Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico

Messaggio di BollaPaciuli » 20/08/2018, 11:18

Off Topic
Eurogae ha scritto: necessariamente doveva esserci prima la spugna, e poi lana. Altrimenti ci si ritrovava con le Bioball a galla....
:-s se in verti spugna e lana che cambia? seriamnete non ci arrivo 8-|
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico

Messaggio di Eurogae » 20/08/2018, 14:34

BollaPaciuli ha scritto:
Off Topic
Eurogae ha scritto: necessariamente doveva esserci prima la spugna, e poi lana. Altrimenti ci si ritrovava con le Bioball a galla....
:-s se in verti spugna e lana che cambia? seriamnete non ci arrivo 8-|
riguardo la mia esperienza, mi è sempre risultato più facile e pulito avere sopra ai canolicchi o Bioball un pezzo di spugna, tenendo così sul fondo tutti i sedimenti, facendo il contrario ho sempre pensato che in fase di manutenzione gli stessi venissero a galla..... Non ho la certezza perché non ho mai provato :D
purtroppo con la nuova vasca non posso farlo in quanto uso un filtro esterno :)
Gaetano

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico

Messaggio di BollaPaciuli » 21/08/2018, 8:33

Eurogae ha scritto: enendo così sul fondo tutti i sedimenti, facendo il contrario ho sempre pensato che in fase di manutenzione gli stessi venissero a galla.
capito,

grazie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Corydoras
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/12/17, 17:50

Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico

Messaggio di Corydoras » 23/08/2018, 16:22

Per un probabile risciacquo e' meglio per ultimo il perlon, diciamo un controllo capillare della funzione assorbente.......comunque se vuoi sbarrare la strada a qualche sostanza tipo sabbia puoi metterlo anche prima..........comunque io causa movimenti di fondo esagerati in sabbia sul pescante infilo sempre perlon e lo butto ogni 3 giorni..........non ho sabbia che corrompe il filtro e non mi trovo 2 avanotti come grufolano contenti dentro il filtro....poi dato che non mi fido metto anche una zanzariera sul getto..............

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico

Messaggio di BollaPaciuli » 20/01/2019, 7:34

Riprendo questo topic...

Dopo circa 2 mesi con il perlon come ultimo elemento di filtrazione meccanica (filtro bioflow 3.0 juwel) posso dire che sono molto sodfisfatto del cambiamento effettuato:

ho trovato tutte e 3 le spugne (1 grana grossa, 2 grana fine) che hanno lavorato;
mentre quando avevo il perlon come primo la spugna grossa lavorava significatamente meno.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico

Messaggio di lauretta » 21/01/2019, 1:42

BollaPaciuli ha scritto: quando avevo il perlon come primo la spugna grossa lavorava significatamente meno.
E io questo fatto lo interpreterei positivamente, invece :D
Perché ti senti in dovere di far lavorare, ovvero sporcare, tutte le spugne? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico

Messaggio di BollaPaciuli » 21/01/2019, 8:08

lauretta ha scritto: Perché ti senti in dovere di far lavorare, ovvero sporcare, tutte le spugne?
Se ognuna fa la sua parte il sistema globalmente, a mio giudizio, lavora meglio e dura si più. Se il perlon fa anche il lavoro della spugna grossa si affatica prima e va manutenuto più di frequente.

Io ho sempre avuto necessità di manutenzione molto maggiori che quanto fai tu, con questo metodo ho raddoppiato l'intervallo :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico

Messaggio di lauretta » 21/01/2019, 9:47

BollaPaciuli ha scritto: Io ho sempre avuto necessità di manutenzione molto maggiori che quanto fai tu, con questo metodo ho raddoppiato l'intervallo
Sì ma devi sciacquare anche le spugne ogni volta :-??

Comunque va bene lo stesso eh, soprattutto se la vasca è già ben matura la perdita dei batteri nelle spugne non è un grosso problema :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti