Passaggio da filtro interno ad esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Rudyf
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/02/23, 13:01

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di Rudyf » 13/11/2023, 18:21

ciao a tutti ​ :-h
volevo chiedervi un consiglio, dato che sto valutando se farmi o meno un "regalo" per natale.
Ho un acquario Ciano-Emotions pro da 150 litri che una un suo filtro interno e dato che mi occupa non poco spazio stavo valutando se toglierlo e passare ad un filtro esterno, ma non ho la minima idea su cosa mi imbatterei a parte il vantaggio di avere più spazio in vasca.

comincio con il chiedere se è effettivamente così facile togliere il vecchio? ho letto varie tecniche filo, raschietto, lama ecc.. ma poi la colla/silicone che rimane alcuni se non ho letto male lo tolgono con additivi e qui la prima domanda ma questi non fanno male alla vasca? ​ :-?  se si che vuol dire che dovrei prima svuotarla tutta ​ :-o

un'altra dubbio, ma per "far presto" non si possono passare direttamente tutti i componenti (cannolicchi, lane ...) direttamente dal vecchio filtro al nuovo?

come ultimo dubbio, sapreste consigliarmene uno adatto alla mia vasca per affidabilità ed efficienza?

grazie in anticipo per un eventuale supporto ​ :-h

 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di Andreami » 13/11/2023, 18:43


Rudyf ha scritto:
13/11/2023, 18:21
n'altra dubbio, ma per "far presto" non si possono passare direttamente tutti i componenti (cannolicchi, lane ...) direttamente dal vecchio filtro al nuovo?

si, l importante è avere l accuratezza di non lasciare i cannolicchi a secco. 
 

Rudyf ha scritto:
13/11/2023, 18:21
ho letto varie tecniche filo, raschietto, lama ecc.. ma poi la colla/silicone che rimane alcuni se non ho letto male lo tolgono con additivi e qui la prima domanda ma questi non fanno male alla vasca

raschietti lamette si, mi sembra l unica maniera.
Per gli additivi so dell acetone, ma di certo non direttamente in vasca, ma a secco!
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Rudyf (14/11/2023, 17:18)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di Simo88 » 13/11/2023, 20:12


Rudyf ha scritto:
13/11/2023, 18:21
come ultimo dubbio, sapreste consigliarmene uno adatto alla mia vasca per affidabilità ed efficienza?

Come marche io ho esperienze con la JBL e con la Tetra, la tetra costa un po' meno ma sono entrambi ottimi e silenziosi.. Per il dimensionamento dipende da che pesci hai! 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rudyf
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/02/23, 13:01

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di Rudyf » 13/11/2023, 21:35


Simo88 ha scritto:
13/11/2023, 20:12

Rudyf ha scritto:
13/11/2023, 18:21
come ultimo dubbio, sapreste consigliarmene uno adatto alla mia vasca per affidabilità ed efficienza?

Come marche io ho esperienze con la JBL e con la Tetra, la tetra costa un po' meno ma sono entrambi ottimi e silenziosi.. Per il dimensionamento dipende da che pesci hai!

Come pesci ci sono 12 neon, 2 P. scalare, 2 ciclici, 2 pristella maxillaris e 5 Hemigrammus bleheri ... un pò un fritto misto 😀

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di Simo88 » 14/11/2023, 10:06


Rudyf ha scritto:
13/11/2023, 21:35
Come pesci ci sono 12 neon, 2 P. scalare, 2 ciclici, 2 pristella maxillaris e 5 Hemigrammus bleheri ... un pò un fritto misto

Che ciclidi? Comunque se non sono grandi secondo me quando hai 500 - 600 litri ora se apposto.. La pompa attuale da quanto è? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rudyf
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/02/23, 13:01

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di Rudyf » 14/11/2023, 10:25

la pompa attuale ha una portata max di 850l/h
se non sbaglio dovrebbero essere i Ciclidi Africani Malawi

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di Simo88 » 14/11/2023, 11:46


Rudyf ha scritto:
14/11/2023, 10:25
la pompa attuale ha una portata max di 850l/h
se non sbaglio dovrebbero essere i Ciclidi Africani Malawi
Screenshot_2023-11-14-11-44-32-89_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108_8808621923898621427.webp
 
Screenshot_2023-11-14-11-45-33-34_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108_3989529539510088204.webp
 
Con uno di questi sei sicuro secondo me.. 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
Rudyf (14/11/2023, 14:56)

Avatar utente
Rudyf
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/02/23, 13:01

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di Rudyf » 23/11/2023, 14:57

stavo vedendo i filtri sopra consigliati, ma se non erro sono tutti senza riscaldatore.
Questo vuol dire che poi dovrei aggiungere comunque un "qualcos'altro" all'interno dell'acquario per scaldare l'acqua ​ :-s

a quel punto non è meglio sceglierne direttamente uno con riscaldatore interno, cosi da aver meno impicci all'interno della vasca?​ :-??

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1744
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di abalest14 » 23/11/2023, 15:01


Rudyf ha scritto:
23/11/2023, 14:57
a quel punto non è meglio sceglierne direttamente uno con riscaldatore interno, cosi da aver meno impicci all'interno della vasca?​

Concordo ecco una possibilità sali di modelli in base al.litraggio che ti serve
 
Eden 511 – 100 W Termo Filtro Esterno https://amzn.eu/d/g0VcwMy

Posted with AF APP

Avatar utente
Rudyf
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/02/23, 13:01

Passaggio da filtro interno ad esterno

Messaggio di Rudyf » 23/11/2023, 17:06

infatti avevo visto questi due modelli (uno proprio quello indicato da te):
  • Oase BioMaster Thermo 250 Filtro Esterno con riscaldatore
  • Eden Filtro esterno 521 con riscaldatore 200W
la cosa che mi ha lasciato un pò perplesso tra i due è la differenza di prezzo,  il primo costa quasi il doppio rispetto il secondo.
ma vale proprio così tanto di più??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti