Passiamo alla tecnica
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Davide3737
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
Profilo Completo
Passiamo alla tecnica
Ciao ragazzi, come sapete mi sto muovendo per il progetto "acquarione" da 190×45×50. Su un altro post abbiamo parlato di pesci e di come potrei improntare l'acquario, oggi volevo chiedere pareri riguardo alla tecnica. Al netto siamo sui 340 litri (calcolato su internet), quindi per la misura del filtro chiedo a voi (secondo voi è utile prendere un riscaldatore classico oppure prendere un filtro con riscaldatore incorporato?). Per quanto riguarda la CO2 ho intenzione di utilizzarla se necessario (prima mi informo un attimo su come fare) e di fertilizzare con il metodo PMDD (anche qui farò delle prove, almeno qualche mese con solo piante per capire), per le piante non so ancora cosa inserire, quindi vi chiedo se esiste una potenza "universale" di illuminazione in caso dovessi avere sia piante esigenti che meno esigenti (ho la possibilità di farmi fare l'illuminazione come più mi conviene, tenendo conto che inserirò molto probabilmente anche piante di superficie). Se avete qualche consiglio da darmi ve ne sarei grato
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Passiamo alla tecnica
Ciao ... il filtraggio dipende un po’ dall’allestimento che hai in mente : un filtro sovradimensionato sarebbe preferibile per discus o Malawi , per il resto un filtro adatto al litraggio della tua vasca o leggermente superiore va bene .Davide3737 ha scritto: ↑29/09/2020, 11:26Al netto siamo sui 340 litri (calcolato su internet), quindi per la misura del filtro chiedo a voi (secondo voi è utile prendere un riscaldatore classico oppure prendere un filtro con riscaldatore incorporato?)
Il termostato non fa tanto differenza se inserirlo nel filtro o in vasca , dipende se ti piace avere la vasca libera di tecnica o meno , come potenza devi calcolare 1w litro .
Per le luci se hai intenzione di mettere LED devi considerare almeno un 60 lumen litro , se vuoi mettere anche lampade grow puoi stare un po’ più basso .
Se invece vuoi mettere neon devi considerare circa 1w litro .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Davide3737
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
Profilo Completo
Passiamo alla tecnica
Grazie delle dritte! Con un filtro da 1000 l/h ci sono più o meno (no discus o malawi)? Ok per il riscaldatore, con 60 lumen/l posso mettere quasi qualsiasi pianta?Bradcar ha scritto: ↑29/09/2020, 14:24Ciao ... il filtraggio dipende un po’ dall’allestimento che hai in mente : un filtro sovradimensionato sarebbe preferibile per discus o Malawi , per il resto un filtro adatto al litraggio della tua vasca o leggermente superiore va bene .Davide3737 ha scritto: ↑29/09/2020, 11:26Al netto siamo sui 340 litri (calcolato su internet), quindi per la misura del filtro chiedo a voi (secondo voi è utile prendere un riscaldatore classico oppure prendere un filtro con riscaldatore incorporato?)
Il termostato non fa tanto differenza se inserirlo nel filtro o in vasca , dipende se ti piace avere la vasca libera di tecnica o meno , come potenza devi calcolare 1w litro .
Per le luci se hai intenzione di mettere LED devi considerare almeno un 60 lumen litro , se vuoi mettere anche lampade grow puoi stare un po’ più basso .
Se invece vuoi mettere neon devi considerare circa 1w litro .
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Passiamo alla tecnica
Al di là della potenza della pompa devi verificare anche le indicazioni fornite dal costruttore sulla capacità di filtraggio per il volume della vasca : generalmente dichiarano filtro adatto per acquari fino a x litri .
Con 60 lumen litro di LED bianchi puoi coltivare anche le piante rapide , poi anche lì dipende da tanti fattori primi tra tutti la bravura nella fertilizzazione .
Poi si potrebbero aggiungere dei LED rgb molto graditi alle piante rosse
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Davide3737
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
Profilo Completo
Passiamo alla tecnica
Ok perfetto, bravura nella fertilizzazione ve lo saprò direBradcar ha scritto: ↑29/09/2020, 14:35Al di là della potenza della pompa devi verificare anche le indicazioni fornite dal costruttore sulla capacità di filtraggio per il volume della vasca : generalmente dichiarano filtro adatto per acquari fino a x litri .
Con 60 lumen litro di LED bianchi puoi coltivare anche le piante rapide , poi anche lì dipende da tanti fattori primi tra tutti la bravura nella fertilizzazione .
Poi si potrebbero aggiungere dei LED rgb molto graditi alle piante rosse
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin, Manlio e 8 ospiti