Diego ha scritto:
Bisogna controllare se a questi valori corrisponde un'adeguata CO2 a disposizione per le piante. Infatti, la CO2 si usa per le piante e, secondariamente, per acidificare. Tu potresti non avere necessità, giustamente, di acidificare, ma le piante potrebbero necessitare di CO2.
No, non corrisponde nessuna combinazione "adeguata" ( superiore ai 20 mg/l).
Quindi due sono le cose :
1) fai un plantacquario spinto da CO
2 e abbandoni l'idea poecilidi ;
2) scegli piante che vanno benissimo senza CO
2 e con durezze alte, esistono, e ti godi i tuoi poecilidi.
Sul filtro non mi esprimo , ho una vasca con esterno è una con interno, non notò grandi differenze di resa, le black box mi fanno schifo , posso tollerare un filtro costruito in vetro integrato sapientemente nella vasca , quei bidoni di plastica no .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.