pH alto con sump

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: pH alto con sump

Messaggio di gaetano » 21/06/2016, 18:01

GiovAcquaPazza ha scritto:Per i poecilidi ci vuole pH neutro (7) o anche 7,5 , mica è un amazzonico , acqua dura KH 7-8.
si infatti il mio problema che il pH si mantiene a 7.8/7.9 per il KH va bene anche se non ho pesci per il momento spero di metterli al più presto.
diciamo che abbandono la sump anche per motivi di rumore, che problemi potrebbe crearmi il filtro esterno?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: pH alto con sump

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/06/2016, 18:12

gaetano ha scritto:abbandono la sump anche per motivi di rumore, che problemi potrebbe crearmi il filtro esterno?
Per me il filtro esterno va benissimo , per il KH non so che valore hai ma per molti poecilidi pH 8 non è un problema ( i molly vivono praticamente in acqua salmastra).
La sump volevo usarla anche io, la mia vasca è marina, poi ho abbandonato l'idea perché non ho trovato progetti validi per un amazzonico con piante ( ho gli scalare), se avessi fatto una vasca con discus o un Malawi non avrei avuto dubbi ad usare la Sump ( le vasche di quel tipo con il tuo litraggio hanno tutte la sump).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH alto con sump

Messaggio di Diego » 21/06/2016, 18:16

gaetano ha scritto: si infatti il mio problema che il pH si mantiene a 7.8/7.9 per il KH va bene anche se non ho pesci per il momento spero di metterli al più presto.
Bisogna controllare se a questi valori corrisponde un'adeguata CO2 a disposizione per le piante. Infatti, la CO2 si usa per le piante e, secondariamente, per acidificare. Tu potresti non avere necessità, giustamente, di acidificare, ma le piante potrebbero necessitare di CO2.
gaetano ha scritto:che problemi potrebbe crearmi il filtro esterno?
Prova ad andare in sezione Alghe: chi ha alghe che dipendono da cattiva filtrazione, di solito ha filtro esterno.
Prova ad andare in sezione Tecnica: chi ha problemi al filtro, di solito ce li ha con l'esterno.

A me dite che sono un brontolone contro gli esterni =)) , ma le statistiche non mentono ;)
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gaetano (21/06/2016, 18:22)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: pH alto con sump

Messaggio di naftone1 » 21/06/2016, 18:24

Diego ha scritto:ma le statistiche non mentono
se io mangio 2 polli fritti e tu digiuni, le statistiche dicono che siamo sazi entrambi :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH alto con sump

Messaggio di Diego » 21/06/2016, 18:25

naftone1 ha scritto:se io mangio 2 polli fritti e tu digiuni, le statistiche dicono che siamo sazi entrambi :D
Questa non è una statistica :-
Sfodera una risposta migliore =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: pH alto con sump

Messaggio di naftone1 » 21/06/2016, 18:29

se mi dici che l'esterno e` piu "periocloso" perche se si rompe ti allaga casa non ti do torto, ma non significa che l'interno non puo rompersi, solo che se succede resti coi piedi asciutti... per la filtrazione basta conoscere un paio di cose, tipo abbassare la portata e sei apposto... non e` che mettendo un esterno firmi la tua condanna a morte... sono dei "contro" che io accetto per non avere barilotti dentro in vasca... entrambi hanno pro e contro ed ogni vasca e` una storia a se, per qualcuno ha piu senso l'interno, per qualcun'altri l'esterno, per altri ancora ha piu senso il pollo fritto :))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH alto con sump

Messaggio di Diego » 21/06/2016, 18:32

naftone1 ha scritto: il pollo fritto
Quoto =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: pH alto con sump

Messaggio di Sini » 21/06/2016, 19:07

gaetano ha scritto:ragazzi così mi fate sclerare,
non sò che PESCI PIGLIARE e non parlo di pinnuti ma del cervello che va in tilt
Ma come... c'è il forum!!!

Filtro interno o esterno
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: pH alto con sump

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/06/2016, 20:11

Diego ha scritto: Bisogna controllare se a questi valori corrisponde un'adeguata CO2 a disposizione per le piante. Infatti, la CO2 si usa per le piante e, secondariamente, per acidificare. Tu potresti non avere necessità, giustamente, di acidificare, ma le piante potrebbero necessitare di CO2.
No, non corrisponde nessuna combinazione "adeguata" ( superiore ai 20 mg/l).
Quindi due sono le cose :
1) fai un plantacquario spinto da CO2 e abbandoni l'idea poecilidi ;
2) scegli piante che vanno benissimo senza CO2 e con durezze alte, esistono, e ti godi i tuoi poecilidi.
Sul filtro non mi esprimo , ho una vasca con esterno è una con interno, non notò grandi differenze di resa, le black box mi fanno schifo , posso tollerare un filtro costruito in vetro integrato sapientemente nella vasca , quei bidoni di plastica no .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH alto con sump

Messaggio di Diego » 21/06/2016, 20:14

Non bisogna usare in maniera becera il calcolatore...

Sul filtro, ognuno fa quel che vuole. Ma a domanda sui difetti dell'esterno, ho dato il mio parere.
Poi ovviamente non è che spero succedano danni a chi usa l'esterno ...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti