Buongiorno,
il PHT 301 era uno dei pochi articoli di non di nostra produzione e viene importato da diverse aziende in Italia ed in Europa.
Per quanto ci riguarda il prodotto è molto preciso (0,01 pH) ma con sonde che hanno durata di 3 - 6 mesi, per questo si è dimostrato poco adatto al mercato hobbystico.
Sono diversi anni che non lo commercializziamo più.
Le consiglio di ricontattare il distributore da cui ha comprato l'articolo e di chiedere a lui le istruzioni.
Nulla di grave, ma essendo all'interno un prodotto cinese, non vorrei mai che non centrasse nulla con la casa del titolo, e già sapere che dovrò cambiare la sonda un po'mi irrita.
L'apparecchio viene venduto completo di tutto tranne che Delle soluzione per la taratura.
Ora inserisco la scheda tecnica e le istruzioni, cosa che non si trova all'interno della confezione, almeno non in italiano.
Dati tecnici
Campo di misura: 0,00-14,00 pH
Risoluzione: 0,01 pH
Precisione:± 0,1% + 2 digit
Resistenza d'ingresso/alimentazione: 1012 Ώ
Campo di impostazione (Set): 3,50-10,50 pH
Contatto relè: 5A/240 VAC
Calibrazione: doppia
Display: lettura a 4 LED
Erogazione di corrente: AC 220 V
Condizione dell'ambiente: Temperatura: 0-50°C, Umidità <95%
Consumo energetico: circa 2 Watt
Dimensioni: 150 mm x 85 mm x 42 mm
Peso: 580 gr.
Descrizione del pannello frontale
1.Display
2.Indicatore di output in funzione
3.Tasto Funzione pH/SET
4.Manopola di regolazione per la calibrazione del PH7
5.Manopola di regolazione per la calibrazione del PH4
6. Manopola di regolazione del Set
7. Terminal di alimentazione elettrodo pH
8. Presa di corrente dell'output di controllo
9. Tasto Funzione HI/LO
Informazioni operative (Calibrazione)
1) Collegare l'erogatore di corrente AC assicurandosi che il voltaggio sia corretto.
2) Collegare l'elettrodo di pH con la presa del terminal di alimentazione di pH
3) Portare il Tasto pH/SET sulla posizione "pH"
4) Immergere l'elettrodo in una soluzione tampone pH 6,86. Attendere alcuni secondi e regolare la manopola "CAL" finché sul display non compare la cifra esatta 6,86.
5) Rimuovere l'elettrodo di pH dalla soluzione tampone e pulire l'elettrodo con acqua fresca.
6) Immergere l'elettrodo in una soluzione tampone pH 4,01. Attendere alcuni secondi e regolare la manopola "SLOPE" finché sul display non compare la cifra esatta 4,01.
7) Rimuovere l'elettrodo di pH dalla soluzione tampone e pulire l'elettrodo con acqua fresca. Assicurarsi di seguire tutti i passaggi 1-7 per calibrare un nuovo elettrodo di pH.
8) Mettere l'elettrodo di pH nella soluzione misurata.
Note: Il campo pH della strumentazione deve essere ricalibrato:
a circa un mese dall'ultima calibrazione
ogni volta sia richiesta la massima precisione
quando viene rimesso il nuovo elettrodo
Impostazione del pH
1) Portare il Tasto pH/SET sulla posizione "SET"
2) Regolare la manopola "SET" finché non compare sul display l'impostazione desiderata
3) Portare il Tasto Funzione pH/SET sulla posizione "pH"
4) Portare il Tasto HI/LO sulla posizione "HI-A" mentre è in funzione l'output di controllo
se i valori di misurazione del pH superano i valori impostati (Set). Portare il Tasto HI/LO sulla posizione "LO-A" mentre è in funzione l'output di controllo se i valori di misurazione del pH sono inferiori ai valori impostati (Set).
Attenzione: Istruzioni per la pulizia e la manutenzione
1)Durante il funzionamento dell'output vi è una zona neutra di protezione. L'output di controllo entra in funzione nel caso in cui i valori di misurazione del pH superano i valori impostati (Set) di 3-5 cifre; l'output di controllo si spegne nel caso in cui i valori di misurazione del pH sono inferiori i valori impostati (Set) di 3-5 cifre; (quando si porta il tasto HI/LO nella posizione "HI")
2)L'output di controllo si spegne automaticamente quando il Tasto Funzione pH/SET viene portato sulla posizione "pH" durante la regolazione della valvola di impostazione (setvalve)
3) Durante la pulizia del Controller la presa di corrente deve essere staccata (spenta)
4) Pulire i componenti interni con prodotti a secco. Non utilizzare un panno bagnato
5)Si consiglia di pulire il sensore dell'elettrodo di pH con un pennello morbido e di calibrare l'elettrodo di pH ogni 2-3 settimane per garantire una lettura precisa per lungo tempo.
6) Utilizzare solo luoghi chiusi.
NOTE: Utilizzare il Controller lontano da ballast elettronici
Quindi:
Pro: facilità di utilizzo, precisione veramente buona, prezzo a buon mercato (90€ nuovo)
Contro: sonda da cambiare, istruzioni in inglese che posso mettere confusione.
Ora taggo la cara @Daniela e @Morris72 che ne era interessato, e vediam se qualcuno mi consiglia una buona sonda da cambiare.
