Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/04/2019, 17:58
Ciao a tutti oggi al garden ho visto un nuovo micronizzatore
Non avevo mai visto bolle cosi piccole dal classico
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Coga89 il 14/04/2019, 12:36, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
RIE (04/08/2019, 19:37)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
danycamp
Messaggi: 299
Messaggi: 299 Ringraziato: 30
Iscritto il: 12/09/18, 20:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Francia
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1738
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 13/04/2019, 20:07
bello! quanto costa?
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/04/2019, 22:20
li hanno ordinati, lo hanno provato pure loro quindi il commesso non sapeva rispondermi per il prezzo
penso che lo metteranno a 15/20€
ma prima o poi lo becco dai cinesi
#TeamFosfatiAlti
Coga89
danycamp
Messaggi: 299
Messaggi: 299 Ringraziato: 30
Iscritto il: 12/09/18, 20:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Francia
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1738
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 13/04/2019, 23:20
ok!! Nel caso in cui volessi comunque provare a fare un pò di bricolage, ti propongo l'articolo
Atomizzatore CO2 per acquario fai da te che scrissi non molto tempo fa
Mi ritrovai delle bolle davvero piccolissime! Addirittura più piccole di quelle dell'atomizzatore in ceramica che avevo già, spendendo praticamente zero euro. Magari ti trovi bene ed eviti di spendere quei soldini! al massimo, non hai speso nulla \:D/
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 14/04/2019, 7:48
danycamp ha scritto: ↑ ok!! Nel caso in cui volessi comunque provare a fare un pò di bricolage, ti propongo l'articolo
Atomizzatore CO2 per acquario fai da te che scrissi non molto tempo fa
Mi ritrovai delle bolle davvero piccolissime! Addirittura più piccole di quelle dell'atomizzatore in ceramica che avevo già, spendendo praticamente zero euro. Magari ti trovi bene ed eviti di spendere quei soldini! al massimo, non hai speso nulla \:D/
Ciao, sì l'ho letto appena uscito
Quanto durano i filtrini prima di inzupparsi?
Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Bingo!
https://s.click.aliexpress.com/e/bDTdAnfi
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio (totale 2):
danycamp (14/04/2019, 11:47) • RIE (04/08/2019, 19:54)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
WEP2012
Messaggi: 555
Messaggi: 555 Ringraziato: 51
Iscritto il: 19/02/14, 22:38
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 70
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ada Amazonia
Flora: Alternentera reiniki mini Eleocharis parvula mini Cryptocoryne Bucephalandra sp mini Bacopa Caroliniana Hygrophilia pinnatifida Lobelia Cardinalis Rotala rontundifolia Ludwigia super red hygrophila Corymbrosa Compact
Fauna: red cherry neritine Boraras maculata Planorbarius
Altre informazioni: Valori 27/10/2021 pH 6.7 GH 8 KH 4 PO4 3- 1 NO3 - 10 NO2 - 0 Fe 0,1mg K 25 mg Temperatura 24 Conducibilità 470
Grazie inviati:
41
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 14/04/2019, 9:26
Coga89 ha scritto: ↑ Ciao a tutti oggi al garden ho visto un nuovo micronizzatore
Non avevo mai visto bolle cosi piccole dal classico
VIDEO
Ottimo prodotto anche se io l’ho pagato €10 nel negozio.
È interamente in plastica ma le bolle di CO
2 sono veramente piccole come da video
WEP2012
danycamp
Messaggi: 299
Messaggi: 299 Ringraziato: 30
Iscritto il: 12/09/18, 20:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Francia
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1738
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 14/04/2019, 11:46
Coga89 ha scritto: ↑ danycamp ha scritto: ↑ ok!! Nel caso in cui volessi comunque provare a fare un pò di bricolage, ti propongo l'articolo
Atomizzatore CO2 per acquario fai da te che scrissi non molto tempo fa
Mi ritrovai delle bolle davvero piccolissime! Addirittura più piccole di quelle dell'atomizzatore in ceramica che avevo già, spendendo praticamente zero euro. Magari ti trovi bene ed eviti di spendere quei soldini! al massimo, non hai speso nulla \:D/
Ciao, sì l'ho letto appena uscito
Quanto durano i filtrini prima di inzupparsi?
Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Bingo!
https://s.click.aliexpress.com/e/bDTdAnfi
Un mesetto circa. Poi bisogna cambiare il flusso per "stappare" i buchini atrofizzati, oppure cambiare direttamente i filtrini. In ogni caso, per 10 euro, direi che va più che bene!
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
RIE
Messaggi: 375
Messaggi: 375 Ringraziato: 31
Iscritto il: 12/06/19, 5:49
Sesso: ♀ Femmina
Città: Livorno
Quanti litri è: 72
Dimensioni: 45x45x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Lumen: 2400
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Bacopa monnieri, Microsorum pteropus, Anubias, 1 mini piantina di Limnobium, Limnophila , muschio, Spatiphillo.
Fauna: Sono partita con 2 Physa, 3 Planorbella.. Sakura red, Cristal red
Altre informazioni: Avviato 28 giugno 2019. Litri lordi 91, netti circa 72 Filtro esterno sera . Rabbocchi demineralizzata. Chihiros LED
Secondo Acquario: 65*35*40. Avviato il 25/10/19. Piante Egeria, limnobium, Bacopa monnieri, muschio, microsorum, photos, Riscaldatore. No CO2 . Plafoniera 7000K 1750lumen. Fondo inerte.Filtro esterno. Rabbocchi con dem. Fauna poecilidi
Grazie inviati:
268
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di RIE » 04/08/2019, 19:38
@
Coga89 Ti volevo ringraziare, mi hai aiutato con questo post/topic
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta
RIE
siryo1981
Messaggi: 8368
Messaggi: 8368 Ringraziato: 2211
Iscritto il: 31/03/19, 9:52
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 100 x 40 x 60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9700
Temp. colore: 6500+Fullspectrum
Riflettori: No
Fondo: Tetra Active Substrate
Flora: - Heteranthera zosterifolia - Ammania Gracilis - Myryophyllum Roirama - Ludwuigia mini red - Staurogyne repens - Nasea Trifolia - Hygrophila Corimbosa - Hygrophila difformis - Ludwuigia repens - Alternanthera rosaefolia -Alternanthera mini -Blyxa japonica -Ludwuigia inclinata "cuba" -Rotala indica "bonsai" -Limnophila mini sp. vietnam -Anubias nana - Phyllanthus fluitans - Pistia - Limnobium
Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20 Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k Flora: - Microsorum - Java Moss - Anubias nana - Cryptocoryne wendii green - Hygrophila difformis - Limnobium - Pistia - Phyllanthus fluitans Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea. Fauna: Betta HM
Grazie inviati:
757
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/08/2019, 22:18
Ciao @
Coga89 , questo sembra quello che hai visto al Garden. Risulta essere il diffusore più costoso su aliexpress.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO
siryo1981
RIE
Messaggi: 375
Messaggi: 375 Ringraziato: 31
Iscritto il: 12/06/19, 5:49
Sesso: ♀ Femmina
Città: Livorno
Quanti litri è: 72
Dimensioni: 45x45x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Lumen: 2400
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Bacopa monnieri, Microsorum pteropus, Anubias, 1 mini piantina di Limnobium, Limnophila , muschio, Spatiphillo.
Fauna: Sono partita con 2 Physa, 3 Planorbella.. Sakura red, Cristal red
Altre informazioni: Avviato 28 giugno 2019. Litri lordi 91, netti circa 72 Filtro esterno sera . Rabbocchi demineralizzata. Chihiros LED
Secondo Acquario: 65*35*40. Avviato il 25/10/19. Piante Egeria, limnobium, Bacopa monnieri, muschio, microsorum, photos, Riscaldatore. No CO2 . Plafoniera 7000K 1750lumen. Fondo inerte.Filtro esterno. Rabbocchi con dem. Fauna poecilidi
Grazie inviati:
268
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di RIE » 05/08/2019, 12:45
Ciao @
Ciro durzo81, io l'ho trovato a 4 euro virgola qualcosa, senza spese di spedizione sempre su aliexpress, lo posto appena possibile
Aggiunto dopo 33 secondi:
Ma è senza ricambio
Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta
RIE
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti