Passaggio da tubi neon a tubi LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di Marcello84 » 27/10/2022, 21:16

Buonasera a tutti, 
Dovrei adattare un Ferplast Cayman 80 con tubi a neon T8 per montare dei tubi a LED. 
Ho aperto il coperchio e fatto una foto dei collegamenti. Attualmente monta un ballast elettronico. 
Dovrei eliminare il ballast e collegare direttamente i tubi alla corrente da quel che ho capito, ma ho letto che hanno fatto dei tubi a LED compatibili con il ballast e che quindi non necessitano di modifiche all'impianto. È così? Sapete indicarmi come cercarli? 
Oppure la modifica è obbligatoria? 
Allego la foto del coperchio aperto... È sufficiente che collego tra di loro tutti i fili del positivo e tra loro tutti i fili del neutro, giusto? (scusate ma non sono molto pratico) 
Inoltre dovrei aggiungere altri due tubi per raggiungere la potenza di illuminazione necessaria. Ho letto una guida qui sul forum.. Dal punto di vista elettrico è sufficiente che collego i positivi e i neutri ai rispettivi gruppi di fili già fatti per i tubi attuali? 
Grazie a tutti! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di Vincenzo387 » 27/10/2022, 21:48

Ciao Marcello, 
conviene sempre verificare uno schema elettrico. Normalmente per i neon che si usano l'illuminazione civile hanno da un lato del portalampada fase/neuro e dall'altro lato non hanno bisogna di nulla.
A parer mio conviene eliminare la ballast per evitare consumi elettrici passivi visto che i LED possono essere alimentati alla rete elettrica, ma ripeto prima di fare modifiche meglio avere il ricambio sotto mano ( almeno uno schema)

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
PS, hai pensato di utilizzare direttamente LED a 12 volt da avete maggiore spazio e la possibilità di alternate i 6500°k con i fitostimolanti? 
​​​​​​Credo che dove ora sta la ballast è già una zona stagna ( meglio avere un po' di foto) 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di adetogni » 27/10/2022, 22:09

non so i dettagli tecnici ma la askoll fa dei tubi LED fatti apposta per essere inseriti al posto del neon.

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di Marcello84 » 27/10/2022, 22:19


Grazie per la risposta Vincenzo. 
Allora, innanzitutto ho fatto un po' di foto per mostrare i vari collegamenti, che allego. 
IMG_20221027_220404_1194991218266955961.jpg
IMG_20221027_220430_8627837056195835581.jpg
IMG_20221027_220455_7997357007061259848.jpg
IMG_20221027_220712_3234176690032233913.jpg
I collegamenti, allo stato, sono predisposti esattamente come indicato sulla ballast. 
Vincenzo387 ha scritto:
27/10/2022, 21:51
A parer mio conviene eliminare la ballast per evitare consumi elettrici passivi visto che i LED possono essere alimentati alla rete elettrica, ma ripeto prima di fare modifiche meglio avere il ricambio sotto mano ( almeno uno schema)
Va bene eliminare la ballast, ma che intendi per "avere un ricambio sotto mano (almeno uno schema"? 
Intendi tenere tutto il necessario per ripristinare la situazione pregressa se avessi problemi con i LED? 

Vincenzo387 ha scritto:
27/10/2022, 21:51
, hai pensato di utilizzare direttamente LED a 12 volt da avete maggiore spazio e la possibilità di alternate i 6500°k con i fitostimolanti
Per LED a 12v intendi le strisce LED? Ho provato a dare un'occhiata, ma richiedeva un intervento più invasivo e dato che, oltre ad avere poco tempo libero da dedicare alla preparazione dell'acquario, sono anche poco pratico di fai-da-te, preferisco puntare alle soluzioni più semplici. 

Vincenzo387 ha scritto:
27/10/2022, 21:51
​​​​​​Credo che dove ora sta la ballast è già una zona stagna ( meglio avere un po' di foto)

Si, è l'interno del coperchio che è ben chiuso, quindi dovrebbe essere ben isolato dall'umiditá interna dell'acquario

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di Vincenzo387 » 28/10/2022, 4:48


Marcello84 ha scritto:
27/10/2022, 22:19
Va bene eliminare la ballast, ma che intendi per "avere un ricambio sotto mano (almeno uno schema"? 
Intendi tenere tutto il necessario per ripristinare la situazione pregressa se avessi problemi con i LED?

Ciao, come ricambio intendo se hai già il tubo da sostituire con quello che c'è, per fare il passaggio da neon a LED.
Per quanto riguarda i collegamenti ho visto che i due tubi sono in serie e la ballast è di tipo commerciale, di quella che si usa in elettrotecnica.
Ti chiedevo del tubo a  LED per vedere lo schema e capire se necessario modificare l'impianto elettrico oppure no.

Marcello84 ha scritto:
27/10/2022, 22:19
Per LED a 12v intendi le strisce LED? Ho provato a dare un'occhiata, ma richiedeva un intervento più invasivo e dato che, oltre ad avere poco tempo libero da dedicare alla preparazione dell'acquario, sono anche poco pratico di fai-da-te, preferisco puntare alle soluzioni più semplici.

Per i LED, se non hai tantissima fretta e le luci funzionano, io lascerei tutto così e poi potresti comprare i LED e attendere che arrivano. Per la preparazione potresti fissarli su un foglio di alluminio così fungono da dissipatore e da supporto e poi fissarli quando hai tutto pronto.
Io quando ho modificato la mia ho comprato delle barre rigide con i LED sopra e sono molto valide, sono drimmerabili, in questo modo puoi creare un effetto alba tramonto e regolare la potenza nel caso sia sovradimensionata.

La mia è solo un idea. Qualsiasi cosa chiedi pure 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di Marcello84 » 28/10/2022, 6:31

L'acquario è ancora in fase di predisposizione quindi non ho fretta. Non ho ancora acquistato i tubi sostitutivi perché pensavo convenisse prima capire quali vanno bene e che modifiche fare, ma se dipende dai tubi che compro allora inverto le priorità. 

Vincenzo387 ha scritto:
28/10/2022, 4:48
Per la preparazione potresti fissarli su un foglio di alluminio così fungono da dissipatore e da supporto e poi fissarli quando hai tutto pronto

Per foglio di alluminio intendi la carta stagnola o una lamina rigida? ​
Vincenzo387 ha scritto:
28/10/2022, 4:48
Io quando ho modificato la mia ho comprato delle barre rigide con i LED sopra e sono molto valide, sono drimmerabili,

Intendi delle strisce LED col dissipatore? Avevo letto che le strisce LED scaldano molto, quindi pensavo fossero meglio i tubi

Posted with AF APP

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di Vincenzo387 » 28/10/2022, 6:42


Marcello84 ha scritto:
28/10/2022, 6:31
Per foglio di alluminio intendi la carta stagnola o una lamina rigida?

è un foglio di lamiera, lo si trova al brico, hai la funzione di fissaggio e dissipazione. io ho usato anche una sonda tipo quella che si usa nei ferri da stiro e se si alza la temperatura faccio partire la ventolina

Marcello84 ha scritto:
28/10/2022, 6:31
Intendi delle strisce LED col dissipatore? Avevo letto che le strisce LED scaldano molto, quindi pensavo fossero meglio i tubi

scaldano il giusto, questi che ti allego hanno un LED che emette una luce di 45lm. quando li ho fissati ho alternato a del millechiodi la pasta dissipante, quella che comunemente si usa per i processori.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
Marcello84 (02/11/2022, 21:38)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di Marcello84 » 01/11/2022, 11:04

Buongiorno Vincenzo,
Nel valutare le varie alternative, anche per raggiungere i lumen necessari, stavo vedendo i tubi LED e non ho capito una cosa... Spesso dicono negli annunci "starter incluso" che guardando qualche video sarebbe quello delle plafoniere grandi. Ma nell'acquario come è dove dovrei installarlo? È necessario per il funzionamento oppure no? 
Ad esempio, questo prodotto riporta starter incluso
https://www.ebay.it/itm/153900729151?mk ... media=COPY
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di Zagab » 02/11/2022, 21:29


Marcello84 ha scritto:
01/11/2022, 11:04
Spesso dicono negli annunci "starter incluso"

Solitamente per sostituire lo starter preesistente, per chi ha l'alimentatore di tipo vecchio, ovvero elettromagnetico. Nel tuo caso però mi pare che hai lo starter elettronico quindi non è utilizzabile, credo dovrai alimentare direttamente a 220 v naturalmente bypassando l'alimentatore.
Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
Marcello84 (02/11/2022, 21:38)

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

Passaggio da tubi neon a tubi LED

Messaggio di Marcello84 » 02/11/2022, 21:37

Grazie della risposta zagab, quindi basta che collego direttamente le cuffie T8 alla 220 senza passare per la ballast e lo starter non serve. Finalmente posso procedere all'acquisto anche delle luci allora. 
Grazie a tutti! 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti