Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gento68

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16/04/19, 13:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalpusterlengo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianca è blu 25c'
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Ancora in allestimento visto il 4/2/2020 in maturazione.
Un acqua dolce tropicale
- Secondo Acquario: 40x25x45 acqua dolce tropicale da 2 anni solo un piccolo proble6con puntini bianchi per i primi 5 pesci. Ora è perfetto li toccò pochissimo aggiungo solo un po' d' acqua circa 2 litri quando il livello cala.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gento68 » 20/04/2019, 12:44
Salve a tutti
Suggerimenti in merito a quanto vorrei fare: passare da filtro interno ad esterno acquario già avviato e popolato. Dimensione 40 litri, vorrei cambiare per comodità .manutenzione e poi stufo di vedere quell' obbrobrio nero .
Grazie premetto che deve stare a livello borsa vasca è fattibile?
Aggiunto dopo 42 minuti 32 secondi:
Ops.
Livello base acquario
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gento68
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/04/2019, 13:59
Ciao @
Gento68, per la tua vasca potresti utilizzare un filtro esterno Eden501, compatto, economico e ideale per vasche fino a 60 litri.
Per la posizione del filtro non ci sono problemi....unico neo sarà solamente quello estetico.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Gento68 (20/04/2019, 15:03)
Gaetano
Eurogae
-
Gento68

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16/04/19, 13:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalpusterlengo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianca è blu 25c'
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Ancora in allestimento visto il 4/2/2020 in maturazione.
Un acqua dolce tropicale
- Secondo Acquario: 40x25x45 acqua dolce tropicale da 2 anni solo un piccolo proble6con puntini bianchi per i primi 5 pesci. Ora è perfetto li toccò pochissimo aggiungo solo un po' d' acqua circa 2 litri quando il livello cala.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gento68 » 20/04/2019, 23:43

Grazie per il suggerimento.
Ma per quanto riguarda la posizione può stare a livello del fondo o più basso ?
Posted with AF APP
Gento68
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 21/04/2019, 0:23
Il 501 deve stare allo stesso livello della vasca.
Il 511 può stare sotto ma un po' troppo per un 40 litri
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 21/04/2019, 0:26
Un filtro molto usato il 501, mi pare che voglia posizionarlo allo stesso livello della base vasca quindi potrebbe essere la scelta giusta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 21/04/2019, 2:02
Se posso consigliarti io ho optato per una scelta ancora più economica, filtro esterno sun sun b602, soli 6watt ma sa il fatto suo!

io lo uso in 90 litri ed è silenziosissimo... acquistato su internet a soli 26€ spedizione compresa

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Manuela1982 e 6 ospiti