, 13:05
dmg71 ha scritto:queste hanno il filetto 11mm passo 1.
Controlla..ma mi pare quasi con certezza che le ricaricabili Akoll..Aquili...ecc....hanno tutte questo tipo di passo di filettatura...quindi vanno bene per quel riduttore di pressione...

- Questi utenti hanno ringraziato tony65 per il messaggio:
- dmg71 (09/03/2016, 15:24)
tony65
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 09/03/2016, 13:08
dmg71 ha scritto:Ma le ricaricabili si trovano anche da 500 gr ???
Sì, sono un po' difficili da trovare e costicchiano, perché sono un formato poco diffuso, ma esistono.
Bombola.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- dmg71 (09/03/2016, 15:25)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 09/03/2016, 13:16
Infatti come dice giustamente Diego non ti conviene prenderne una da 500g ricaricabile
Per quanto riguarda la durata dipende anche dalla quantità che ne devi erogare, io leggo nel profilo di una vasca da 50 litri, se riesci ad ottimizzare l'erogazione ci fai davvero parecchi mesi con una bombola usa e getta, per vasche più grandi invece conviene decisamente optare per le ricaricabili

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti