Passaggio LED - CFL

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Passaggio LED - CFL

Messaggio di enkuz » 23/02/2015, 9:20

Eccomi qui... io ''leddista'' della prima ora costretto a gettare la spugna ~x(

I motivi non sono da ricercare nella resa... per cui non mi sono mai lamentato... ma nell'affidabilità: le mie strisce a LED (totalmente impermeabili fra l'altro) non mi lasciano soddisfatto a causa della scarsa durata per cui passo al sistema tradizionale.

Su 6 strisce totali... ne ho già dovute cambiare un paio (in 2 anni) ed ora un altro paio che sono saltate (roba di questi giorni).
Basta. passo ad altro.

Il problema di fondo è che sotto al coperchio del mio aquatlantis di spazio ce n'è pochissimo... di conseguenza ''faccio un tentativo'' con CFL ad attacco E14 (farci stare delle E27 è impensabile).

La mia idea è di puntare a 4 lampade 6400k da 11watt cadauna... in 60 litri lordi...
Mi sapreste dire come posizionarle? devo puntare ad un modello sottile quindi pensavo di direzionarmi su quelle a doppio tubo (niente spirali o similari).
Pensavo di installarle in posizione non centrale... ma nemmeno totalmente a lato.
due da una parte, due dall'altra (in parallelo).

Il portalampada utilizzo quello bianco ceramico, giusto? datemi delle dritte su isolamento e similari... ;)
Aggiungo che le lampadine poggeranno su superficie in alluminio (che avevo già installato sotto al coperchio prima di installare i LED) quindi spero di non surriscaldare la plastica del coperchio.

Attendo vostre info... penso di procedere nei prossimi giorni... anche perchè in questo momento metà della vasca è al buio :))

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Passo alle CFL

Messaggio di GiuseppeA » 23/02/2015, 9:38

enkuz ha scritto:Pensavo di installarle in posizione non centrale... ma nemmeno totalmente a lato.
due da una parte, due dall'altra (in parallelo)
Per capire meglio lo spazio magari una foto aiuterebbe, però secondo me le puoi mettere due che guardano il centro e due l'esterno..il collegamento in parallelo perfetto
enkuz ha scritto:Il portalampada utilizzo quello bianco ceramico, giusto? datemi delle dritte su isolamento e similari..
Portalampada in ceramica, quello con i contatti esterni...io uso quelli e non ho isolato niente..nessun problema..
enkuz ha scritto:Aggiungo che le lampadine poggeranno su superficie in alluminio (che avevo già installato sotto al coperchio prima di installare i LED) quindi spero di non surriscaldare la plastica del coperchio.
Se hai già l'alluminio il calore si disperde già bene..quando monti le CFL usa una rondella abbastanza larga in modo da fornire maggiore superficie di appoggio ed evitare che si surriscaldi la plastica
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Passo alle CFL

Messaggio di enkuz » 23/02/2015, 10:46

GiuseppeA ha scritto:..quando monti le CFL usa una rondella abbastanza larga in modo da fornire maggiore superficie di appoggio ed evitare che si surriscaldi la plastica
esattamente a quale punto ti riferisci?

posto una foto: io pensavo di mettere tutte 4 le luci che guardano verso il centro... non è corretto?
Ai lati ho solo delle microsorum...

PS. la barra LED centrale (quella di serie) la utilizzerò per fare alba e tramonto... le strip-LED che monto attualmente verranno dismesse.

Immagine

Va bene questo, giusto?

Immagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Passo alle CFL

Messaggio di GiuseppeA » 23/02/2015, 10:54

La rondella devi metterla tra la plastica del coperchio e in dado che userai per fissare il portalampada...

Io ne ho messe 2..una sotto il coperchio e una sopra dove poi ho avvitato..diciamo che ho "chiuso" il coperchio tra le 2 rondelle...

Per il posizionamento se non hai piante esigenti all'esterno va bene anche così, però se vuoi cambiare layout dopo saresti in difficoltà..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Passo alle CFL

Messaggio di enkuz » 23/02/2015, 10:56

ok ho capito perfettamente :-bd

cambi di layout, in merito ai lati... direi proprio di no.
i due microsorum sono diventati una foresta... non mi sogno di sradicarli... :))

Per quanto riguarda kelvin e vattaggio... è corretto il mio ragionamento?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Passo alle CFL

Messaggio di GiuseppeA » 23/02/2015, 11:07

Per i W direi che più o meno arrivi a 32 tenendo conto della perdita sui ballast..per la gradazione 6400K è ok

Allora niente giardinaggio e poca luce vanno bene =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Passo alle CFL

Messaggio di Giammax » 23/02/2015, 11:08

Ho dei dubbi sull'esistenza dei portalampada in ceramica con attacco E14, in ogni caso, ormai ci sono lampade con attacco E27 molto compatte, basta andare in negozi ben forniti, di sicuro non le trovi nella piccola ferramenta o al supermercato.
Per quanto riguarda i Kelvin, 6500K per tutta la vita.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Passo alle CFL

Messaggio di GiuseppeA » 23/02/2015, 11:10

Giammax ha scritto:Ho dei dubbi sull'esistenza dei portalampada in ceramica con attacco E14, in ogni caso, ormai ci sono lampade con attacco E27 molto compatte, basta andare in negozi ben forniti, di sicuro non le trovi nella piccola ferramenta o al supermercato.
Per quanto riguarda i Kelvin, 6500K per tutta la vita.
6400 o 6500 penso che cambi poco..per i portalampada io li ho visti in un brico E14 in ceramica..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Passo alle CFL

Messaggio di Giammax » 23/02/2015, 11:22

GiuseppeA ha scritto:6400 o 6500 penso che cambi poco..per i portalampada io li ho visti in un brico E14 in ceramica..
Giusto, per i Kelvin non cambia nulla.
Per i portalampada io tempo fa non ero riuscito a trovarli, per questo avevo dei dubbi.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Passo alle CFL

Messaggio di enkuz » 23/02/2015, 12:01

GiuseppeA ha scritto:6400 o 6500 penso che cambi poco..per i portalampada io li ho visti in un brico E14 in ceramica..
se non dovessi trovarli in ceramica... ma comunque con i contatti esterni... va bene lo stesso?
Plastica o ceramica cambia poco... vero?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti