Perdita acqua filtro? urgente
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
@Eurogae
Beh è saldato solo nel pezzo di tubo che va al filtro, nella mandata o entrata dell’acqua no. Ma adesso io voglio solo cercare di render meno curva la parte di tubo che si aggancia all’acqua stop, ma non so come fare, se devo metterci un piedistallo per tenerlo più alto, se metterci ganci a U sul mobile o se devo accorciare i tubi.
Beh è saldato solo nel pezzo di tubo che va al filtro, nella mandata o entrata dell’acqua no. Ma adesso io voglio solo cercare di render meno curva la parte di tubo che si aggancia all’acqua stop, ma non so come fare, se devo metterci un piedistallo per tenerlo più alto, se metterci ganci a U sul mobile o se devo accorciare i tubi.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Diciamo che la soluzione corretta, sarebbe quella di accorciare i tubi, in modo di averli comodi e con curve morbide. Cosi facendo ne guadagnerebbe anche il filtro in termini di resa.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑14/10/2019, 14:42@Eurogae
Beh è saldato solo nel pezzo di tubo che va al filtro, nella mandata o entrata dell’acqua no. Ma adesso io voglio solo cercare di render meno curva la parte di tubo che si aggancia all’acqua stop, ma non so come fare, se devo metterci un piedistallo per tenerlo più alto, se metterci ganci a U sul mobile o se devo accorciare i tubi.
Posted with AF APP
Gaetano
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Cosi vanno benissimo....mi fai un'altra foto per vedere la risalita verso la vasca?
Posted with AF APP
Gaetano
- Jader
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
Profilo Completo
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
CertoI sono accorto di aver accorciato forse un po’ troppo il tubo di mandata, perché con l’acqua piena, sta proprio a pelo d’acqua, e fa il “rumore di cascata” che magari in sala può dar fastidio a qualcuno, anche se per altri può esser rilassante. Adesso ho legato il becco d’anatra alla staffa ad U che tiene il filo, con una fascetta, ma se dovrò pulire i tubi, tocca tagliarla e poi rimetterla. Al massimo quando ricompro i tubi, lo faccio un pelo più lungo, o come dite voi, posso pure usare un tubo da irrigazione.
Grazie di nuovo a tutti. E spero di aver risolto.
Grazie di nuovo a tutti. E spero di aver risolto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Per pulire i tubi cosa intendi ... spolverare esternamente ?
Perché dentro non li pulirai mai: primo perché non serve, secondo perché anche all'interno dei tubi si forrna uno strato batterico utile al filtraggio.
Ricorda che quando la vasca sarà ben matura (ancora qualche mese) ogni volta che fermi il filtro e lo fai ripartire una parte di quella pattina batterica che copre l'interno dei tubi si stacca e verrà espulsa dal filtro.
Ad un acquariofilo poco esperto sembrerà un sacco di sporcizia facendogli pensare che i tubi ogni tanto vanno puliti.
In realtà quella schifezza che finisce in vasca (per lo più aglomerati batterici) piano piano i batteri si ridistribuiranno tornando a colonizzare il substrato e il filtro.
Se però la cosa dovesse darti fastidio metti una calzetta da neonato, magari fermata con un elastico, all'uscita del filtro. Accendi la pompa e dopo qualche secondo puoi rimuovere il tutto.
Perché dentro non li pulirai mai: primo perché non serve, secondo perché anche all'interno dei tubi si forrna uno strato batterico utile al filtraggio.
Ricorda che quando la vasca sarà ben matura (ancora qualche mese) ogni volta che fermi il filtro e lo fai ripartire una parte di quella pattina batterica che copre l'interno dei tubi si stacca e verrà espulsa dal filtro.
Ad un acquariofilo poco esperto sembrerà un sacco di sporcizia facendogli pensare che i tubi ogni tanto vanno puliti.
In realtà quella schifezza che finisce in vasca (per lo più aglomerati batterici) piano piano i batteri si ridistribuiranno tornando a colonizzare il substrato e il filtro.
Se però la cosa dovesse darti fastidio metti una calzetta da neonato, magari fermata con un elastico, all'uscita del filtro. Accendi la pompa e dopo qualche secondo puoi rimuovere il tutto.
Longare - (VI)
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Sicuramente adesso il discorso tubi è ok...
per il discorso pulizia tubi (da non fare) quoto al 100% BlackMolly

Posted with AF APP
Gaetano
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Beh la vasca è già matura no? È in funzione da marzo il filtro. Si sì io parlavo di pulita esterna, non di certo dentro. Non metto calze o altro, non mi dà alcun fastidio vedere quello “sporco” entrare in vasca, poi tanto ritorna nel filtro, e cmq ho imparato che i batteri sono i benvenuti per il nostro ecosistema. So che al negozio mi han detto di pulirli con uno scovolino, smontandoli dal filtro, e stessa cosa per il filtro, pulito ogni 15 gg o un mese, buttando via tutta l’acqua dentro, lavando cannolicchi e spugne con acqua di acquario e via. Ma qui ho imparato che i tubi dentro non vanno puliti e che il filtro, a meno che non faccia più uscire acqua, NON va aperto. E che l’acqua dove stanno a bagno va tenuta, al massimo si puliscono solo le spugne ma solo con acqua di acquario, corretto?
Dai sono contento che ora secondo voi i tubi siano ok, almeno un problema lo abbiamo risolto ( spero anche quello delle perdite di acqua, perché adesso la piega dei tubi non c’è più e quindi spero funzioni pure meglio ).
Anche se non ricordo i nomi di tutti voi che mi avete aiutato, beh grazie grazie e ancora grazie.
Dai sono contento che ora secondo voi i tubi siano ok, almeno un problema lo abbiamo risolto ( spero anche quello delle perdite di acqua, perché adesso la piega dei tubi non c’è più e quindi spero funzioni pure meglio ).
Anche se non ricordo i nomi di tutti voi che mi avete aiutato, beh grazie grazie e ancora grazie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 16 ospiti