Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Ciao a tutti,
vorrei argomentare con voi sul tema:
PERLON:
primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Con la speranza di un attivo divattito, lascio a voi la parola.
vorrei argomentare con voi sul tema:
PERLON:
primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Con la speranza di un attivo divattito, lascio a voi la parola.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Io lo ho sempre messo come ultimo perché mi viene naturale pensare di filtrare prima le particelle più grandi e poi quelle più fini altrimenti finisce che la lana si intasa in due secondi e le spugne fanno da filtro biologico ma a questo punto che senso ha? Abbiamo i cannolicchi e un mondo di alternative migliori per il filtraggio biologico. A dire il vero a volte dopo la lana io metto il cotone idrofilo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
- BollaPaciuli (19/08/2018, 16:07)
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Se posso dire la mia, da vecchio acquariofilo, la lana di perlon l'ho sempre posizionata prima di spugne e quant'altro....
per il semplice fatto che oltre a trattenere per prima i sedimenti grossi, è quella più veloce ad essere lavata/sostituita.
detto questo, lana di perlon, spugna, canolicchi, pompa.
per il semplice fatto che oltre a trattenere per prima i sedimenti grossi, è quella più veloce ad essere lavata/sostituita.
detto questo, lana di perlon, spugna, canolicchi, pompa.
Gaetano
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
può essere usata tranquillamente sia all'inizio della filtrazione meccanica, che alla fine, ma il tutto dipende da quanto viene pressata o compattata e/o dal volume disponibile.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Io l'ho sempre utilizzata come @Eurogae, perché quando si sporca non bisogna toccare più di tanto il filtro, così non si va a perdere preziosi batteri.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Beh ma a questo punto che senso ha tenere le spugne? Per i batteri? Meglio due o tre sacchetti di siporax no?
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Anch'io metto la lana sempre come primo strato.
Lo faccio per non dover toccare le spugne, in un anno le sciacquerò forse una volta, o meno se possibile
Invece cambio il perlon circa 3-4 volte all'anno.
Non lo riutilizzo mai perché quando lo cambio è nerissimo
E se ho poco spazio oppure voglio aumentare la filtrazione biologica rinuncio alle spugne e metto solo perlon e cannolicchi
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Lo faccio per non dover toccare le spugne, in un anno le sciacquerò forse una volta, o meno se possibile

Invece cambio il perlon circa 3-4 volte all'anno.
Non lo riutilizzo mai perché quando lo cambio è nerissimo

E se ho poco spazio oppure voglio aumentare la filtrazione biologica rinuncio alle spugne e metto solo perlon e cannolicchi

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Sono abbastanza d'accordo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Se li trattiene lei...
che fanno le spugne sottostanti che sicuramente hanno grana (parallelismo con le tele abrasive) inferiore?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Me lo chiedo anch'ioBollaPaciuli ha scritto: ↑Se li trattiene lei...
che fanno le spugne sottostanti che sicuramente hanno grana (parallelismo con le tele abrasive) inferiore?

Certo è che, nonostante il perlon messo sopra, le spugne alla lunga si sporcano lo stesso (soprattutto in una vasca di carassi

Ma vabbè, non è mica una formula chimica, le spugne si possono non mettere e il filtro funziona benissimo lo stesso eh!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Perlon: primo o ultimo elemento di filtraggio meccanico
Sappiamo tutti che nei nostri filtri, le spugne coprono perfettamente il profilo in sezione del nostro filtro....cosa che purtroppo non può fare la lana di perlon, questo secondo me può essere visto come una delle motivazioni.
Altra cosa, anni indietro Dupla utilizzava come sistema filtrante le palline chiamate Bioball, non so se le avete mai viste, io le utilizzavo al posto dei canolicchi. Per tenere sul fondo le Bioball, necessariamente doveva esserci prima la spugna, e poi lana. Altrimenti ci si ritrovava con le Bioball a galla....
Altra cosa, anni indietro Dupla utilizzava come sistema filtrante le palline chiamate Bioball, non so se le avete mai viste, io le utilizzavo al posto dei canolicchi. Per tenere sul fondo le Bioball, necessariamente doveva esserci prima la spugna, e poi lana. Altrimenti ci si ritrovava con le Bioball a galla....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti