Passaggio a filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 24/09/2019, 18:35

Pisu ha scritto: Allora:
Non ti consiglio certo il senza filtro, ci mancherebbe, ma ti vorrei mettere in guardia sui filtri sovradimensionati.
Ti consiglio vivamente di leggerti tutta questa discussione molto interessante:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... riti a 2 m
ciao @Pisu, mi stai facendo preoccupare :-s
Il topic è molto lungo , l'ho letto, parla e fa riferimento a diversi aspetti.
Alla fine Rox dice che un filtro sovradimensionato biologicamente (soprattutto se si parla di siporax ) non sarà mai maturo, in quanto "i posti a tavola" per i batteri saranno sempre tanti" rispetto al carico organico.
Quindi instabile.

Aggiunto dopo 11 minuti 35 secondi:
Tornando alla mia vasca.
Il filtro esterno comprato, Sunsun hw-603b ha un volume di 2,7 litri. Rispetto alle marche più comuni (tetra/sera/askoll) è anche molto più piccolo come volume.I cannollicchi inseriti sono questi, confezione da 290 gr utili per 200L

Ti riporto di dati forniti dalla sera

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Se ritieni debba toglierne un po', si può fare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di siryo1981 il 24/09/2019, 19:43, modificato 1 volta in totale.
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Pisu » 24/09/2019, 18:54

Infatti, hai detto che mettevi la dose di 200l in un 100l...per quello ti ho voluto far leggere :)

Ci sai fare con le piante, non hai bisogno di grossa filtrazione biologica, anzi tutt'altro.
Un poco di ammonio che sta in giro per le piante sarà molto gradito.
Quindi il mio consiglio è di stare basso con la parte biologica, tipo un quarto di quello che hai messo ora, e di stare più che tranquillo :-bd

In effetti anch'io non ci credevo all'inizio...ma a furia di leggere qua sul forum mi sto rendendo conto che quei "matti estremisti" che mi dicevano che ci sono più problemi col filtro che senza...cacchio avevano ragione :D
E non è questione di convertirsi o meno, parlo di esperienza, sia diretta che indiretta.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Ooops...è un po' il contrario di ciò che ha detto @Eurogae...scusami ^:)^
Se me ne accorgevo ci andavo un po' più pianino O:-)

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Aggiungo, anche perché ultimamente ho letto più volte che filtri troppo "potenti" si mettono a fare i denitratori, e ti fanno poi impazzire con la fertilizzazione...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 24/09/2019, 19:41

Per fare un paragone, attualmente nel mio filtro interno ne ho molti di meno, e sono quelli classici.
Però c'è anche da dire, che non sono ancora a regime con i pesci e stavo aspettando la fine del caldo per metterne altri.
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Pisu » 24/09/2019, 20:18

Se ti va di leggere ancora...vedi come ho messo 100 platy dopo due settimane dall'allestimento... e anziché soffrire si stanno riproducendo a livelli folli :((
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... selvaggio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Eurogae » 24/09/2019, 23:23

ho letto i vari interventi del pomeriggio, @Pisu, non penso che mettendo la dose di 200l (teorici) in una vasca da 100l possa portare problematiche di fertilizzazione...almeno questo è ciò che penso io, e posso anche sbagliare. Pensando poi al solo filtro, l'aggiunta poi di pesci il carico organico aumenta :-\

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Pisu » 24/09/2019, 23:41

Eurogae ha scritto: ho letto i vari interventi del pomeriggio, @Pisu, non penso che mettendo la dose di 200l (teorici) in una vasca da 100l possa portare problematiche di fertilizzazione...almeno questo è ciò che penso io, e posso anche sbagliare. Pensando poi al solo filtro, l'aggiunta poi di pesci il carico organico aumenta :-\
Tranqui sono scuole di pensiero ma nessuna è sbagliata, e le vasche ottenute lo confermano :)
Ci sono poi esperienze più o meno fortunate o gestite bene o male ed è lì che si trovano le differenze ;)
I casi che proponevo io riguardano comunque errori...che però purtroppo capitano e vanno considerati

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Eurogae » 24/09/2019, 23:44

ovviamente :-bd

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 15/10/2019, 17:30

Aggiornamento:
Siamo alla 4° settimana che il filtro esterno sta girando in una vasca a parte in attesa di essere maturo per essere inserito in acquario al posto di quello interno.
Da qualche giorno è in corso un picco no nitriti molto forte (NO2-=5).
Appena passa, lo metto in acquario e lo faccio girare x una decina di giorni insieme all'altro.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Bradcar » 15/10/2019, 18:47

cirodurzo81 ha scritto:
15/10/2019, 17:30
Aggiornamento:
Siamo alla 4° settimana che il filtro esterno sta girando in una vasca a parte in attesa di essere maturo per essere inserito in acquario al posto di quello interno.
Da qualche giorno è in corso un picco no nitriti molto forte (NO2-=5).
Appena passa, lo metto in acquario e lo faccio girare x una decina di giorni insieme all'altro.
:-bd ciao Ciro
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
mdc83
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/05/19, 18:51

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di mdc83 » 21/10/2019, 17:35

mi allaccio a questa discussione, dopo aver letto anche questa discussione:
fertilizzazione-in-acquario-f21/cifo-az ... 48061.html
la domanda è la seguente:
passando dal filtro interno presente di serie, ad uno più grande che metterò in parallelo a quello interno, (ho una vasca da 70 lt ed ho acquistato l'askoll pratiko 100) con molti più cannolicchi, non rischio il picco di nitriti dato che il filtro esterno è più grande di quello interno? mi spiego meglio, non corro il rischio che il filtro nuovo esterno decolonizza quello interno?
grazie a chi mi risponderà

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti