Pausa fotoperiodo pomeridiana

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di FedericoF » 30/10/2017, 8:01

Marlin_anziano ha scritto:
FedericoF ha scritto: Non ho detto che smettono di crescere. E di sicuro non sono il myrio e la Limnophila lol. A me si chiudevano la furcata e la inclinata.
Federico, con questa frase non rispondevo a te ma a Pantera che scriveva cosi:
pantera ha scritto: attenzione che oltre un certo orario le piante smettono la fotosintesi
Ah ok. Comunque è vero. Alcune piante si chiudono nella seconda metà del fotoperiodo


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Marlin_anziano » 30/10/2017, 8:05

FedericoF ha scritto: Ah ok. Comunque è vero. Alcune piante si chiudono nella seconda metà del fotoperiodo
Sì, è vero, con il metodo precedente (fotoperiodo unico) succedeva pure a me, ma con questo metodo ho notato che arrivo a fine secondo fotoperiodo con tutte le piante ancora aperte.
Magari serve allungare un po' il secondo fotoperiodo ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Elisabeth » 30/10/2017, 8:35

Però non avrebbe più senso, a questo punto, riprodurre nei limiti del possibile, il movimento del Sole impostando le luci in modo da ottenere il crepuscolo, l'alba, il culmine, di nuovo il crepuscolo e in fine il tramonto ?...Con i LED forse sarebbe più semplice perchè si potrebbe variare anche la temperatura di colore, ma tenere completamente spente le luci nel mezzo del foto periodo, a meno di non voler simulare un'eclisse :D , lo trovo innaturale e potrebbe anche portare a scompensi metabolici di flora e fauna....No?
► Mostra testo
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Marlin_anziano » 30/10/2017, 8:41

Elisabeth ha scritto: lo trovo innaturale e potrebbe anche portare a scompensi metabolici di flora e fauna....No?
Secondo Dennerle NO, anzi, lo consiglia per evitare alghe (leggi inizio topic).

E non sono pochi quelli che utilizzano questo metodo, molti negozianti compresi
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Elisabeth » 30/10/2017, 9:03

Marlin_anziano ha scritto:
Elisabeth ha scritto: lo trovo innaturale e potrebbe anche portare a scompensi metabolici di flora e fauna....No?
Secondo Dennerle NO, anzi, lo consiglia per evitare alghe (leggi inizio topic).

E non sono pochi quelli che utilizzano questo metodo, molti negozianti compresi
Però i fattori da tenere in considerazione sono molti....Ad esempio la differenza di latitudine di provenienza di alcune specie...Se manca la luce, di conseguenza anche la temperatura dovrebbe variare...senza contare che ci sono variazioni anche durante l'arco dell'anno in base alle stagioni...Io l'ho notato in alcune orchidee : se la temperatura è alta, ma la luce è bassa o assente, la pianta ha scompensi metabolici e salta la fioritura o va in blocco o produce foglie o fiori deformi o più piccoli...Se una pianta è in piena fase fotofila e noi le togliamo la luce completamente , non credo le faccia bene....come non sarebbe normale dare luce nella fase scotofila :-?? Io per esempio ho impostato l'accensione delle luci più o meno in base al giorno naturale....Questo perchè, non essendo gli acquari in una stanza buia, se fuori è giorno le piante lo percepiscono...mentre se fuori è buio, tipo in inverno che le giornate sono più corte, posso tenere le luci accese di più senza problemi....Io ho un acquario da circa 60 litri con un fotoperiodo di 11 ore e non ho mai avuto un'alga...Le alghe, se compaiono, è anche per altri problemi e non solo per la luce....
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
pantera (30/10/2017, 13:09)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Luca.s » 30/10/2017, 9:15

Scusate, ma nessuno ha fatto caso alla cagata scritta nel consiglio in prima pagina?

Il fotoperiodo spezzato ha l'unico scopo di tagliare le gambe alle piante, così da non avere "carenze" in queste ultime e non far crescere le alghe dopo....

Seriamente pensavate fosse utile sta cosa di togliere la luce?!


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Elisabeth » 30/10/2017, 9:34

Luca.s ha scritto: Scusate, ma nessuno ha fatto caso alla cagata scritta nel consiglio in prima pagina?

Il fotoperiodo spezzato ha l'unico scopo di tagliare le gambe alle piante, così da non avere "carenze" in queste ultime e non far crescere le alghe dopo....

Seriamente pensavate fosse utile sta cosa di togliere la luce?!


Posted with AF APP
Certo....Se noi blocchiamo la fotosintesi, la pianta va in carenza di zuccheri nella fase notturna e di conseguenza di ormoni nella fase diurna con un rallentamento della crescita....ma a sto punto, non si favorirebbero proprio le alghe? :-?? Tenendo conto che gli equilibri in acquario tra luce, biomassa, fertilizzazione e competizione alimentare, sono spesso precari e di non così semplice gestione....basta sgarrare in uno di questi fattori e tutto il sistema ne risente....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Marlin_anziano » 30/10/2017, 10:01

Al momento le mie piante non hanno risentito di nulla, su questo non ho dubbi, e nemmeno i pesci.
Non ho spiegazioni scientifiche, credo che Dennerle le abbia, e se lo consiglia un motivo ci sarà.
Finchè tutto fila liscio continuerò la prova, e vedremo cosa succede ...
Questi utenti hanno ringraziato Marlin_anziano per il messaggio:
dudu (30/10/2017, 10:39)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di FedericoF » 30/10/2017, 10:46

Marlin_anziano ha scritto: Al momento le mie piante non hanno risentito di nulla, su questo non ho dubbi, e nemmeno i pesci.
Non ho spiegazioni scientifiche, credo che Dennerle le abbia, e se lo consiglia un motivo ci sarà.
Finchè tutto fila liscio continuerò la prova, e vedremo cosa succede ...
C'è da dire che visti tutti i problemi che hai avuto, il tuo non è proprio un esempio da seguire. Non vorrei che chi legge il topic pensi che spezzare il fotoperiodo faccia miracoli.
Lo usavo anch'io spezzato. Si accumula CO2 nella pausa e le piante rendono leggermente di più. Ma è un trade off che non voglio correre in quanto ci son 4 momenti di accensione spegnimento invece che due.
Questo porta i pesci ad essere 4 volte spaventati (saranno i miei fifoni, ma quando si accendono le luci scattano tutti verso il basso)


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Marlin_anziano » 30/10/2017, 11:22

FedericoF ha scritto: C'è da dire che visti tutti i problemi che hai avuto, il tuo non è proprio un esempio da seguire.
Beh, ma sono passati 8 mesi da quei trasbusti vari noti che ricordi
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ClaBosUD, Google [Bot] e 13 ospiti