pHmetro Adwa AD12
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
pHmetro Adwa AD12
Ciao a tutti.qualcuno di voi ha questo modello di phmetro?ho problemi con la taratura del 4.01 mentre con quella del 7.01 tutto ok...
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Phmetro Adwa AD12
Ciao Lucap, non conosco quel pHmetro, ma ho un po di esperienza nella calibratura di strumenti a più punti,quale è il problema che hai nella taratura?
inviato dalla mia Harley
inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Phmetro Adwa AD12
La taratura con liquido da 7.01 va a buon fine ma con quello da 4.01 da errore.inoltre uscendo dalla calibratura e misurando il liquido da 4.01 mi da 6.9.stessa cosa usando un liquido 4.01 di un'altra marca...gibogi ha scritto:Ciao Lucap, non conosco quel pHmetro, ma ho un po di esperienza nella calibratura di strumenti a più punti,quale è il problema che hai nella taratura?
inviato dalla mia Harley
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Phmetro Adwa AD12
Allora Lucap, capita spesso durante la taratura che se il delta fra il valore reale della soluzione e il valore rilevato dallo strumento è troppo elevato lo strumento vada in errore.
A dire il vero questo fenomeno risulta più frequente nei conduttivimetri e meno nei pHmetri.
Es: soluzione pH 7, strumento rileva 6.8 no problem accetta la taratura e lo calibri a 7.
poi passi alla soluzione 4, lo strumento rileva 4.8 provi a calibrarlo, ma lo strumento va in errore.
puoi porvi rimedio facendo più calibrazioni consecutive con delta inferiore, cerco di spiegarmi con l'esempio dei valori di sopra:
calibri lo strumento prima a 4.6, poi nuova calibratura a 4.4, quindi 4.2 e 4.
Sembra semplice, ma a volte dopo 1-2 calibrature, lo strumento va in errore lo stesso e ti tocca rifare tutto.
A me è capitato spesso di bestemmiarci per circa 1 ora per ottenere il risultato voluto.
Va poi detto che la calibratura di un punto va ad influenzare il valore rilevato dell'altro.
Es calibri con soluzione a pH7, tutto regolare lo strumento ti indica il valore corretto, calibri con soluzione a pH4 tutto regolare, lo strumento ti da un valore corretto, ricontrolli la soluzione a pH 7 e ti da un valore diverso.
infine:
Normalmente questi hanno una sequenza di taratura, prima si calibra un punto poi l'altro, non si possono invertire devi usare la sequenza prestabilita.
Oppure lostrumento non ha capito che stai calibrando il secondo punto.
A dire il vero questo fenomeno risulta più frequente nei conduttivimetri e meno nei pHmetri.
Es: soluzione pH 7, strumento rileva 6.8 no problem accetta la taratura e lo calibri a 7.
poi passi alla soluzione 4, lo strumento rileva 4.8 provi a calibrarlo, ma lo strumento va in errore.
puoi porvi rimedio facendo più calibrazioni consecutive con delta inferiore, cerco di spiegarmi con l'esempio dei valori di sopra:
calibri lo strumento prima a 4.6, poi nuova calibratura a 4.4, quindi 4.2 e 4.
Sembra semplice, ma a volte dopo 1-2 calibrature, lo strumento va in errore lo stesso e ti tocca rifare tutto.
A me è capitato spesso di bestemmiarci per circa 1 ora per ottenere il risultato voluto.
Va poi detto che la calibratura di un punto va ad influenzare il valore rilevato dell'altro.
Es calibri con soluzione a pH7, tutto regolare lo strumento ti indica il valore corretto, calibri con soluzione a pH4 tutto regolare, lo strumento ti da un valore corretto, ricontrolli la soluzione a pH 7 e ti da un valore diverso.
infine:
Arguisco che si tratta di uno strumento con regolazione della taratura digitale.lucap ha scritto:uscendo dalla calibratura e misurando il liquido da 4.01 mi da 6.9.stessa cosa usando un liquido 4.01 di un'altra marca...
Normalmente questi hanno una sequenza di taratura, prima si calibra un punto poi l'altro, non si possono invertire devi usare la sequenza prestabilita.
Oppure lostrumento non ha capito che stai calibrando il secondo punto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Phmetro Adwa AD12
La taratura è digitale ed ha una sequenza predefinita.gibogi ha scritto:Allora Lucap, capita spesso durante la taratura che se il delta fra il valore reale della soluzione e il valore rilevato dallo strumento è troppo elevato lo strumento vada in errore.
A dire il vero questo fenomeno risulta più frequente nei conduttivimetri e meno nei pHmetri.
Es: soluzione pH 7, strumento rileva 6.8 no problem accetta la taratura e lo calibri a 7.
poi passi alla soluzione 4, lo strumento rileva 4.8 provi a calibrarlo, ma lo strumento va in errore.
puoi porvi rimedio facendo più calibrazioni consecutive con delta inferiore, cerco di spiegarmi con l'esempio dei valori di sopra:
calibri lo strumento prima a 4.6, poi nuova calibratura a 4.4, quindi 4.2 e 4.
Sembra semplice, ma a volte dopo 1-2 calibrature, lo strumento va in errore lo stesso e ti tocca rifare tutto.
A me è capitato spesso di bestemmiarci per circa 1 ora per ottenere il risultato voluto.
Va poi detto che la calibratura di un punto va ad influenzare il valore rilevato dell'altro.
Es calibri con soluzione a pH7, tutto regolare lo strumento ti indica il valore corretto, calibri con soluzione a pH4 tutto regolare, lo strumento ti da un valore corretto, ricontrolli la soluzione a pH 7 e ti da un valore diverso.
infine:Arguisco che si tratta di uno strumento con regolazione della taratura digitale.lucap ha scritto:uscendo dalla calibratura e misurando il liquido da 4.01 mi da 6.9.stessa cosa usando un liquido 4.01 di un'altra marca...
Normalmente questi hanno una sequenza di taratura, prima si calibra un punto poi l'altro, non si possono invertire devi usare la sequenza prestabilita.
Oppure lostrumento non ha capito che stai calibrando il secondo punto.
Sul sito di idriponica dove lo ho comperato mi hanno detto che il puntale è da cambiare.cavolo ha sei mesi.....
Il phmetro costa 38 ed il puntale 14...non posso cambiarlo ogni sei mesi.e' impensabile.
Mi consigli un phmetro serio e con un prezzo onesto?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Phmetro Adwa AD12
Lucap, se è un normale pHmetro che usi per controllare il pH io consiglio i soliti strumenti da 10_15€ ad un solo punto di taratura.
Se invece è uno strumento online per il controllo del pH e apre e chiude la valvola della CO2 ho sentito parlare bene dei Milwaukee, ma non li ho mai avuti.
Sicuramente Hanna instruments è una garanzia, ma a mio avviso un cinese è una soluzione
inviato dalla mia Harley
Se invece è uno strumento online per il controllo del pH e apre e chiude la valvola della CO2 ho sentito parlare bene dei Milwaukee, ma non li ho mai avuti.
Sicuramente Hanna instruments è una garanzia, ma a mio avviso un cinese è una soluzione
inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Re: Phmetro Adwa AD12
Io ho il Milwaukee SMS 122 da qualche mese e non ho avuto alcun problema nella taratura iniziale.
Con la sonda di serie solo ora, dopo 7 mesi, comincia a segnalare dei valori un pochino più bassi di quanto scaturisce dai test a reagente.
Con la sonda di serie solo ora, dopo 7 mesi, comincia a segnalare dei valori un pochino più bassi di quanto scaturisce dai test a reagente.
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Phmetro Adwa AD12
Quindi ha la stessa "età " del mio.Miciomiaoo ha scritto:Io ho il Milwaukee SMS 122 da qualche mese e non ho avuto alcun problema nella taratura iniziale.
Con la sonda di serie solo ora, dopo 7 mesi, comincia a segnalare dei valori un pochino più bassi di quanto scaturisce dai test a reagente.
Però ha problemi anche il tuo......
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Re: Phmetro Adwa AD12
Ti dirò, ad effettuare la calibrazione non ho avuto alcun problema, ma senza avere esperienza con altri misuratori... 7 mesi di operatività prima di doverlo ri-calibrare, non mi sembrano un aspetto negativo
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Phmetro Adwa AD12
Assolutamente no.se riesci a farlo con successo però...Miciomiaoo ha scritto:Ti dirò, ad effettuare la calibrazione non ho avuto alcun problema, ma senza avere esperienza con altri misuratori... 7 mesi di operatività prima di doverlo ri-calibrare, non mi sembrano un aspetto negativo
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti