Perché i tubi dei filtri esterni generalmente sono corrugati?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Perché i tubi dei filtri esterni generalmente sono corrugati?

Messaggio di lillibondo » 30/05/2020, 10:44

Se fossero lisci dentro ci sarebbe meno perdita di carico.

I corrugati fanno meglio le curve, ma ne vale la pena?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Perché i tubi dei filtri esterni generalmente sono corrugati?

Messaggio di Nijk » 30/05/2020, 11:20

lillibondo ha scritto:
30/05/2020, 10:44
Se fossero lisci dentro ci sarebbe meno perdita di carico.

I corrugati fanno meglio le curve, ma ne vale la pena?
Di quale filtro parli? In genere sono tubi normali e comunque male che va lo cambi un tubo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Perché i tubi dei filtri esterni generalmente sono corrugati?

Messaggio di lillibondo » 30/05/2020, 11:29

Ad esempio il pratico e comunque sei fuoristrada con la tua risposta

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Perché i tubi dei filtri esterni generalmente sono corrugati?

Messaggio di Nijk » 30/05/2020, 12:10

lillibondo ha scritto:
30/05/2020, 11:29
Ad esempio il pratico e comunque sei fuoristrada con la tua risposta
Appunto solo il pratico li ha cosi, in genere è il contrario perché si tratta di normali tubi lisci di gomma.
Per capire e quantificare la eventuale perdita di carico ci vorrebbe una laurea in ingegneria che io non ho, quello che posso dirti è che se hai il pratico e vuoi cambiare i tubi lo puoi fare ti basta prendere un normale tubo, anche da giardinaggio volendo l'importante è che sia del diametro giusto, e un set di aspirazione/mandata di plastica per filtri esterni, già sagomato con le curve.
Ma non so quanto ti conviene a meno che non siano danneggiati i tubi che hai non ho mai sentito delle lamentele sui tubi del pratico, non penso siano cattivi ma tutto può essere.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Perché i tubi dei filtri esterni generalmente sono corrugati?

Messaggio di lillibondo » 30/05/2020, 12:45

!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Perché i tubi dei filtri esterni generalmente sono corrugati?

Messaggio di siryo1981 » 30/05/2020, 22:25

La penso come @Nijk
Le aziende che usano il corrugato sono pochissime e sinceramente mi sembre una soluzione commerciale che hai fini tecnici non serve praticamente a nulla

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Perché i tubi dei filtri esterni generalmente sono corrugati?

Messaggio di BlackMolly » 31/05/2020, 8:44

@lillibondo, dalla foto vedo che i tubi originali li hai già sostituiti con dei tubi normali.
Confermo quanto detto sia da @siryo1981 sia da @Nijk, è solo la askoll che usa tubi corrugati. Come ti è stato risposto un motivo potrebbe essere che questi tubi tendono a strozzarsi meno in caso di curve strette e, non essendo trasparenti, mostrano meno lo sporco batterico che vi si deposita sui bordi ... A volte anche l'estetica conta.
Inoltre vedo che tu usi un sistema di iniezione della CO2 diretto; se avessi avuto un corrugato avrebbe creato maggiore turbolenza dentro il tubo, quindi avrebbe miscelato meglio la CO2 con l'acqua.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Inezie, sempre poca cosa; alla fine ne convengo anch'io che un tubo o l'altro cambi poco.
Longare - (VI)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti