Patina su diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Patina su diffusore CO2

Messaggio di Coga89 » 13/05/2018, 22:02

Marco_ ha scritto:
Coga89 ha scritto: Quando è ora di rifare il preparato
Lo lavi nella candeggina con acqua del rubinetto calda
Lo agiti e esce l'acqua dall'entrata
Rilavalo bene in acqua
Poi lo attacchi al tubo e lo rimetti in acqua
Sisi è proprio quello che ho fatto! :-bd
Ok quindi ora in assenza di pressione
Se appunto hai rifatto i lieviti da zero che partiranno più o meno in 2-3h dovresti vedere che entra acqua anche nel tubo. Lo so nota per la bolla che rimane
Ma tu inserivi acqua per usarlo come contabolle?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Patina su diffusore CO2

Messaggio di Marco_ » 13/05/2018, 22:51

Coga89 ha scritto: Ok quindi ora in assenza di pressione
Se appunto hai rifatto i lieviti da zero che partiranno più o meno in 2-3h dovresti vedere che entra acqua anche nel tubo. Lo so nota per la bolla che rimane
Ma tu inserivi acqua per usarlo come contabolle?
Onestamente non ho mai contato le bolle, osserva o solo il pH e mi basavo un po ad occhio dalle bolle che vedevo uscire dal diffusore e da come diffondevano, se bene o se erano grosse

Però inserivo l'acqua dato che l'avevo lette nelle istruzioni..

Comunque ora non sarò a casa fino a mercoledì

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti