pH oltre 7

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

pH oltre 7

Messaggio di Taux » 04/03/2016, 19:02

Ho fatto il test del pH, sia con le gocce, che con il phmetro.
L'ho sempre avuto a 6,7/6,8 e max 6,9 alla sera. Oggi a,bedue i test mi hanno rivelato un 7,1/7,2. Gli unici cambiamenti sono...Di aver cambiato la bombola di CO2 4 giorni fa. Gli indizi sono.....
1 dal cambio bombola mi sono accorto che dosavo 14 bolle al minuto contro le solite 24
2 Il diffusore askoll e circondato dalla cabomba, e non vedo quasi più le microbollicine salire, se quest'ultimi si fermano sulle foglie cambia qualcosa ?
3 le piante sono cresciute molto e potrebbero aver ciucciato molta più CO2 di prima?
4 avevo messo dei piccolissimi frammenti di osso di seppia nel vano filtro !
Che dite voi. .? ~x( :-?
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH oltre 7

Messaggio di Diego » 04/03/2016, 19:14

1. Se immetti meno CO2 acidifichi meno
2. Non è un problema, se le bolle stanno in acqua fermate dalle foglie si sciolgono, che è quel che vogliamo.
3. Può essere
4. L'osso di seppia aumenta il KH, dunque è più difficile acidificare perché hai più tamponi. Vedi qui: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pess, valerio978 e 7 ospiti