pH e sistema "Venturi"
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
Re: pH e sistema "Venturi"
Ricordo male o hai separato il flusso dell'acqua dopo o'iniezione della CO2 in due parti?
Se si, prova ad escludere uno dei due rami.
Saluti.
BoFe
Se si, prova ad escludere uno dei due rami.
Saluti.
BoFe
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: pH e sistema "Venturi"
No, il flusso è ormai da tempo unico [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
pH e sistema "Venturi"
Mi pare di si, forse meno... Stasera controllo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
Re: pH e sistema "Venturi"
Ci sentiamo stasera e se ti va facciamo una prova: misuriamo la portata.
Ti faccio perdere un po' di tempo.
Farò anche io la stessa prova.
Non è detto che risolviamo ma almeno proviamo a farci una idea.
Saluti
BoFe
Ti faccio perdere un po' di tempo.
Farò anche io la stessa prova.
Non è detto che risolviamo ma almeno proviamo a farci una idea.
Saluti
BoFe
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
Re: pH e sistema "Venturi"
Fatta la misura di portata.
La media di 3 misure, salvo errori, è di ca. 68 l/h.
Francamente pensavo di avere una portata superiore.
Nei prossimi giorni verificherò l'efficienza del mio impianto (la CO2 sta per finire e quindi non avrebbe senso fare la prova)
Sono curioso di conoscere la tua portata.
Grazie.
Saluti.
BoFe
La media di 3 misure, salvo errori, è di ca. 68 l/h.
Francamente pensavo di avere una portata superiore.
Nei prossimi giorni verificherò l'efficienza del mio impianto (la CO2 sta per finire e quindi non avrebbe senso fare la prova)
Sono curioso di conoscere la tua portata.
Grazie.
Saluti.
BoFe
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: pH e sistema "Venturi"
La misura interna e pressappoco 10 mm.
Ma come hai calcolato la portata?
Alessandro
Ma come hai calcolato la portata?
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: pH e sistema "Venturi"
Un sistema è far andare l'acqua in uscita della pompa in una bacinella per 1 minuto, misuri la quantità d'acqua, e la moltiplichi per 60.cuttlebone ha scritto:Ma come hai calcolato la portata?
L'acqua poi la riversi in vasca.
EDIT:
io comunque la prova di pulire il tubo di gomma o sostituirlo se ne hai a disposizione, la farei, non è complicata o costosa e sarebbe un dubbio in meno.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
Re: pH e sistema "Venturi"
io ho fatto in questo modo:cuttlebone ha scritto:Ma come hai calcolato la portata?
- ho sollevato l'estremità del tubo del venturi, la ho portata poco sopra il pelo dell'acqua;
- ho preso una bottiglia in plastica da mezzo litro
- ho pesato la bottiglia vuota (conosco quindi la tara)
- ho messo la bottiglia all'uscita dal tubo
- ho cronometrato con l'aiuto della moglie quanto tempo ci impiego a riempirla (anche parzialmente)
- ho fatto le proporzioni per riferirmi ai l/h
Ho ripetuto il tutto tre volte e ho fatto la media.per ridurre il margine di errore
Vantaggio del metodo: in questo modo conosco la portata che attraversa il venturi.
Durata complessiva delle tre prove: 5 minuti
Saluti
BoFe
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
Re: pH e sistema "Venturi"
Concordo con Gibogi.gibogi ha scritto:io comunque la prova di pulire il tubo di gomma o sostituirlo se ne hai a disposizione, la farei, non è complicata o costosa e sarebbe un dubbio in meno.
Fatta la prova di portata, proverei a pulire il tubo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti