e sulla conservazione!Inoltre si parla spesso di soluzioni con pH noto,per non sbagliare,e vorrei sapere se esistono soluzioni low cost.Grazie in anticipo!

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Che io sappia non esistono..federico.filippucci ha scritto:esistono soluzioni low cost.G
Si tipo l'acetofederico.filippucci ha scritto:sulla conservazione!Inoltre si parla spesso di soluzioni con pH noto,
Eh questa è una bella domandafederico.filippucci ha scritto:quante volte
Esatto, quindi il pHmetro dovrà misurare il pH indicato sulla bustina e, se non lo fa, lo devi regolare col cacciavitino finché non visualizzerà quel valore.Riccardo79 ha scritto:Cioè se ho capito bene, verso la bustina in acqua pura e questa avrà il pH indicato sulla bustina?
Si se è in polvere.Riccardo79 ha scritto:Cioè se ho capito bene, verso la bustina in acqua pura e questa avrà il pH indicato sulla bustina?
Usa quella con il pH più vicino a quello solitamente presente in acquario.Riccardo79 ha scritto: nel mio sono uscite 4 bustine due con un pH e due con un altro pH
Va bene anche quella demineralizzata per ferro da stiro. Se hai quella d'osmosi, va bene pure lei (ma non andare a comprarla apposta). Lascia definitivamente stare quella da farmacia, che serve solo come medicamento umano.Riccardo79 ha scritto:L'acqua di osmosi va bene oppure devo prenderla in farmacia
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti