Passaggio da "senza filtro" a "filtro interno"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Passaggio da "senza filtro" a "filtro interno"

Messaggio di danygiaco » 27/07/2019, 13:03

Ciao, purtroppo la vasca senza filtro non mi ha dato troppe soddisfazioni e vorrei quindi inserirne uno che già ho a disposizione.
Vorrei farlo maturare dentro un'altra vaschetta, così da non creare problemi al betta che ospita.
Per una buona maturazione, nella vaschetta devono essere presenti già piante, legni e ghiaino?
Eventualmente se volessi portarli dalla vasca senza filtro come posso trattarli per eliminare eventuali spore di alghe? Ahimé nella vasca senza filtro ospito anche un po' di crispata...
Potrebbero essere sufficienti bagni in candeggina e acqua ossigenata come spiegato nell'articolo sul forum per trattare le piante prima dell'inserimento in vasca?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Passaggio da "senza filtro" a "filtro interno"

Messaggio di Gioele » 27/07/2019, 14:50

Innanzitutto, quali problemi ti ha dato il senza filtro?
Poi, per la maturazione non credo tu debba inserire nulla se non un po' di materia organica ogni tanto, il filtro sarà la casa più comoda per i batteri e tu punti ad averli lì dentro, il fatto di averli sugli arredi non lo farà maturare prima.
Se vuoi tenere gli stessi arredi, allora, io ho eliminato le bba lavando tutto con acqua molto calda, ma le piante su cui erano presenti, che ho messo in un'altra vasca, non sono riuscito a pulirle e me l'anno trasportata.
Se sull'articolo dice così io proverei, sappi che però il rischio esiste sempre

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Chiaro che se però stai allestendo una nuova vasca, il fondo gli arredi e le piante è più comodo metterli da subito, io prima di rileggere il messaggio avevo capito che volessi aggiungere il filtro all'attuale vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
danygiaco (27/07/2019, 15:07)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Passaggio da "senza filtro" a "filtro interno"

Messaggio di danygiaco » 27/07/2019, 15:07

Gioele ha scritto: Innanzitutto, quali problemi ti ha dato il senza filtro?
Non avendo filtro i sedimenti (i residui della nube batterica, foglie staccate, etc) si depositano sul fondo ed essendo un betta l'unico ospite della vasca il fondo è sempre molto sporco. Inoltre non avendo nemmeno la pompa di ricircolo l'acqua tende a ristagnare rendendo difficoltosa una fertilizzazione omogenea.
Gioele ha scritto: Chiaro che se però stai allestendo una nuova vasca, il fondo gli arredi e le piante è più comodo metterli da subito, io prima di rileggere il messaggio avevo capito che volessi aggiungere il filtro all'attuale vasca
No, l'idea è proprio quella di riutilizzare la vasca che adesso è senza filtro ed il filtro lo farei maturare in una vaschetta di quarantena da 10L.

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Passaggio da "senza filtro" a "filtro interno"

Messaggio di Gioele » 27/07/2019, 15:10

Ah ok, allora fai maturare la vaschetta vuota col filtro e quando è pronto vai dentro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
danygiaco (27/07/2019, 15:28)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Passaggio da "senza filtro" a "filtro interno"

Messaggio di danygiaco » 28/07/2019, 9:41

@trotasalmonata @luigidrumz suggerimenti?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Passaggio da "senza filtro" a "filtro interno"

Messaggio di trotasalmonata » 28/07/2019, 11:08

I sedimenti sono un vantaggio se l'acquario è per un betta. E lui preferisce acqua ferma.

Per il resto i suggerimenti di Gioele sono ok.

Ma trattare le piante non eliminerà la crispata. L'unica soluzione è rifare l'acquario completamente, compresa la fauna..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
danygiaco (28/07/2019, 12:52)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Passaggio da "senza filtro" a "filtro interno"

Messaggio di Gioele » 28/07/2019, 12:38

trotasalmonata ha scritto: I sedimenti sono un vantaggio se l'acquario è per un betta. E lui preferisce acqua ferma.

Per il resto i suggerimenti di Gioele sono ok.

Ma trattare le piante non eliminerà la crispata. L'unica soluzione è rifare l'acquario completamente, compresa la fauna..
Io infatti betta li ho solo in senzafiltro col fondo che è un pantano, ma se non piace c'è poco da fare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
danygiaco (28/07/2019, 12:52)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti