Recentemente avevo forse ottenuto il mio massimo risultato con un Venturi "Roberto Style" (che ringrazio) con immissione di CO2 direttamente da tubicino raccordato al tubo di uscita dalla pompa, con sviluppo del tubo a 2,2 mt ed uscita a filo di fondo.
pH dell'acqua shakerata 7,7, pH in vasca 6,8 con minime oscillazioni.
Considerando che non ho acidificanti in vasca (le radici hanno 11 anni), rimarrebbe l'azione del filtro che, però, (e qui si pone un'altra questione) ritengo di aver neutralizzato ai fini del calcolo avendo agitato la provetta.
8-9/10 di punto di variazione mi sembra siano un ottimo risultato, soprattutto perché l'avevo ottenuto con non più di 15 bolle/' in 110 litri netti.
Ero al settimo cielo: finalmente anche a me sto benedetto Venturi cominciava a funzionare! Ho esultato troppo presto....
Improvvisamente, e senza aver fatto alcunché, mi sono trovato il pH a 7,3-7,4....
Che cosa può essere successo che mi sfugge? [emoji15]
Ah, prima che me lo chiediate: pHmetro tarato e piante che vanno come al solito, anzi, anche un modesto accenno di pearling su Alternathera e Microsorum.
Questa la vasca:

Alessandro