pH alto con sump

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: pH alto con sump

Messaggio di gaetano » 25/06/2016, 20:37

aggiornamento
GH 18
KH 9
pH 7.1
CE 421
pH scekerato 8
pH in sump 7.2


risultato raggiunto con 130 bolle al minuto di CO2.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH alto con sump

Messaggio di Diego » 25/06/2016, 20:54

Mica poche quelle bolle...
Continui ad avere troppa dispersione ~x(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: pH alto con sump

Messaggio di gaetano » 25/06/2016, 22:31

Diego ha scritto:Mica poche quelle bolle...
Continui ad avere troppa dispersione
comunque stiamo parlando di una vasca di 450lt più la sump di 80lt

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH alto con sump

Messaggio di Diego » 25/06/2016, 23:07

Io acidifico circa della stessa quantità con KH simile con 20 bolle al minuto in 200 litri.
In proporzione, ne dovresti usare una sessantina
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: pH alto con sump

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/06/2016, 0:59

gaetano ha scritto:aggiornamento
Direi che siamo a buon punto , la dispersione che hai probabilmente è il movimento d'acqua in vasca, vedi molte bollicine in giro ? Se si il diffusore non lavora bene, hai un venturi sulla pompa mi sembra di aver letto, non so quanto lavori bene, io ho preso quello jbl direct per il tubo da 25. Se puoi ridurre ulteriormente la mandata disperdi meno CO2 , l'acqua che si muove disperde sempre , anche se in profondità .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: pH alto con sump

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/06/2016, 1:02

Diego ha scritto:Io acidifico circa della stessa quantità con KH simile con 20 bolle al minuto in 200 litri.
In proporzione, ne dovresti usare una sessantina
Diego tu hai una pompa che non muove l'acqua, un diffusore che probabilmente lavora meglio, il KH a quanto lo hai ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH alto con sump

Messaggio di Diego » 26/06/2016, 7:57

GiovAcquaPazza ha scritto: Diego tu hai una pompa che non muove l'acqua, un diffusore che probabilmente lavora meglio, il KH a quanto lo hai ?
Appunto perché ho una pompa che non muove l'acqua la diffusione è migliore. Non è per "tirarmela", è solo per dire a Gaetano che sta erogando moltissima CO2 perché ne perde tantissima.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: pH alto con sump

Messaggio di naftone1 » 26/06/2016, 11:15

Scusa ma dopo 14 pagine inizio a perdermi dei dettagli... Come la eroghi la CO2? Porosa, venturi, reattore, cosa ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: pH alto con sump

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/06/2016, 13:26

Diego ha scritto: Appunto perché ho una pompa che non muove l'acqua la diffusione è migliore. Non è per "tirarmela", è solo per dire a Gaetano che sta erogando moltissima CO2 perché ne perde tantissima.
Diego, dimenticavo un aspetto fondamentale , la tua vasca da 200 litri non ha le stesse caratteristiche intrinseche di scambio gassoso di quella di Gaetano. Le vasche marine nascono per scambiare gas con l'ambiente esterno, infatti sono molto più larghe di quelle dolci.
La sump si può "coprire" , la vasca meno , alla fine conta raggiungere il risultato desiderato.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH alto con sump

Messaggio di Diego » 26/06/2016, 20:47

GiovAcquaPazza ha scritto:Le vasche marine nascono per scambiare gas con l'ambiente esterno.
Appunto, è quello che andiamo avanti dicendo da 14 pagine. O si rimuove la sump, o si riuscirà ad acidificare poco consumando tantissima CO2. Purtroppo la questione si può ridurre a questo.
Spiace veramente dirlo, ma tant'è.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti