pH controller Aquili

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

pH controller Aquili

Messaggio di Daniela » 03/10/2015, 16:06

Eccomiiiiiii !!! Ho montato tutto l'impianto CO2 e funziona !!! Grazie al vostro aiuto ovvio ... :) Ma non riesco a capire una cosina....
L'impostazione del Controller ...
Allora il pH lo legge correttamente in quanto l'ho misurato con reagente e strisce ma....
Non capisco l'impostazione HI-A e HI -LO.

Ho seguito le indicazioni dove dicevano che era già calibrato e che dovevo :

A) Ipostare il pH desiderato ( messo a 6,8 )
B) spostare la levetta su HI / A se volevo che il 6,8 fosse il minimo
C) spostare la levetta su HI/LO se volevo che il 6,8 fosse il massimo.

Cosa significa ?
Se io voglio che sia sempre 6,8 ?
L'elettrovalvola funziona, ma non riesco a regolare le bolle in quanto per ora sono veloci e mi abbassano subito il pH allora agisco sul tastino HI/LO e HI/LA e allora si blocca. Ma non capisco cosa sto facendo ~x(
Ero felice d'aver montato il tutto così da brava scolaretta e ora mi sto perdendo con un tastino !!! Ma voi ditemi ...
Vi prego aiutoooooooo

Ps Cut purtroppo non siamo riusciti a sostituire il Phmetro elettronico con quello portatile... Preso on line avremmo dovuto anticipare i soldi di quello portatile, fare una raccomandata, spedire a nostre spese il tutto ( senza garanzia corriere ) e avremmo ricevuto il rimborso tra 2 mesi !!! Troppo sbatti.... Così ho proceduto ... x_x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3804
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Specy » 03/10/2015, 16:27

Al inizio è difficilino trivare la quadra percil numero di bolle. Devi agire sulla chiave a brugola con spostamenti millimetrici.

Hai deciso di utilizzare l'elettrovalvola? Perché se questa non è collegata al pHmetro, la cosa non funziona ovviamente.

Se decidi di avere in vasca un pH di 6.8, devi settare HI/LO SU 6.7 E HI/LA SU 6.9 cosicché se il pH scende a 6.7 l'elettrovalvola stacca la CO2, e se sale a 6.9 invece la fa erogare.
Dai che non è difficile ;) .
-------------

Dimenticavo, all'inizio per poter settare la giusta quantità di bolle da erogare, metti un range maggiore ma stai attenta a non friggere gli ospiti se ci sono.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Daniela » 03/10/2015, 16:38

Specy ha scritto:Al inizio è difficilino trivare la quadra percil numero di bolle. Devi agire sulla chiave a brugola con spostamenti millimetrici.

Hai deciso di utilizzare l'elettrovalvola? Perché se questa non è collegata al pHmetro, la cosa non funziona ovviamente.

Se decidi di avere in vasca un pH di 6.8, devi settare HI/LO SU 6.7 E HI/LA SU 6.9 cosicché se il pH scende a 6.7 l'elettrovalvola stacca la CO2, e se sale a 6.9 invece la fa erogare.
Dai che non è difficile ;) .
-------------

Dimenticavo, all'inizio per poter settare la giusta quantità di bolle da erogare, metti un range maggiore ma stai attenta a non friggere gli ospiti se ci sono.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Daniela » 03/10/2015, 16:51

Ciao Specy ! Innanzi tutto grazie ! Sono su Tapatalck IPad ma ho qualche problema a quotare le frasi ... Imparerò anche questo [emoji4]

Il problema per il numero delle bolle è che non posso aspettare perché sono talmente veloci che fanno abbassare subito il pH. Se stacco l'elettrovalvola mentre è aperta non le blocca.

L'elettrovalvola è collegata al Phmetro e funziona con lui ... Purtroppo non riuscendo a regolare il Phmetro non riesco a controllare l'elettrovalvola. Esempio: Phmetro ha fatto funzionare l'elettrovalvola che ha aperto la CO2 che uscendo in quantità industriale mi ha fatto abbassare troppo bruscamente il pH. Allora ho provato a staccare la presa ma le bolle uscivano ( forse perché staccata da aperta ?) allora l'ho riattaccata è spostato il tastino HI e si è arrestata.

Purtroppo non mi da modo di settare HI/LO e HI/ LA !!! È questo che non capisco .... Mi dice come calibrarlo agendo sul tasto pH set con soluzioni tampone 6,86 e 4,01.

Dice qualcosa sulla posizione di solo HI che non lo trovo. Nell'altro Topic l'avevo riportato .... Mi sembra... Ora vado a vedere !!!!
Scusatemi ma se non chiedo a voi non so proprio che pesci prendere !!! Ora il pH è a 6,49 ... Grazie di cuore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3804
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Specy » 03/10/2015, 17:21

Premetto che non ho lo stesso pHmetro, ma il funzionamento divrebbe essere per tutti il medesimo.

Inanzi tutto devi chiudere completamebte l'erogazione delka CO2 agento con la chiave a brugola. Devi aspettare almeno 15mn affinché si fermi completamnetw l'erogazione, ci vuole tempo (se non erro te lo avevo detto nell'atro topic ).
Quindi regoli i tasti del pHmetro come ti ho spiegato sopra. Dopo di ciò, inizi ad aprire il "rubinetto" del riduttore di pressione agendo con la chiave a brugola. Devi fare dei movimneti si pochi millimetri, quel rubinetto è mokto sensibile, pensa che volendo si potrebbe ottenere un erogazione di 2b/mn.
Tra ogni regolazione aspetta 10-15mn. Lo so sembra noioso ma ne vale la pena. Arriva ad ottenere circa 8-10b/mn, dopi di che aspetta mezza giornata/un giirno e vedrai che il pHmetro ti attaccherà/staccherà l'erogazione a secondo del pH che hai in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Daniela (03/10/2015, 17:46)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di cuttlebone » 03/10/2015, 17:37

In Tapatalk:
Clicca il post è fallo diventare blu
Immagine
Quindi clicca altro e poi "multi quote"
Immagine
Quindi seleziona i post da quotare nell'ordine in cui vuoi rispondere, e poi clicca la nuvoletta in alto a dx
Immagine
Inserisci la risposta dopo il [/quote] del messaggio cui vuoi rispondere e vai [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Daniela (03/10/2015, 17:46)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Daniela » 03/10/2015, 17:43

Specy ha scritto:Premetto che non ho lo stesso pHmetro, ma il funzionamento divrebbe essere per tutti il medesimo.

Inanzi tutto devi chiudere completamebte l'erogazione delka CO2 agento con la chiave a brugola. Devi aspettare almeno 15mn affinché si fermi completamnetw l'erogazione, ci vuole tempo (se non erro te lo avevo detto nell'atro topic ).
Quindi regoli i tasti del pHmetro come ti ho spiegato sopra. Dopo di ciò, inizi ad aprire il "rubinetto" del riduttore di pressione agendo con la chiave a brugola. Devi fare dei movimneti si pochi millimetri, quel rubinetto è mokto sensibile, pensa che volendo si potrebbe ottenere un erogazione di 2b/mn.
Tra ogni regolazione aspetta 10-15mn. Lo so sembra noioso ma ne vale la pena. Arriva ad ottenere circa 8-10b/mn, dopi di che aspetta mezza giornata/un giirno e vedrai che il pHmetro ti attaccherà/staccherà l'erogazione a secondo del pH che hai in vasca.
Figurati... Non sei affatto noioso ! Il problema è che NON ci sono istruzioni per regolare HI / LO - HI /A. Ho visto altri Phmetro che lo permettono, ma questo no. O hanno scritto male le istruzioni o non capisco.... Mi parla di calibrazione tramite soluzioni, impostazione valore desiderato pH , manutenzione e conservazione ma nulla di ciò che giustamente mi indichi... Non so cosa pensare....
Comunque sia ho abbassato del tutto la CO2 ( come mi hai suggerito ) che al momento non funziona in quanto il valore è a 6.57 e la levetta su HI -A.
A sto punto aspetto e vedo che succede !!! Della serie bel sabato sera :D ! Grazie mille !!! :-h
Ps se sei curioso ho riportato le istruzioni nell'altro Topic sempre in questa sezione. Un abbraccio e non ti preoccupare a perder tempo con me. Goditi la serata ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Daniela » 03/10/2015, 17:47

:)) :)) :)) ok ! Al prossimo giro ci provo ... Grazie Cut ! :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3804
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Specy » 03/10/2015, 18:09

Daniela ha scritto:Ps se sei curioso ho riportato le istruzioni nell'altro Topic sempre in questa sezione. Un abbraccio e non ti preoccupare a perder tempo con me. Goditi la serata ;)
Per adesso son wua e cerco di aiutarti anche se fra un po' dovro staccare, comunque non ci sono problemi. Avevo letto l'altro topic ma vado a rileggere le istruzioni.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3804
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Specy » 03/10/2015, 18:31

Allora lascia perdere il calibrare lo strumento... È già calibrato(tarato) di fabbrica.
Devi settare i limiti di intervento dello strumento, cioè devi dirgli quandi deve erogare o non erogare CO2.
Come fare :
1) agisci sul tasto pH/SET posizionandolo su SET,
2) porta il tasto HI-LO su LO,
3) Agisci sulla vite di regolazione fino a leggere sullo strumento 6.7 (hai settato il pH minimo che vuoi in vasca) ,
4) riporta il tasto pH/SET su pH
5) lo strumento ti indica il valore di pH che hai in vasca,
6) porta il tasto pH/SET su SET,
7) cambia la posizione del tasto HI-LO portandolo sulla posizione LA,
8) Agisci sulla vite di regolazione fino a leggere sullo strumento 6.9(hai settato il pH massimo che vuoi avere in vasca) ,
9) riporta il tasto pH/SET su pH
5) lo strumento ti indica di nuovo il valore di pH che hai in vasca.
Ecco fatto per quanto riguarda la regolazione dei punti di intervento dello strumento. Almeno cosi ho capito dalle istruzioni nell'altro topic.
Spero esserti stato d'aiuto.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti